IL MINISTRO                    PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 
   Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina dell'attivita'  di  governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del Consiglio dei ministri»;   Vista la legge 14 gennaio 1994, n.  20,  recante  «Disposizioni  in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti»;   Visto il decreto  legislativo  12  maggio  1995,  n.  195,  recante «Attuazione dell'art. 2 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in  materia di procedure per disciplinare i contenuti del rapporto di impiego del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate»;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle amministrazioni pubbliche.»;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. 164, recante «Recepimento dell'accordo  sindacale  per  le  Forze  di polizia ad ordinamento civile e dello schema di concertazione per  le Forze di polizia ad  ordinamento  militare  relativi  al  quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003»;   Visto il  decreto  legislativo  29  maggio  2017,  n.  95,  recante «Disposizioni in materia  di  revisione  dei  ruoli  delle  Forze  di polizia, ai sensi dell'art. 8, comma 1, lettera  a),  della  legge  7 agosto  2015,  n.  124,  in   materia   di   riorganizzazione   delle amministrazioni pubbliche» e, in particolare, l'art. 46  nella  parte in cui prevede per i dirigenti delle Forze di polizia ad  ordinamento civile l'istituzione di un'area  negoziale,  limitata  agli  istituti normativi  in  materia  di  rapporto  di  lavoro  e  ai   trattamenti accessori;   Visto in particolare, il comma 4 del richiamato art. 46 del decreto legislativo n. 95 del 2017, che rinvia ad un decreto del Ministro per la  semplificazione  e  la  pubblica  amministrazione  le   modalita' attuative di quanto previsto dai commi 2 e 3 dello stesso articolo;   Visto il comma 7 del medesimo art. 46 del decreto legislativo n. 95 del 2017, che prevede che fino  all'adozione  del  primo  decreto  di recepimento delle procedure negoziali di cui al comma 1, al personale dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento  civile  e  a  quello delle Forze di polizia ad ordinamento militare e delle  Forze  armate continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti;   Visto che lo stesso decreto legislativo n. 95 del 2017 ha previsto, con decorrenza 1° gennaio 2018, una nuova disciplina per il personale dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, con l'accesso alla  dirigenza  anche  dei  vice  questori  aggiunti  e   qualifiche corrispondenti della Polizia di Stato e dei  commissari  coordinatori penitenziari del Corpo  di  polizia  penitenziaria,  nonche'  con  la contestuale  istituzione  di  un'area  negoziale  per   il   medesimo personale dirigente;   Visto l'art. 1, comma 680, della legge 27 dicembre  2017,  n.  205, che destina, per l'anno 2018, per l'anno 2019 e a decorrere dall'anno 2020, una parte dello stanziamento  ivi  previsto,  da  definire  con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri,  per  l'attuazione dell'art. 46 del decreto legislativo n. 95 del 2017;   Visto il decreto del Ministro per la semplificazione e la  pubblica amministrazione del 2 marzo 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 maggio 2018, n. 117  recante  «Modalita'  attuative  dell'area negoziale dei dirigenti delle Forze di polizia ad ordinamento civile, ai sensi dell'art. 46, comma 4, del  decreto  legislativo  29  maggio 2017, n. 95.»;   Visto il decreto del Ministro per la pubblica  amministrazione  del 12 dicembre 2018 recante «Individuazione della delegazione  sindacale che  partecipa  alle  trattative  per  la  definizione   dell'accordo sindacale,  per  il  triennio  2018/2020,  riguardante  il  personale dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento  civile  (Polizia  di Stato e Corpo della polizia penitenziaria)»;   Ritenuto  opportuno   garantire   l'esercizio   delle   prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali del personale dirigente della Polizia di Stato e  del  Corpo  di  polizia  penitenziaria  risultate rappresentative ai sensi del decreto del  Ministro  per  la  pubblica amministrazione del 12 dicembre 2018 fino all'adozione del decreto di recepimento dell'accordo sindacale di cui all'art. 46, comma  3,  del decreto legislativo n. 97 del 2017;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica  31  maggio  2018, con il quale l'on. sen.  avv.  Giulia  Bongiorno  e'  stata  nominata Ministro senza portafoglio;   Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  1° giugno 2018, con il quale l'on. sen. avv. Giulia Bongiorno,  Ministro senza portafoglio, e' stato  conferito  l'incarico  per  la  pubblica amministrazione;   Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  27 giugno 2018, con il quale il Ministro per la pubblica amministrazione e' stato delegato, ai sensi dell'art. 1,  comma  1,  lettera  a),  ad esercitare le funzioni in materia di «lavoro pubblico, organizzazione delle pubbliche amministrazioni e sistemi di  gestione  orientati  ai risultati»;   Sentiti i Ministri dell'interno, della giustizia,  dell'economia  e delle finanze e della difesa; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. All'art. 7, comma 1, lettera c) del decreto del Ministro per  la semplificazione e la  pubblica  amministrazione  del  2  marzo  2018, recante «Modalita' attuative dell'area negoziale dei dirigenti  delle Forze di polizia ad ordinamento civile, ai sensi dell'art. 46,  comma 4, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95.»,  le  parole  «per l'anno 2018» sono sostituite dalle seguenti «fino all'emanazione  del decreto del Presidente della  Repubblica  di  recepimento  del  primo accordo  sindacale  di  cui  all'art.  46,  comma  3,   del   decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95».   Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 13 agosto 2019 
                                                Il Ministro: Bongiorno 
  Registrato alla Corte dei conti il 13 settembre 2019  Ufficio controllo atti  P.C.M.  Ministero  della  giustizia  e  degli affari esteri  e  della  cooperazione  internazionale,  reg.ne  succ. n.1825     |