| Gazzetta n. 239 del 11 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 3 ottobre 2019 |  
| Proroga della gestione  commissariale  della  «Anacogia  83  societa' cooperativa», in San Cipriano Picentino.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE          per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo                      e le gestioni commissariali 
   Visto l'art. 2545-sexiesdecies del codice civile;   Vista  la  legge  n.  241/1990  e   successive   modificazioni   ed integrazioni;   Visto l'art. 1, comma 936 della legge 205 del 27 dicembre 2017;   Visto  il  decreto  legislativo  n.   165/2001,   con   particolare riferimento all'art. 4, secondo comma;   Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  n.  93 del 19 giugno 2019 «regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;   Visto il decreto direttoriale n. 44/SGC/2018 del 31 dicembre  2018, con il quale  e'  stata  disposta  la  gestione  commissariale  della societa' cooperativa «Anacogia 83 societa' cooperativa», con sede  in San Cipriano Picentino (SA), (C.F. 95008650657), ai  sensi  dell'art. 2545-sexiesdecies del codice civile e la dott.ssa Rosa Camarda ne  e' stata contestualmente nominata commissario governativo per un periodo di sei mesi, al fine di sanare  le  irregolarita'  rilevate  in  sede ispettiva;   Visto il decreto direttoriale n. 21/SGC/2019 del  28  giugno  2019, con il quale e' stata disposta la  proroga  della  suddetta  gestione commissariale per mesi tre  al  fine  di  consentire  al  commissario governativo di provvedere al completo risanamento dell'ente;   Vista la relazione sull'andamento della gestione pervenuta in  data 27 settembre 2019 ed acquisita con il protocollo n. 276378 con cui il commissario governativo da' atto  che  per  il  completo  risanamento dell'ente e l'assegnazione in proprieta'  ai  soci  dei  18  immobili realizzati nel Comune di Giffoni  Sei  Casali  (SA),  attualmente  in proprieta' indivisa della cooperativa ed in locazione  permanente  ai soci, e' ancora necessaria l'assistenza del  commissario  governativo nei  confronti  dei  soci  al  fine  di  perfezionare  la  necessaria interlocuzione con  la  Regione  Campania  prodromica  al  definitivo trasferimento in proprieta' ai singoli soci dei predetti immobili;   Vista l'ulteriore istanza di proroga contenuta nella  sopra  citata relazione  del  27  settembre  2019  finalizzata  a  consentire  alla cooperativa,  mediante  la  permanenza  in  carica  del   commissario governativo, il proseguimento di una efficace interlocuzione  con  la Regione Campania al fine di rendere possibile per la  cooperativa  la trasformazione della locazione permanente a locazione a termine prima e, successivamente, alla stipula degli atti di assegnazione  ai  soci in proprieta' degli alloggi realizzati dalla cooperativa  nel  Comune di Giffoni Sei Casali (SA);   Ritenuta la necessita' e l'opportunita' di  prorogare  la  suddetta gestione commissariale per ulteriori mesi tre al fine  di  consentire al  commissario  governativo  di  procedere  al  completamento  della suddetta attivita'; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   La gestione commissariale della societa' cooperativa  «Anacogia  83 societa' cooperativa», con sede in San Cipriano Picentino (SA), (C.F. 95008650657), e' prorogata per tre mesi.     |  
|   |                                 Art. 2 
   La dott.ssa Rosa Camarda, nata a Salerno il  9  aprile  1966  (C.F. CMRRSO66D49H703W), ed ivi domiciliata in via Generale Gonzaga n. 12 - e' confermata nella carica di commissario governativo della  suddetta cooperativa per un periodo di tre mesi a  decorrere  dalla  data  del presente decreto.     |  
|   |                                 Art. 3 
   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente  provvedimento  potra'  essere  impugnato  dinnanzi  al competente  Tribunale  amministrativo   regionale   o   con   ricorso straordinario al Capo dello Stato nei termini e presupposti di legge. 
     Roma, 3 ottobre 2019 
                                           Il direttore generale: Celi     |  
|   |  
 
 | 
 |