Estratto determina n. 1609/2019 del 25 ottobre 2019 
     Medicinale: CAPECITABINA KOANAA (capecitabina).     Titolare A.I.C.: Koanaa Healthcare GmbH  -  Fehrgasse  7  -  2401 Fischamend - Austria.     Confezioni:       «150 mg compresse rivestite con film» 60 compresse  in  blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 046891014 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 60 compresse  in  blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 046891026 (in base 10);     Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: 4 anni.     Composizione:       principio attivo:         ogni compressa di «Capecitabina Koanaa» 150 mg  contiene  150 mg di capecitabina;         ogni compressa di «Capecitabina Koanaa» 500 mg  contiene  500 mg di capecitabina;       eccipienti:         nucleo della compressa:           lattosio anidro;           cellulosa microcristallina;           croscarmellosa sodica;           ipromellosa;           magnesio stearato;         rivestimento della compressa:           ipromellosa;           talco;           biossido di titanio (E171);           ossido di ferro rosso (E172);           ossido di ferro giallo (E172).     Produttore principio attivo:       Shilpa Medicare Limited       Plot No. 33, 33 A and 40 to 47       Raichur Industrial Growth Centre       Wadloor Road, Chicksugur Cross       Raichur, Karnataka       584 135, India.     Produttore   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e secondario:       Shilpa Medicare Limited       Unit 4, Plot No's S-20 to S-26,       Pharmaceutical Formulations SEZ, TSIIC,       Green Industrial Park       Polepally  Village,  Jadcherla  Mandarl,  Mahabubnagar   -Dist, Telangana Stae       509 301, India.     Rilascio lotti:       Drehm Pharma GmbH       Hietzinger Hauptstraße 37/2       A-1130 Vienna       Austria.     Controllo lotti:       DSG Biotec Umwelt und Pharma-Analytik GmbH       Kirchstraße 10       Aschau/Chiemgau D-83229       Germania;       Labor LS SE & Co. KG       Mangelsfeld 4, 5, 6       Bad Bocklet-Grossenbrach 97708       Germania.     Indicazioni terapeutiche:       per la terapia adiuvante nei pazienti  sottoposti  a  chirurgia per carcinoma del colon di stadio III (DukesC);       per il trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico;       per il  trattamento  di  prima  linea  del  carcinoma  gastrico avanzato in associazione a un regime a base di platino;       in associazione a docetaxel per il trattamento di pazienti  con carcinoma della  mammella  localmente  avanzato  o  metastatico  dopo fallimento della chemioterapia  citotossica.  La  precedente  terapia deve avere incluso un'antraciclina,       come monoterapia per il trattamento di pazienti  con  carcinoma della mammella localmente avanzato o metastatico dopo  fallimento  di un regime chemioterapico contenente taxani e un'antraciclina o per  i quali non e' indicata un'ulteriore terapia con antracicline. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' della classe  di  cui  all'art.  8,  comma  10, lettera c), della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C(nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Capecitabina  Koanaa»  (capecitabina)  e'  la  seguente:  medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o di specialisti - oncologo e internista (RNRL). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni e integrazioni,  che  impone  di  non  includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali  preveda  la  presentazione   dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |