| Gazzetta n. 236 del 8 ottobre 2019 (vai al sommario) |  
|   |  
| LEGGE 1 ottobre 2019, n. 109 |  
| Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per  l'esercizio finanziario 2018.  |  
  |  
 |  
   La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della  Repubblica  hanno approvato; 
                    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA                               Promulga   la seguente legge: 
                                Art. 1 
                                Entrate 
   1.  Le  entrate  tributarie,  extratributarie,  per  alienazione  e ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di  crediti,  nonche' per accensione di prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2018 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 840.677.153.824,14.   2. I residui attivi delle  Amministrazioni  centrali  dello  Stato, determinati   alla   chiusura    dell'esercizio    2017    in    euro 204.075.773.491,06  non  hanno  subito  modifiche  nel  corso   della gestione 2018.   3. I residui attivi al 31 dicembre 2018 ammontano  complessivamente a euro 203.939.718.312,28 cosi' risultanti: 
               Parte di provvedimento in formato grafico  
                                      NOTE 
           Avvertenza: 
               Il testo delle note qui  pubblicato  e'  stato  redatto          dall'amministrazione  competente  per  materia,  ai   sensi          dell'art. 10, comma 3, del testo unico  delle  disposizioni          sulla  promulgazione  delle  leggi,   sull'emanazione   dei          decreti   del   Presidente   della   Repubblica   e   sulle          pubblicazioni   ufficiali   della   Repubblica    italiana,          approvato con decreto del Presidente  della  Repubblica  28          dicembre 1985, n. 1092,  al  solo  fine  di  facilitare  la          lettura delle disposizioni di legge alle quali  e'  operato          il rinvio. Restano invariati il valore e l'efficacia  degli          atti legislativi qui trascritti.    |  
|   |                                                             Allegato 1 
       Prelevamenti dal Fondo di riserva per le spese impreviste                       effettuati nell'anno 2018     (articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009, n. 196,                      e successive modificazioni) 
   Per  l'anno  finanziario  2018,  nello  stato  di  previsione   del Ministero dell'economia e  delle  finanze,  al  programma  "Fondi  di riserva e speciali" della missione "Fondi da ripartire" (Oneri comuni di parte  corrente)  di  pertinenza  del  Centro  di  responsabilita' "Ragioneria generale dello Stato" e' iscritto il  capitolo  n.  3001, con  uno  stanziamento  iniziale  di  euro  398.500.000,00  in  conto competenza e in conto cassa.   Nel corso dell'anno finanziario 2018 sono stati disposti, a  carico del suddetto fondo, prelevamenti in termini di competenza e cassa con i seguenti decreti del Ministro dell'economia e delle finanze:   1) Decreto del Ministro dell'economia e delle      finanze, n. 102899 del 20 luglio 2018,      registrato alla Corte dei conti il 30      luglio 2018, registrazione n. 1084,      ufficio n. 1                                      10.000.000,00                                                       (10.000.000,00)   2) Decreto del Ministro dell'economia e      delle finanze, n. 184548 del 27 luglio 2018,      registrato alla Corte dei conti il 6 agosto 2018,      registrazione n. 1129, ufficio n. 1               15.000.000,00                                                       (15.000.00,00)   3) Decreto del Ministro dell'economia e delle      finanze, n. 201237 del 10 ottobre 2018,      registrato alla Corte dei conti il 24 ottobre      2018, registrazione n. 1321, ufficio n. 1         15.000.000,00                                                       (15.000.000,00)   4) Decreto del Ministro dell'economia e delle      finanze, n. 218014 del 12 novembre 2018,      registrato alla Corte dei conti il 29 novembre      2018, registrazione n. 1482, ufficio n. 1         10.000.000,00                                                       (10.000.000,00)   5) Decreto del Ministro dell'economia e delle      finanze, n. 238817 del 16 novembre 2018,      registrato alla Corte dei conti il 27 novembre      2018, registrazione n. 1480, ufficio n. 1        101.540.000,00                                                      (101.540.000,00) 
   I Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle  finanze 20 luglio 2018)   L'assegnazione ha riguardato i programmi di seguito specificati per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di  bilancio di talune amministrazioni, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. 
   MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE     - Programma - "Servizi finanziari e monetazione"  della  missione "Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica" di pertinenza del  CDR  "Dipartimento  del  Tesoro"  per  € 5.000.000,00. 
   MINISTERO DELL'INTERNO     - Programma - "Prevenzione dal rischio e soccorso pubblico" della missione "Soccorso civile" di pertinenza del  CDR  "Dipartimento  dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile" per  € 5.000.000,00. 
   II Prelevamento (decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 27 luglio 2018)   L'assegnazione ha riguardato i programmi di seguito specificati per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di  bilancio di talune amministrazioni, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. 
   MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE     - Programma -  "Sicurezza  democratica"  della  missione  "Ordine pubblico e sicurezza" di pertinenza del CDR "Dipartimento del Tesoro" per € 15.000.000,00. 
   III  Prelevamento  (decreto  del  Ministro  dell'economia  e  delle finanze 10 ottobre 2018)   L'assegnazione ha riguardato i programmi di seguito specificati per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di  bilancio di talune amministrazioni, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. 
   MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE     -  Programma  -  "Protezione  civile"  della  missione  "Soccorso civile" di  pertinenza  del  CDR  "Dipartimento  del  Tesoro"  per  € 15.000.000,00. 
   IV Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 12 novembre 2018)   L'assegnazione ha riguardato i programmi di seguito specificati per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di  bilancio di talune amministrazioni, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. 
   MINISTERO DELLA DIFESA     - Programma - "Approntamento e impiego Carabinieri per la  difesa e sicurezza" della missione "Difesa e sicurezza  del  territorio"  di pertinenza del CDR "Arma dei Carabinieri" per € 10.000.000,00. 
   V Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle  finanze 16 novembre 2018)   L'assegnazione ha riguardato i programmi di seguito specificati per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di  bilancio di talune amministrazioni, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. 
   MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE     -  Programma  -  "Protezione  civile"  della  missione  "Soccorso civile" di  pertinenza  del  CDR  "Dipartimento  del  Tesoro"  per  € 100.000.000,00. 
   MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI     - Programma - "Sicurezza e controllo nei mari, nei porti e  sulle coste" della missione "Ordine pubblico e sicurezza" di pertinenza del CDR "Capitanerie di porto" per € 1.540.000,00.      |  
|   |                                                             Allegato 2 
                               Eccedenze         UNITA' DI VOTO       COMPETENZA       RESIDUI         CASSA
       MINISTERO DELL'INTERNO
       3 Ordine pubblico e sicurezza (7)
   3.3 Pianificazione e coordinamento Forze di polizia (7.10)      + 562.241,08         -
           TOTALE AMMINISTRAZIONE        + 562.241,08         -              -
       MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
       3 Casa e assetto urbanistico (19)
   3.1 Politiche abitative, urbane e territoriali (19.2)          -        +2.446.547,82
       4 Ordine pubblico e sicurezza (7)
   4.1 Sicurezza e controllo nei mari, nei porti e sulle coste (7.7)           + 3.799.055,80  +5.901.508,72
           TOTALE AMMINISTRAZIONE        +3.799.055,80  +8.348.056,54        -
       MINISTERO DELLA DIFESA
       3 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)
   3.3 Interventi non direttamente connessi con l'operativita' dello Strumento Militare (32.6)       +15.277.427,74        -        +6.390.230,23
           TOTALE AMMINISTRAZIONE       +15.277.427,74        -       + 6.390.230,23         |  
|   |                                 Art. 2 
                                 Spese 
   1.  Le  spese  correnti,  in  conto  capitale  e  per  rimborso  di passivita' finanziarie, impegnate nell'esercizio finanziario 2018 per la competenza propria dell'esercizio,  risultano  stabilite  in  euro 816.701.526.202,57.   2. I residui passivi delle Amministrazioni  centrali  dello  Stato, determinati   alla   chiusura    dell'esercizio    2017    in    euro 137.905.537.262,88  non  hanno  subito  modifiche  nel  corso   della gestione 2018.   3. I residui passivi al 31 dicembre 2018 ammontano complessivamente a euro 140.364.483.850,98 cosi' risultanti: 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 3 
                  Avanzo della gestione di competenza 
   1. L'avanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanziario 2018, di euro 23.975.627.621,57 risulta stabilito come segue: 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 4 
                        Situazione finanziaria 
   1.  Il  disavanzo  finanziario  del  conto  del  Tesoro  alla  fine dell'esercizio 2018, di  euro  185.154.463.715,07  risulta  stabilito come segue: 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 5 
                               Allegati 
   1. Sono approvati l'Allegato n. 1,  annesso  alla  presente  legge, previsto dall'articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009,  n. 196, nonche' l'Allegato n. 2 relativo alle eccedenze di impegni e  di pagamenti risultate  in  sede  di  consuntivo  per  l'esercizio  2018 rispettivamente sul conto della competenza, sul conto dei  residui  e sul conto della cassa, relative alle unita' di voto  degli  stati  di previsione della spesa dei Ministeri.  
           Note all'art. 5: 
               - Si riporta il testo vigente dell'art. 28 della  legge          31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilita'  e  finanza          pubblica):               «Art. 28 (Fondo di riserva per le spese impreviste).  -          1. Nello stato di previsione del Ministero dell'economia  e          delle finanze e' istituito, nella parte corrente, un "fondo          di riserva per le spese  impreviste"  per  provvedere  alle          eventuali deficienze delle assegnazioni  di  bilancio,  che          non riguardino le spese di cui all'art. 26 e che, comunque,          non  impegnino  i   bilanci   futuri   con   carattere   di          continuita'.               2. Il trasferimento di somme dal fondo di cui al  comma          1  e  la  loro  corrispondente   iscrizione   alle   unita'          elementari di bilancio, ai  fini  della  gestione  e  della          rendicontazione, di bilancio hanno luogo  mediante  decreti          del Ministro dell'economia e delle finanze,  da  registrare          alla Corte dei conti, e  riguardano  sia  le  dotazioni  di          competenza sia quelle di cassa delle unita'  elementari  di          bilancio interessate.               3. Allo stato di previsione della spesa  del  Ministero          dell'economia e delle finanze  e'  allegato  un  elenco  da          approvare,  con  apposito  articolo,  con  la   legge   del          bilancio, delle spese per le quali si  puo'  esercitare  la          facolta' di cui al comma 2.               4. Alla legge di approvazione del  rendiconto  generale          dello Stato e' allegato un elenco dei  decreti  di  cui  al          comma 2, con le indicazioni dei motivi per i  quali  si  e'          proceduto ai prelevamenti dal  fondo  di  cui  al  presente          articolo.».   |  
|   |                                 Art. 6 
            Risultati generali della gestione patrimoniale 
   1. La situazione patrimoniale dell'Amministrazione dello Stato,  al 31 dicembre 2018, resta stabilita come segue: 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 7 
                              Rendiconto 
   1. Il rendiconto  generale  dell'Amministrazione  dello  Stato  per l'esercizio 2018 e' approvato nelle risultanze di cui  ai  precedenti articoli.   La presente legge, munita del sigillo dello Stato,  sara'  inserita nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato 
     Data a Roma, addi' 1° ottobre 2019 
                              MATTARELLA 
                                   Conte, Presidente del Consiglio dei                                  ministri 
                                   Gualtieri, Ministro dell'economia e                                  delle finanze   Visto, il Guardasigilli: Bonafede     |  
|   |  
 
 | 
 |