| Gazzetta n. 265 del 12 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| DETERMINA 16 ottobre 2019 |  
| Integrazione della determina n.  1388/2019  del  16  settembre  2019, relativa  al  medicinale  per  uso  umano  «Vytorin».  (Determina  n. DG/1514/2019)  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE 
   Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;   Visto l'art. 48  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269, recante «Disposizioni urgenti per  favorire  lo  sviluppo  e  per  la correzione  dell'andamento  dei  conti  pubblici»,  convertito,   con modificazioni, nella legge 24 novembre 2003 n. 326 che  ha  istituito l'Agenzia italiana del farmaco;   Visto il decreto 20 settembre 2004,  n.  245,  del  Ministro  della salute,  di  concerto  con  i  Ministri  della  funzione  pubblica  e dell'economia   e   delle   finanze:   «Regolamento   recante   norme sull'organizzazione ed il  funzionamento  dell'Agenzia  italiana  del farmaco, a  norma  dell'art.  48,  comma  13,  del  decreto-legge  30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326», cosi' come modificato dal  decreto  29  marzo 2012, n. 53, del Ministro della salute, di concerto  con  i  Ministri per la pubblica amministrazione e la semplificazione e  dell'economia e  delle  finanze:   «Modifica   al   regolamento   e   funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), in attuazione dell'art. 17, comma 10, del decreto-legge 6 luglio 2011,  n.  98,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111»;   Visti  il  regolamento  di  organizzazione,  del  funzionamento   e dell'ordinamento  del  personale  e  la  nuova  dotazione   organica, definitivamente adottati dal consiglio di amministrazione  dell'AIFA, rispettivamente, con deliberazione  8  aprile  2016,  n.  12,  e  con deliberazione 3 febbraio 2016, n. 6, approvate ai sensi dell'art.  22 del decreto 20 settembre 2004, n. 245, del Ministro della  salute  di concerto con il  Ministro  della  funzione  pubblica  e  il  Ministro dell'economia e delle finanze, della cui  pubblicazione  sul  proprio sito istituzionale e' stato  dato  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana, Serie generale, n. 140 del 17 giugno 2016;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle amministrazioni pubbliche» e successive modifiche ed integrazioni;   Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante «Disposizioni per il riordino della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo  scambio  di esperienze e l'interazione tra pubblico e privato»;   Visto il decreto del Ministro della salute del 27  settembre  2018, registrato, ai sensi dell'art. 5, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2011 n. 123, dall'Ufficio  centrale  del  bilancio  presso  il Ministero della salute in data 4 ottobre 2018, al n. 1011, con cui il dott. Luca Li Bassi e' stato nominato Direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco e il relativo contratto  individuale  di  lavoro con decorrenza 17 ottobre 2018, data di  effettiva  assunzione  delle funzioni;   Vista  la  direttiva  2001/83/CE  del  Parlamento  europeo  e   del Consiglio del 6 novembre 2001 recante un codice comunitario  relativo ai medicinali per uso umano e successive modifiche  ed  integrazioni, in particolare il  Capo  IV  (Procedura  di  mutuo  riconoscimento  e procedura decentrata);   Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006,  n.  219,  concernente l'attuazione della direttiva 2001/83/CE (e  successive  direttive  di modifica) relativa ad un Codice comunitario concernente i  medicinali per uso umano, nonche' della direttiva 2003/94/CE, in particolare  il Capo V (Procedura di mutuo riconoscimento e procedura decentrata);   Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241  e  successive  modifiche  ed integrazioni,  recante  «Nuove  norme  in  materia  di   procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;   Vista la determina AIFA n. 1388/2019 del 16 settembre 2019  recante «Rinegoziazione delle condizioni dell'accordo negoziale relativamente al medicinale per uso umano  "Vytorin"»,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 237  del  9 ottobre 2019;   Considerato che occorre integrare il suddetto provvedimento con  il dettaglio delle modalita' di versamento degli  importi  di  pay-back, cosi' come quantificati nell'allegato 1 del predetto provvedimento;   Visti gli atti d'Ufficio; 
                              Determina: 
                                Art. 1            Integrazione della determina AIFA n. 1388/2019                         del 16 settembre 2019 
   E' integrata,  nei  termini  che  seguono,  la  determina  AIFA  n. 1388/2019  del  16  settembre  2019  recante  «Rinegoziazione   delle condizioni dell'accordo negoziale relativamente al medicinale per uso umano  "Vytorin"»,  pubblicata   nella   Gazzetta   Ufficiale   della Repubblica italiana - Serie generale - n. 237 del 9 ottobre 2019:     all'art.  1.  (Rinegoziazione   delle   condizioni   dell'accordo negoziale - ex art. 11, comma 1, del decreto-legge n. 158/2012)     dopo la locuzione:     «La modalita'  di  riduzione  di  spesa  a  carico  del  Servizio sanitario nazionale viene concordata nel  rimborso  alle  regioni  da parte della societa' Neopharmed Gentili  S.p.a.  di  un  importo  una tantum a titolo di pay-back, pari  a  euro  594.151,5  come  indicato nell'Allegato  1  alla  presente  determina,  che  costituisce  parte integrante del provvedimento.»     e' aggiunto il seguente inciso:     «I versamenti degli importi dovuti alle  singole  regioni  devono essere effettuati in un'unica tranche entro trenta giorni  successivi alla pubblicazione della presente determina.  I  versamenti  dovranno essere effettuati utilizzando i riferimenti indicati nelle "Modalita' di versamento del pay-back 1,83% 2° semestre 2018  -  alle  regioni", specificando comunque nella causale: "Somme dovute per  il  pagamento tramite pay-back per la specialita' medicinale VYTORIN - determina n. 1388/2019".»     |  
|   |                                 Art. 2                          Disposizioni finali 
   La presente determina sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana e sara' notificata alla  societa'  titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale. 
     Roma, 16 ottobre 2019 
                                       Il direttore generale: Li Bassi     |  
|   |  
 
 | 
 |