| Gazzetta n. 229 del 30 settembre 2019 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA |  
| DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 agosto 2019 |  
| Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, all'assunzione a tempo indeterminato di  n.  191  unita'  di personale tecnico amministrativo da destinare alle istituzioni  AFAM, nonche' n. 1 unita' di Direttore amministrativo - EP/2 a  seguito  di mobilita' intercompartimentale.  |  
  |  
 |  
                    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
   Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 508, concernente riforma  delle accademie  di  belle  arti,  dell'Accademia   nazionale   di   danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica, degli istituti superiori per le industrie artistiche,  dei  conservatori  di  musica  e  degli istituti musicali pareggiati, e in particolare  l'art.  2,  comma  6, recante disposizioni sul  rapporto  di  lavoro  del  personale  delle suddette istituzioni;   Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con  il  quale e' stato approvato il testo unico delle disposizioni  legislative  in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  recante  norme generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 30,  relativo  al passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse;   Visto l'art. 39, comma 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, che prevede la disciplina  autorizzatoria  delle  assunzioni,  previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su  proposta  dei  Ministri per la pubblica amministrazione e  l'innovazione  e  dell'economia  e delle finanze;   Visto l'art. 3, comma 58, della legge 24  dicembre  2003,  n.  350, secondo cui, in attesa della completa attuazione della legge  n.  508 del  1999,  al  personale  delle  istituzioni  di   Alta   formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)  si  applica,  in  materia  di assunzioni, la disciplina autorizzatoria di cui al  citato  art.  39, comma 3-bis, della legge n. 449 del 1997, e successive modificazioni;   Visto il decreto-legge 5 dicembre 2005,  n.  250,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 3  febbraio  2006,  n.  27,  recante,  tra l'altro, misure urgenti in materia di  scuola  e  universita',  e  in particolare, l'art. 1-quater, in base al quale  per  il  reclutamento del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle  istituzioni di alta formazione artistica e musicale, in  attesa  dell'entrata  in vigore del regolamento di cui all'art. 2, comma 7, lettera e),  della suddetta legge n. 508 del 1999,  si  applicano  le  disposizioni  del testo unico di cui al citato decreto legislativo n. 297 del 1994;   Visto l'art. 554 del citato decreto legislativo n.  297  del  1994, che disciplina l'accesso ai ruoli  della  terza  e  quarta  qualifica funzionale;   Visto il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128 e, in particolare, l'art. 19, comma 3-bis, che prevede la possibilita' di  assumere  con contratto a tempo indeterminato, al maturare di tre anni di servizio, il personale che abbia superato un concorso  pubblico  per  l'accesso all'area elevata  professionalita'  EP/1  o  all'area  terza  di  cui all'allegato A del CCNL 4 agosto 2010;   Vista la legge 27  dicembre  2017,  n.  205,  recante  bilancio  di previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2018  e  bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020;   Visto il successivo comma 654 dell'art. 1 della legge  n.  205  del 2017, che dispone, tra l'altro, che a decorrere dall'anno  accademico 2018-2019, il turn over del personale delle  istituzioni  di  cui  al comma 653 e' pari al 100  per  cento  dei  risparmi  derivanti  dalle cessazioni dal servizio dell'anno accademico  precedente,  a  cui  si aggiunge,  per  il  triennio  accademico   2018/2019,   2019/2020   e 2020/2021, un importo non superiore  al  10  per  cento  della  spesa sostenuta nell'anno accademico 2016-2017 per la copertura  dei  posti vacanti della dotazione organica con contratti a tempo determinato;   Vista la nota del 3 giugno 2019, prot. n. 9461,  con  la  quale  il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca  richiede l'autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato, su posto vacante, per l'anno accademico 2018/2019, n. 191 unita' di  personale  tecnico amministrativo,     nonche'      l'assunzione      per      mobilita' intercompartimentale di una unita' di direttore  amministrativo  EP/2 da destinarsi al Conservatorio di musica di Venezia;   Considerato che con la suddetta nota prot. n.  9461  del  3  giugno 2019, il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e  della  ricerca ha comunicato che in pari data, i posti vacanti per  detto  personale tecnico-amministrativo,    esclusa    la    figura    di    direttore amministrativo, risultano essere n.  356  e  che  le  cessazioni  dal servizio al 1° novembre 2018 sono stimate in quarantotto unita' a cui si aggiungono, in quanto  non  sono  state  utilizzate,  le  economie derivanti dalle cessazioni dal servizio dal 1° novembre  2016  al  1° novembre 2017, che sono  pari  a novantacinque  unita'  di  personale tecnico amministrativo, con conseguenti facolta' di  assunzione  pari a centoquarantatre unita' di detto personale, nonche' un importo, non superiore al 10 per cento della spesa sostenuta, nell'anno accademico 2016-2017 per la copertura dei posti vacanti della dotazione organica con contratti a tempo determinato;   Preso atto che con la suddetta nota prot.  n.  9461  del  3  giugno 2019, il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e  della  ricerca ha  specificato  che  la  mobilita'  intercompartimentale  richiesta, relativa a n. 1 unita' direttore amministrativo EP/2 da destinarsi al Conservatorio di musica di Venezia, trova copertura nelle  cessazioni verificatesi in detto profilo, che risultano essere pari a due unita' nel triennio 1° novembre 2015-1° novembre 2018;   Vista la nota del Gabinetto del  Ministero  dell'economia  e  delle finanze, del 29 luglio  2019,  prot.  n.  144591,  con  la  quale  si trasmette la nota del  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  - Dipartimento della Ragioneria generale dello  Stato  -  Igop  del  18 luglio 2019, prot. n. 188071, recante  parere  favorevole  in  merito alla   richiesta   di   autorizzazione   all'assunzione    a    tempo indeterminato, per  l'anno  accademico  2018/2019,  di centonovantuno unita' di  personale  tecnico  amministrativo  e  di  una  unita'  di direttore amministrativo EP/2;   Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, recante determinazione degli atti  amministrativi  da  adottarsi  nella  forma  del  decreto   del Presidente della Repubblica e, in particolare,  l'art.  1,  comma  1, lettera ii), che contempla tutti gli atti per i quali e'  intervenuta la deliberazione del Consiglio dei ministri;   Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri,  adottata  nella riunione del 6 agosto 2019;   Sulla proposta del Ministro per la pubblica amministrazione  e  del Ministro dell'economia e delle finanze; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   Il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, per le esigenze delle istituzioni di Alta formazione artistica,  musicale e coreutica (AFAM), e' autorizzato, per l'anno accademico  2018/2019, all'assunzione a  tempo  indeterminato  di centonovantuno  unita'  di personale tecnico amministrativo, nel rispetto  della  disciplina  di settore  in  materia  di  reclutamento,  nonche'  di  una  unita'  di direttore   amministrativo   -   EP/2   a   seguito   di    mobilita' intercompartimentale.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Il Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca trasmette, entro il 31 dicembre 2019, per  le  necessarie  verifiche, alla Presidenza del Consiglio dei  ministri  -  Dipartimento  per  la funzione pubblica e al Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  - Dipartimento  della  Ragioneria  generale   dello   Stato,   i   dati concernenti il personale assunto ai sensi dell'art.  1  del  presente decreto.   Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte  dei conti, sara' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana. 
     Dato a Roma, addi' 23 agosto 2019 
                              MATTARELLA                                   Conte, Presidente del Consiglio dei                                  ministri 
                                   Bongiorno, Ministro per la pubblica                                  amministrazione 
                                   Tria,  Ministro   dell'economia   e                                  delle finanze  Registrato alla Corte dei conti il 13 settembre 2019  Ufficio controllo atti  P.C.M.  Ministeri  della  giustizia  e  degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg. n. 1826     |  
|   |  
 
 | 
 |