| Gazzetta n. 242 del 15 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA SALUTE |  
| COMUNICATO  |  
| Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del medicinale  per  uso  veterinario  «Spasmolax  20  mg/ml»,  soluzione iniettabile per equini, bovini, ovini e suini.  |  
  |  
 |  
          Estratto provvedimento n. 545 del 20 settembre 2019 
     Medicinale veterinario SPASMOLAX 20 mg/ml  soluzione  iniettabile per equini, bovini, ovini e suini     Confezioni e n. A.I.C.: flacone da 50 ml - A.I.C. n. 104573011.     Titolare di A.I.C.: Azienda Terapeutica Italiana A.T.I. S.r.l.  - via della Liberta', 1 - Ozzano dell'Emilia (BO), Italia.     Oggetto del provvedimento: Var. tipo IB - C.1.2  a)  una  o  piu' modifiche  del  riassunto   delle   caratteristiche   del   prodotto, dell'etichettatura o del  foglietto  illustrativo  di  un  medicinale generico in seguito a una valutazione della stessa modifica apportata al prodotto  di  riferimento,  per  le  quali  non  si  e'  tenuti  a presentare nuove informazioni complementari.     Si autorizza la modifica come di seguito descritta:       negli stampati illustrativi del prodotto al punto relativo alla posologia la seguente frase:         «Se necessario, ripetere ogni 8 o 12 ore»,       viene modificata in:         «Se necessario, il trattamento puo' essere ripetuto una volta dopo 12 ore dalla somministrazione iniziale secondo il  giudizio  del medico veterinario»;       al punto relativo ai tempi di attesa gli stessi sono modificati       da:         Equini, bovini, ovini e suini         Carne e visceri: 0 giorni.         Latte: 0 ore.       a:         Carne e visceri:           Bovini: 2 giorni           Equini: 3 giorni           Suini: 9 giorni           Ovini: 18 giorni         Latte:           equini, bovini, ovini: 12 ore.     Per effetto delle suddette variazioni gli stampati devono  essere modificati come segue: 
             Riassunto delle caratteristiche del prodotto 
     Punto 4.9 - Posologia e via di somministrazione:       Per ridurre le contrazioni della muscolatura liscia del  tratto gastrointestinale o urinario (effetto spasmolitico):         Equini, bovini e suini: 1-2 ml di Spasmolax/100 kg p.v., pari a 20-40 mg di p.a./100 kg p.v., per via endovenosa;         Ovini: 3,5 ml di Spasmolax/100  kg  p.v.  pari  a  70  mg  di p.a./100 kg p.v., per via endovenosa.     Se necessario, il trattamento puo' essere ripetuto una volta dopo 12 ore dalla somministrazione iniziale secondo il giudizio del medico veterinario.     Somministrare per via endovenosa lenta. Solamente quando  non  e' possibile utilizzare la via endovenosa, somministrare il prodotto per via intramuscolare utilizzando la dose massima.     Per le procedure cliniche:       Somministrare  le  dosi   indicate   esclusivamente   per   via endovenosa e  immediatamente  prima  del  momento  in  cui  si  rende necessaria una riduzione della motilita' del tratto gastrointestinale o urinario.     Punto 4.11 - Tempi di attesa:       Carne e visceri:         Bovini: 2 giorni         Equini: 3 giorni         Suini: 9 giorni         Ovini: 18 giorni       Latte:         equini, bovini, ovini: 12 ore.     Le stesse modifiche riguardano rispettivamente i punti:       8.  Posologia  per  ciascuna  specie,  via   e   modalita'   di somministrazione e 10. Tempi di attesa del foglietto illustrativo.     L'etichetta esterna deve recare la modifica dei tempi  di  attesa al punto 8 e l'etichetta interna al punto 5.     L'adeguamento degli stampati delle confezioni gia'  in  commercio deve essere effettuato entro trenta giorni.     Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra' notificato all'impresa interessata.     |  
|   |  
 
 | 
 |