| Gazzetta n. 242 del 15 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 24 settembre 2019 |  
| Liquidazione  coatta  amministrativa  della   «Societa'   cooperativa Evolution»,  in  Pomezia  e  nomina  del   commissario   liquidatore.  |  
  |  
 |  
                              IL MINISTRO                       DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
   Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  5 dicembre 2013, n. 158, recante il regolamento di  organizzazione  del Ministero dello sviluppo economico, per le competenze in  materia  di vigilanza sugli enti cooperativi;   Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;   Viste le risultanze  ispettive  dalle  quali  si  rileva  lo  stato d'insolvenza della Evolution societa' cooperativa;   Considerato  quanto  emerge  dalla  visura   camerale   aggiornata, effettuata d'ufficio presso il  competente  registro  delle  imprese, dalla  quale  si  evince  che  l'ultimo  bilancio  depositato   dalla cooperativa, riferito all'esercizio al 31  dicembre  2016,  evidenzia una condizione di sostanziale insolvenza in quanto, a  fronte  di  un attivo circolante di euro 1.318.396,00, si riscontrano  debiti  entro l'esercizio di euro 1.602.988,00 ed un patrimonio netto  negativo  di euro - 65.923,00;   Considerato che in data 7 marzo 2019 e' stato assolto l'obbligo  di cui all'art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241, dando comunicazione dell'avvio del procedimento a tutti i soggetti interessati;   Considerato  che  la  comunicazione  di   avvio   dell'istruttoria, avvenuta tramite posta  elettronica  certificata  inviata  al  legale rappresentante della societa' al corrispondente indirizzo, cosi' come risultante da visura camerale, non risulta essere stata consegnata ma puo' comunque ritenersi  assolto  l'obbligo  di  comunicazione  sopra citato, essendo onere  esclusivo  dell'iscritto  curare  il  corretto funzionamento del proprio indirizzo di posta elettronica certificata;   Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile e ritenuto  di  dover disporre  la  liquidazione  coatta  amministrativa   della   suddetta societa';   Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;   Richiamata la propria circolare n. 127844 del 29 marzo 2018,  nella quale in particolare e' precisato che «Sono fatte salve le nomine  in casi particolari, per i quali in deroga a  quanto  sopra  esposto  si procede  alla  individuazione  diretta  di  professionisti   comunque presenti nell'ambito della Banca  dati  disciplinata  dalla  presente circolare. A mero titolo di esempio e non a  titolo  esaustivo,  tali circostanze possono rinvenirsi nel caso di successione  di  procedure per una medesima impresa cooperativa oppure nel caso di piu'  rinunce e/o dimissioni relative ad una medesima procedura  oppure  ancora  in casi di cooperative che operano in un contesto socio - economico  e/o ambientale critico»;   Ritenuto che, nel caso di specie, ricorra l'ipotesi di  cooperative che operano in un contesto  socio-economico  critico,  come  indicato nella predetta circolare, vista la  particolarita'  della  situazione dell'ente  e  lo  stato  di  insolvenza  rilevato   dagli   ispettori incaricati;   Considerati gli specifici requisiti professionali  come  risultanti dal curriculum vitae dell'avv. Aliano Antonio; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   La societa' cooperativa «Societa' cooperativa Evolution»  con  sede in Pomezia (RM) (codice fiscale 12447261004) e' posta in liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'art. 2545-terdecies  del  codice civile.   Considerati i sopra citati specifici requisiti professionali,  come risultanti dal curriculum vitae, e' nominato commissario  liquidatore l'avv. Aliano Antonio (c.f. LNANTN72A16F158T) nato a Messina,  il  16 gennaio 1972, domiciliato in Roma, via E. Celesia n. 3.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Con  successivo  provvedimento  sara'   definito   il   trattamento economico del commissario liquidatore  ai  sensi  della  legislazione vigente.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente  provvedimento  potra'  essere  impugnato  dinnanzi  al competente Tribunale amministrativo  regionale,  ovvero  a  mezzo  di ricorso  straordinario  al  Presidente  della   Repubblica   ove   ne sussistano i presupposti di legge. 
     Roma, 24 settembre 2019 
                                               Il Ministro: Patuanelli     |  
|   |  
 
 | 
 |