| Gazzetta n. 258 del 4 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 10 ottobre 2019 |  
| Proroga del termine di cui  all'art.  7,  comma  11  del  decreto  n. 937/2016  (IV  bando  Legge  n.  338/2000).  (Decreto  n.  857/2019).  |  
  |  
 |  
                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE,                   DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
   Vista la legge 14 novembre 2000,  n.  338  e  successive  modifiche recante disposizioni in materia di alloggi e residenze  per  studenti universitari;   Vista la legge 23 dicembre  2000,  n.  388,  art.  144,  comma  18, recante «Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale  e pluriennale dello Stato» - legge finanziaria 2001;   Visto il decreto ministeriale 29 novembre 2016, n. 937  (registrato alla Corte dei conti il 29 dicembre 2016 reg. prev. n. 4620), con  il quale il Ministero ha emanato il IV bando di cui alla citata legge n. 338/2000, disciplinando procedure e modalita'  per  la  presentazione dei progetti e  per  l'erogazione  dei  finanziamenti  relativi  agli interventi per alloggi e residenze universitarie, nonche' la relativa copertura finanziaria e prevedendo, altresi', l'adozione, con proprio decreto, di due Piani triennali degli interventi da cofinanziare;   Visto, in particolare, l'art. 7, comma  11,  del  predetto  decreto ministeriale n. 937/2016 nella  parte  in  cui  dispone  che:  «entro duecentodieci giorni  dalla  data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale del piano  triennale,  per  gli  interventi  immediatamente cofinanziabili  i  soggetti   ammessi   al   cofinanziamento   devono presentare, a pena di esclusione dal cofinanziamento, unicamente alla Cassa depositi e prestiti S.p.a., allo  stesso  indirizzo  e  con  le stesse  modalita'  indicate  all'art.  5  del  presente  decreto,  la eventuale documentazione integrativa necessaria  (progetto  esecutivo ove non gia' trasmesso in sede di presentazione  della  richiesta  di cofinanziamento)   e/o   documentazione   relativa   alla   immediata realizzabilita' degli interventi, nonche' il piano di  sostenibilita' economica, almeno quinquennale,  della  gestione,  comprensivo  della specificazione del modello di servizio  e  del  modello  di  gestione adottati, della previsione dei ricavi, dell'analisi dei costi e delle modalita' della relativa  copertura  finanziaria.  Entro  gli  stessi termini, i soggetti  che  hanno  fatto  ricorso  alle  procedure  con capitali privati devono comunicare anche il nome del promotore.»;   Visto il decreto ministeriale 12 dicembre 2018, n. 852  (registrato alla Corte dei conti il 18 gennaio 2019, reg.78), recante  il  «Primo piano degli interventi di tipologia A2 per alloggi  e  residenze  per studenti universitari ex art. 3,  comma  1,  lett.  A2)  del  decreto ministeriale  n.  937/2016  (IV  bando  legge  n.  338/2000)»  e,  in particolare, l'art. 4, comma 2, nel quale e' richiamato il termine di duecentodieci giorni di cui all'art. 7 del  decreto  ministeriale  n. 937/2016;   Visto il decreto ministeriale 12 dicembre 2018, n. 853  (registrato alla Corte dei conti il 18 marzo 2019, reg. 360), recante il «Secondo piano degli interventi di tipologia A1, B e C per alloggi e residenze per studenti universitari ex art. 3, comma 1, lett. A1), B) e C)  del decreto ministeriale n. 937/2016 (IV bando legge n. 338/2000)» e,  in particolare, l'art. 7, comma 2, nel quale e' richiamato il termine di duecentodieci giorni di cui all'art. 7 del  decreto  ministeriale  n. 937/2016;   Visto il decreto ministeriale 8 aprile  2019,  n.  321  (registrato alla Corte dei conti il 7 maggio 2019, reg. prev.  n.  1088)  con  il quale  e'  stata  rinnovata  la  «Commissione  paritetica  alloggi  e residenze per studenti universitari» di  cui  all'art.  1,  comma  5, della legge n. 338/2000;   Vista la nota del 17 luglio 2019 con la  quale  la  Conferenza  dei rettori delle Universita' italiane (CRUI) e il Convegno dei direttori generali   delle   Amministrazioni   universitarie   (CoDAU)    hanno congiuntamente richiesto una proroga del termine  previsto  dall'art. 7, comma 11, del decreto ministeriale n.  937/2016  per  la  consegna della   progettazione   esecutiva   degli   interventi   ammessi   al cofinanziamento statale di cui alla legge n. 338/2000;   Visto l'estratto del verbale  n.  03/2019  della  riunione  del  25 luglio 2019, nel corso della quale la commissione paritetica  alloggi e residenze per studenti universitari ha reso parere favorevole  alla concessione della proroga del termine di cui all'art. 7, comma 11 del decreto ministeriale n. 937/2016;   Ritenuta condivisibile la  proposta  della  Commissione  paritetica alloggi e residenze per studenti universitari  di  individuare  quale termine congruo per la proroga  un  periodo  di  novanta  giorni,  da aggiungersi al richiamato termine di  duecentodieci  giorni,  fissato dall'art. 7 comma 11 del decreto ministeriale n. 937/2016;   Visto il parere della Conferenza permanente per i rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le Province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano espresso il 26 settembre 2019 (rep. atti n. 159/CSR); 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
            Proroga del termine di cui all'art. 7, comma 11               del decreto ministeriale n. 937 del 2016 
   1.  Per  le  motivazioni  di  cui  in  premessa,  il   termine   di duecentodieci  giorni  di  cui  all'art.  7  comma  11  del   decreto ministeriale n. 937 del 29 novembre 2016 (IV bando di cui alla  legge n. 338/2000) e' prorogato di novanta giorni.   2. Ai sensi del comma 1, il termine di duecentodieci giorni  e'  da intendersi prorogato anche ove richiamato, all'art. 4, comma  2,  del decreto ministeriale 12 dicembre 2018, n. 852 e all'art. 7, comma  2, del decreto ministeriale 12 dicembre 2018, n. 853.   Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di controllo. 
     Roma, 10 ottobre 2019 
                                               Il Ministro: Fioramonti 
  Registrato alla Corte dei conti il 24 ottobre 2019  Ufficio  di  controllo  sugli  atti  del  Ministero  dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, del  Ministero  dei  beni  e  delle attivita' culturali, del Ministero della salute,  del  Ministero  del lavoro e delle politiche sociali, n. 1-3116     |  
|   |  
 
 | 
 |