| Gazzetta n. 262 del 8 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  
| DECRETO 29 ottobre 2019 |  
| Emissione  e  corso  legale  della  moneta  d'argento   da   5   euro commemorativa del «60° Anniversario Olimpiadi di Roma»,  in  versione proof, con elementi colorati, millesimo 2020.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE                              DEL TESORO 
   Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559, recante: «Nuovo  ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato»;   Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309,  che  prevede  la cessione di monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta  ad  enti, associazioni e privati italiani o stranieri;   Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la  costituzione della  sezione  Zecca  nell'ambito  dell'Istituto  Poligrafico  dello Stato;   Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;   Visto il decreto legislativo  21  aprile  1999,  n.  116,  recante: «Riordino dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa' per azioni, a norma degli articoli  11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;   Vista  la  deliberazione  del  C.I.P.E.  in  data  2  agosto  2002, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre  2002,  con la quale l'Istituto Poligrafico e  Zecca  dello  Stato,  a  decorrere dalla predetta data del 17 ottobre  2002,  e'  stato  trasformato  in societa' per azioni;   Visto il quinto comma dell'art. 87 della legge 27 dicembre 2002, n. 289,  concernente  la  coniazione  e  l'emissione   di   monete   per collezionisti in euro;   Visto  il  verbale  relativo  alla   riunione   della   Commissione tecnico-artistica del 22 luglio  2019  con  cui  e'  stata  approvata l'emissione,  tra  l'altro,  di  una  moneta  d'argento  da  5   euro commemorativa del «60° Anniversario Olimpiadi di Roma» ed i  relativi bozzetti della gia' citata moneta;    Ritenuta l'opportunita' di autorizzare l'emissione della  suddetta moneta; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   E'  autorizzata  l'emissione  della  moneta  d'argento  da  5  euro commemorativa del «60° Anniversario Olimpiadi di  Roma»  in  versione proof, con elementi colorati, millesimo 2020, da cedere, in  appositi contenitori, ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Le caratteristiche  tecniche  della  moneta,  di  cui  all'articolo precedente, sono le seguenti: 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 3 
   Le caratteristiche artistiche  della  suddetta  moneta  sono  cosi' determinate:     sul dritto: il logo della XVII Olimpiade svoltasi a Roma  dal  25 agosto all'11 settembre 1960. Nel giro, «Repubblica Italiana». Moneta con elementi colorati;     sul rovescio: al centro,  il  braciere  olimpico,  delimitato  in basso dalle tre medaglie olimpiche in oro, argento e  bronzo,  legate tra loro da un nastro tricolore e contrassegnate con numeri romani  a ricordo delle medaglie conquistate dall'Italia. Nel campo di  destra, il valore «5 euro»; in quello di sinistra, «R», identificativo  della Zecca di Roma, e, a seguire, in numeri romani,  l'anno  di  emissione «MMXX»; in basso, il nome dell'autore «V.  De  Seta»;  nel  giro,  la scritta «60° Anniversario Olimpiadi di  Roma».  Moneta  con  elementi colorati;     bordo: godronatura spessa continua.     |  
|   |                                 Art. 4 
   La moneta d'argento da euro 5 commemorativa del  «60°  Anniversario Olimpiadi  di  Roma»,  in  versione  proof,  con  elementi  colorati, millesimo 2020, avente le caratteristiche di cui al presente decreto, ha corso legale dal 2 gennaio 2020.   Le  modalita'  di  cessione  saranno   stabilite   con   successivo provvedimento.     |  
|   |                                 Art. 5 
   L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato  S.p.a.  consegnera'  al Ministero dell'economia e delle finanze due esemplari della  suddetta moneta da utilizzare per documentazione e partecipazione a  mostre  e convegni.     |  
|   |                                 Art. 6 
   E' approvato il tipo della suddetta moneta d'argento, conforme alle descrizioni tecniche ed artistiche indicate agli articoli  precedenti ed alle riproduzioni che fanno parte integrante del presente decreto.   Le impronte, eseguite in conformita' delle  anzidette  descrizioni, saranno riprodotte in piombo e depositate presso l'Archivio  centrale di Stato.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
               Parte di provvedimento in formato grafico
     Roma, 29 ottobre 2019 
                              Il direttore generale del Tesoro: Rivera     |  
|   |  
 
 | 
 |