| Gazzetta n. 268 del 15 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'INTERNO |  
| DECRETO 12 novembre 2019 |  
| Rimborso ai comuni della  Provincia  di  Campobasso  e  della  Citta' metropolitana di Catania, colpiti dagli eventi sismici  di  cui  alle delibere del Consiglio dei ministri del 6 settembre e del 28 dicembre 2018, dei minori gettiti IMU e TASI, riferiti al primo semestre 2019, derivanti dall'esenzione per gli immobili distrutti o  fatti  oggetto di ordinanze sindacali di sgombero.  |  
  |  
 |  
                       IL MINISTRO DELL'INTERNO 
                            di concerto con 
                       IL MINISTRO DELL'ECONOMIA                            E DELLE FINANZE 
   Visto l'art. 20, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n.  32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, che prevede l'esenzione dall'imposta municipale  propria  (IMU),  di  cui all'art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011,  n.  201,  convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e del tributo per i servizi indivisibili (TASI), di  cui  all'art.  1,  comma  639, della legge 27 dicembre 2013, n.  147,  a  decorrere  dalla  rata  in scadenza successivamente al  31  dicembre  2018,  per  i  fabbricati, ubicati in ventuno comuni della Provincia di Campobasso e nove comuni della  Citta'  metropolitana  di  Catania  interessati  dagli  eventi sismici, individuati dalle delibere del Consiglio dei ministri del  6 settembre e del 28  dicembre  2018,  distrutti  o  fatti  oggetto  di ordinanze sindacali di sgombero comunque adottate entro il 30  giugno 2019;   Considerato che, ai sensi del citato art. 20, comma 1, con  decreto del Ministro dell'interno di concerto con il Ministro dell'economia e delle  finanze,  sentita  la  Conferenza  Stato-citta'  ed  autonomie locali, sono stabiliti i criteri e le modalita' per  il  rimborso  ai comuni interessati del minor gettito connesso alla predetta esenzione fino alla definitiva ricostruzione o agibilita' dei fabbricati stessi e comunque non oltre l'anno di imposta 2020;   Visto il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 25 gennaio 2019, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  del  5  febbraio 2019,  che  ha  disposto  la  sospensione  dei  versamenti  e   degli adempimenti tributari a carico delle persone fisiche residenti e  dei soggetti titolari di partita IVA aventi la sede legale  od  operativa nei nove comuni della Citta' metropolitana di Catania, per il periodo compreso tra il 26 dicembre 2018 ed il 30 settembre 2019;   Ritenuto di procedere al predetto rimborso, per il  primo  semestre 2019 per un importo complessivo pari a 661.179,00  euro,  sulla  base delle stime dei  minori  gettiti  fiscali,  rilevate  prudenzialmente dalla relazione tecnica del  disegno  di  legge  di  conversione  del decreto-legge n. 32 del 2019 e dal Ministero  dell'economia  e  delle finanze - Dipartimento delle finanze;   Preso atto che  sul  capitolo  di  bilancio  1382  dello  stato  di previsione della spesa del Ministero dell'interno,  per  l'annualita' 2019 e per le predette finalita', sono stati stanziati 1,7 milioni di euro;   Ritenuto che il conguaglio definitivo per l'intera annualita'  2019 potra' essere disposto con successivo provvedimento;   Sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali nella seduta del 25 luglio 2019; 
                               Decreta: 
                                Art. 1   Rimborso ai comuni della  Provincia  di  Campobasso  e  della  Citta'  metropolitana di Catania, colpiti dagli eventi sismici di cui  alle  delibere del Consiglio dei  ministri  del  6  settembre  e  del  28  dicembre 2018, del minor gettito dell'IMU e  della  TASI,  riferito  al primo semestre 2019, derivante dall'esenzione per  gli  immobili  distrutti o fatti oggetto di ordinanze sindacali di sgombero) 
   1. Per i comuni  della  Provincia  di  Campobasso  e  della  Citta' metropolitana di Catania interessati dagli eventi sismici di cui alle delibere del Consiglio dei ministri del 6 settembre e del 28 dicembre 2018, il rimborso del minor gettito dell'imposta  municipale  propria (IMU), di cui all'art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.  201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e del tributo per i servizi indivisibili (TASI),  di  cui  all'art.  1, comma 639, della legge 27 dicembre  2013,  n.  147,  derivante  dalle esenzioni riconosciute agli immobili distrutti  o  fatti  oggetto  di ordinanze  sindacali  di  sgombero   e   dalla   rata   in   scadenza successivamente al  31  dicembre  2018  per  i  fabbricati,  ubicati, distrutti o fatti oggetto di ordinanze sindacali di sgombero comunque adottate entro il 30 giugno 2019, pari complessivamente a  661.179,00 euro,  per  il primo  semestre  2019,  e'  attribuito,  nella  misura indicata nell'allegato 1).   2. L'attribuzione  del  rimborso  per  il primo  semestre  2019  e' effettuata sulla base della stima del minor gettito IMU e TASI per lo stesso anno, predisposta dal Ministero dell'economia e delle  finanze - Dipartimento delle finanze.     |  
|   |                                                            Allegato 1) 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 2 
           Attribuzione del rimborso per il II semestre 2019                        ed eventuali conguagli 
   1. L'attribuzione delle ulteriori somme dovute, anche  nella  forma di anticipazione,  per  il secondo  semestre  2019  e  per  eventuali conguagli sara' disposta con successivo provvedimento.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 12 novembre 2019 
                                              Il Ministro dell'interno                                                     Lamorgese           Il Ministro dell'economia      e delle finanze              Gualtieri             |  
|   |  
 
 | 
 |