| Gazzetta n. 246 del 19 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 8 ottobre 2019 |  
| Nomina  del  commissario  liquidatore  della  «Cooperativa  Parco  S. Silvestro societa' cooperativa a r.l.» in Caivano.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE          per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo                      e le gestioni commissariali 
   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del  5 dicembre 2013, n. 158, recante il regolamento di  organizzazione  del Ministero dello sviluppo economico, per le competenze in  materia  di vigilanza sugli enti cooperativi;   Visto l'art. 1 legge n. 400/1975 e l'art. 198 del regio decreto  16 marzo 1942, n. 267;   Visto il decreto direttoriale n. 73/SAA/2017 del 26 aprile 2017 con il quale la societa'  cooperativa  «Cooperativa  Parco  S.  Silvestro societa' cooperativa a r.l.»  con  sede  in  Caivano  (NA)  e'  stata sciolta ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies  del  codice  civile  e l'avvocato  Alfonso  Emiliano  Buonaiuto   ne   e'   stato   nominato commissario liquidatore;   Considerato che, per  mero  errore  materiale,  nel  decreto  sopra citato e' stato riportato il cognome Bonaiuto  anziche'  Buonaiuto  e che il commissario liquidatore non ha mai ricevuto  la  comunicazione di tale nomina;   Visto che l'avv. Alfonso Emiliano Buonaiuto, in data 5  marzo  2018 ha ribadito l'assenza di accettazione dell'incarico sopra  citato  ed ha richiesto a  questo  ufficio  l'immediata  cancellazione  del  suo nominativo  dalla   banca   dati   dei   professionisti   interessati all'attribuzione   di   incarichi,   in   qualita'   di   commissario liquidatore,  ex  articoli   2545-sexiesdecies,   2545-septiesdecies, secondo comma e 2545-octiesdecies, primo comma del codice civile;   Preso atto che tale nomina quindi non si e' mai perfezionata;   Ravvisata la necessita'  di  provvedere  all'individuazione  di  un nuovo nominativo nell'incarico di commissario liquidatore;   Richiamata la propria circolare n. 127844 del 29 marzo 2018,  nella quale in particolare e' precisato che «Sono fatte salve le nomine  in casi particolari, per i quali, in deroga a quanto sopra  esposto,  si procede  alla  individuazione  diretta  di  professionisti   comunque presenti nell'ambito della banca  dati  disciplinata  dalla  presente circolare. A mero titolo di esempio e non a  titolo  esaustivo,  tali circostanze possono rinvenirsi nel caso di successione  di  procedure per una medesima impresa cooperativa oppure nel caso di piu'  rinunce e/o dimissioni relative ad una medesima procedura  oppure  ancora  in casi di cooperative che operano in un  contesto  socio-economico  e/o ambientale critico»;   Ritenuto che, nel caso di specie,  vista  la  particolarita'  della situazione dell'ente, ricorre l'ipotesi di cooperative che operano in un contesto socio-economico critico di cui alla predetta circolare;   Considerati gli specifici requisiti professionali  come  risultanti dal curriculum vitae dell'avv. Fabio Cosentino; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   L'avv. Fabio Cosentino, nato  a  Roma  il  9  luglio  1977  (codice fiscale CSNFBA77L09H501N)  e  domiciliato  a  Salerno  in  via   Gian Vincenzo Quaranta n. 8  e'  nominato  commissario  liquidatore  della societa'  cooperativa  «Cooperativa  Parco  S.   Silvestro   societa' cooperativa   a   r.l.»   con   sede   in   Caivano   (NA)    (codice fiscale 02542691213) sciolta ai  sensi  dell'art.  2545-septiesdecies del codice civile con precedente decreto direttoriale n. 73/SAA/2017.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Al predetto commissario liquidatore spetta il trattamento economico previsto dal decreto ministeriale 3 novembre 2016.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Avverso il presente provvedimento  e'  possibile  proporre  ricorso amministrativo   al   Tribunale   amministrativo   regionale   ovvero straordinario  al  Presidente  della   Repubblica   nei   termini   e presupposti di legge.     Roma, 8 ottobre 2019 
                                           Il direttore generale: Celi     |  
|   |  
 
 | 
 |