| Gazzetta n. 256 del 31 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA SALUTE |  
| COMUNICATO  |  
| Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso veterinario «Tialin 125 mg/ml e 250 mg/ml» soluzione per suini, polli e tacchini.  |  
  |  
 |  
 
              Estratto decreto n. 134 del 24 ottobre 2019 
     Procedura decentrata: n. UK/V/0650/001-002/DC.     Medicinale veterinario TIALIN 125 mg/ml e 250 mg/ml soluzione  da somministrare nell'acqua da bere per suini, polli e tacchini.     Titolare A.I.C.: Dechra Regulatory B.V., Handelsweg 25,  5531  AE Bladel, Paesi Bassi.     Produttore responsabile rilascio  lotti:  Eurovet  Animal  Health B.V., Handelsweg 25, 5531 AE Bladel, Paesi Bassi.     Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:       flacone da 1 l - A.I.C. n. 105128019;       flacone da 5 l - A.I.C. n. 105128021;       flacone da 1 l - A.I.C. n. 105128033;       flacone da 5 l - A.I.C. n. 105128045.     Composizione:       «Tialin» 125 mg/ml soluzione  da  somministrare  nell'acqua  da bere per suini, polli e tacchini, 1 ml di soluzione contiene:         principio  attivo:  tiamulina  idrogeno  fumarato  125,0  mg, equivalenti a 101,2 mg di tiamulina;         eccipienti: cosi' come indicato  nella  tecnica  farmaceutica acquisita agli atti;       «Tialin» 250 mg/ml soluzione  da  somministrare  nell'acqua  da bere per suini, polli e tacchini, 1 ml di soluzione contiene:         principio  attivo:  tiamulina  idrogeno  fumarato  250,0  mg, equivalenti a 202,4 mg di tiamulina;         eccipienti: cosi' come indicato  nella  tecnica  farmaceutica acquisita agli atti.     Specie  di  destinazione:  suini,  polli,  (pollastre,  polli  da riproduzione, gallina ovaiola) e tacchini (riproduttori, ovaiola).     Indicazioni terapeutiche:       suini:         trattamento della dissenteria suina  causata  da  Brachyspira hyodysenteriae sensibile a tiamulina;         trattamento della  spirochetosi  intestinale  suina  (colite) causata da Brachyspira pilosicoli sensibile a tiamulina;         trattamento della enteropatia  proliferativa  suina  (ileite) causata da Lawsonia intracellularis sensibile a tiamulina;         trattamento e metafilassi della polmonite  enzootica  causata da Mycoplasma  hyopneumoniae,  incluse  le  infezioni  complicate  da Pasteurella multocida sensibili a tiamulina;         trattamento della pleuropolmonite causata  da  Actinobacillus pleuropneumoniae sensibile a tiamulina.       Prima di utilizzare il prodotto si deve accertare  la  presenza della malattia nel gruppo;       polli:         trattamento e metafilassi della malattia cronica respiratoria causata da Mycoplasma gallisepticum e  della  aerosacculite  e  della sinovite  infettiva  causate  da  Mycoplasma  synoviae  sensibili   a tiamulina.       Prima di utilizzare il prodotto si deve accertare  la  presenza della malattia nel gruppo;       tacchini:         trattamento e metafilassi della sinusite  infettiva  e  della aerosacculite  causate  da   Mycoplasma   gallisepticum,   Mycoplasma synoviae e Mycoplasma meleagridis sensibili a tiamulina.       Prima di utilizzare il prodotto si deve accertare  la  presenza della malattia nel gruppo.     Tempi di attesa:  «Tialin» 125 mg/ml soluzione da somministrare nell'acqua da bere  per suini, polli e tacchini:       suini:         carne e visceri: due giorni (8,8  mg  di  tiamulina  idrogeno fumarato (equivalenti a 0,07 ml di soluzione)/kg di peso corporeo);         carne e visceri: quattro giorni (20 mg di tiamulina  idrogeno fumarato (equivalenti a 0,16 ml di soluzione)/kg di peso corporeo);       polli:         carne e visceri: due giorni;         uova: zero giorni;       tacchini:         carne e visceri: sei giorni;  «Tialin» 250 mg/ml soluzione da somministrare nell'acqua da bere  per suini, polli e tacchini:       suini:         carne e visceri: due giorni (8,8  mg  di  tiamulina  idrogeno fumarato (equivalenti a 0,035 ml di soluzione)/kg di peso corporeo);         carne e visceri: quattro giorni (20 mg di tiamulina  idrogeno fumarato (equivalenti a 0,08 ml di soluzione)/kg di peso corporeo);       polli:         carne e visceri: due giorni;         uova: zero giorni;       tacchini:         carne e visceri: sei giorni.     Validita':       periodo di validita' del  medicinale  veterinario  confezionato per la vendita: due anni;       periodo di validita' dopo la prima apertura del confezionamento primario: tre mesi;       periodo  di  validita'   dopo   diluizione   o   ricostituzione conformemente alle istruzioni: ventiquattro ore.     Regime   di   dispensazione:   da   vendersi   soltanto    dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria  in  triplice  copia  non ripetibile.     Il presente decreto sara' notificato  all'impresa  interessata  e pubblicato per estratto nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |  
|   |  
 
 | 
 |