| Gazzetta n. 252 del 26 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE |  
| COMUNICATO  |  
| Autorizzazione  al  rilascio  di  certificazione  CE   sull'emissione acustica  ambientale  delle  macchine  ed  attrezzature  destinate  a funzionare  all'aperto   all'organismo   «ECO   European   Certifying Organization S.p.a.», in Faenza.  |  
  |  
 |  
 
     Con decreto del direttore generale per i rifiuti e l'inquinamento del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare e  del  direttore  generale  per  il  mercato,  la  concorrenza,   il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del Ministero  dello sviluppo economico del 3 ottobre 2019;     Visto il  decreto  legislativo  4  settembre  2002,  n.  262,  di attuazione della direttiva 2000/14/CE relativa all'emissione acustica ambientale delle macchine  ed  attrezzature  destinate  a  funzionare all'aperto;     Acquisita la delibera del Comitato settoriale  di  accreditamento per gli organismi notificati di Accredia del 25 luglio 2019,  con  la quale e'  stato  rinnovato  alla  societa'  ECO  European  Certifying Organization S.p.a. il certificato di  accreditamento  n.  113B,  con data di scadenza al 18 dicembre 2023, relativamente agli allegati  VI e  VII  della  direttiva  2000/14/CE  per  tutte   le   macchine   ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto  di  cui  all'art.  12 della stessa direttiva;     Visto  il  decreto   di   autorizzazione   per   lo   svolgimento dell'attivita'  di  certificazione  CE  ai  sensi   della   direttiva 2000/14/CE,  a  favore   dell'organismo   ECO   European   Certifying Organization S.p.A., con sede legale in via  Mengolina,  33  -  48018 Faenza (Ravenna), emanato dalla Direzione generale par il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica  del Ministero dello sviluppo  economico  di  concerto  con  la  Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Direzione generale  della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni  industriali  del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con scadenza  in  data 18 dicembre 2019;     Vista l'istanza presentata dall'organismo ECO European Certifying Organization S.p.a., con sede legale in via  Mengolina,  33  -  48018 Faenza (Ravenna), volta ad ottenere  il  rinnovo  dell'autorizzazione all'espletamento delle procedure  di  valutazione  della  conformita' delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare  all'aperto  di cui   all'art.   12   della   direttiva   2000/14/CE,   relativamente all'allegato VI (Procedura di controllo interno della produzione  con valutazione della documentazione tecnica  e  controlli  periodici)  e all'allegato VII  (Procedura  di  verifica  dell'esemplare  unico)  e contenente le dichiarazioni  sostitutive  di  certificazione  con  le quali i soggetti  di  cui  all'art.  85  del  decreto  legislativo  6 settembre 2011, n. 159, dichiarano la non sussistenza delle cause  di divieto, di decadenza o di  sospensione  di  cui  all'art.  67  dello stesso decreto legislativo;     L'organismo ECO European Certifying Organization S.p.a., con sede legale in via Mengolina, 33 - 48018 Faenza (Ravenna), e'  autorizzato ad effettuare valutazioni  di  conformita'  secondo  quanto  disposto dalla direttiva 2000/14/CE, relativamente agli allegati VI (Procedura di  controllo  interno  della  produzione   con   valutazione   della documentazione tecnica e controlli periodici)  e  VII  (Procedura  di verifica  dell'esemplare  unico)  per  le  macchine  ed  attrezzature destinate a funzionare all'aperto di cui  all'art.  12  della  stessa direttiva.     L'autorizzazione ha validita' fino al 18 dicembre  2023  e  sara' notificata alla Commissione dell'Unione europea e agli Stati  membri, ai sensi dell'art. 12, comma 4 del decreto  legislativo  4  settembre 2002, n. 262.     |  
|   |  
 
 | 
 |