IL CAPO DEL DIPARTIMENTO                        della protezione civile 
   Visti gli articoli 25, 26 e 27 del decreto  legislativo  2  gennaio 2018, n. 1;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  29 ottobre 2018, recante la dichiarazione dello stato  di  mobilitazione del  Servizio  nazionale  della  protezione  civile  a  causa   degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il  territorio della Regione Veneto a partire dal giorno 28 ottobre 2018;   Vista la delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre  2018, con la quale e' stato  dichiarato,  per  dodici  mesi,  lo  stato  di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi  meteorologici  che hanno   interessato   il   territorio   delle    Regioni    Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia  Giulia,  Lazio,  Liguria,  Lombardia, Toscana, Sardegna, Siciliana, Veneto e  delle  Province  autonome  di Trento e Bolzano,  colpito  dagli  eccezionali  eventi  meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018;   Vista la nota del presidente della Regione  Toscana  -  commissario delegato prot. n. 36957 del 25 gennaio 2019 con  la  quale  e'  stata rappresentata  l'esigenza  di  dare  attuazione  ad  un  Piano  degli interventi di ripristino della costa suddiviso in un Piano stralcio A di importo pari ad euro 11.000.000,00 ed in un Piano  stralcio  B  di importo pari a circa 2.440.000,00 euro;   Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 21  febbraio  2019 con la quale e' stato disposto, tra l'altro, che il presidente  della Regione Toscana - commissario delegato provvede  agli  interventi  di cui alla legge regionale n. 60 del 13 novembre 2018 e  alla  delibera di giunta n. 1458 del 17 dicembre 2018, quali prime  misure  per  far fronte alle esigenze urgenti di cui alla lettera  e),  dell'art.  25, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2  gennaio  2018,  volte  a rimuovere gli ostacoli  alla  ripresa  delle  normali  condizioni  di lavoro nella aree  costiere,  ai  sensi  dell'art.  2,  comma  7  del medesimo decreto legislativo, nel limite di euro 11.000.000,00 di cui alle ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione  civile  n. 560 del 7 dicembre 2018 e n. 564 del 27 dicembre 2018;   Considerato  che  il  sopra   richiamato   stanziamento   di   euro 11.000.000,00 e' stato utilizzato quale copertura  del  citato  Piano stralcio A al  Piano  degli  interventi  di  ripristino  della  costa predisposto  dal  presidente  della  Regione  Toscana  -  commissario delegato;   Viste le ordinanze  del  Capo  del  Dipartimento  della  protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018, n. 559 del 29 novembre  2018,  n. 560 del 7 dicembre 2018, n. 564 del 27 dicembre 2018, n. 568  del  16 gennaio 2019 e n. 575 dell'8 febbraio 2019;   Vista la nota del 30 maggio 2019 con la quale il  presidente  della Regione Toscana - commissario delegato, nel segnalare  la  necessita' di integrare il citato Piano stralcio B del Piano degli interventi di ripristino della costa prevedendo un ulteriore intervento  finanziato dal Comune di Piombino, ha richiesto l'adozione di apposita ordinanza al fine di consentire il trasferimento  di  euro  3.495.026,04  sulla contabilita' speciale n. 6107, aperta ai sensi dell'art. 2, comma  2, della  citata  ordinanza  n.  558/2018  ed  al  medesimo   intestata, necessari per l'attuazione del richiamato Piano stralcio B;   Visto l'art.  2,  commi  3  e  4,  della  richiamata  ordinanza  n. 558/2018, ai sensi del quale le regioni, le province e i comuni  sono autorizzati a trasferire sulle  contabilita'  speciali  appositamente aperte per la realizzazione degli interventi previsti nella  medesima ordinanza, eventuali ulteriori  risorse  finanziarie  finalizzate  al superamento del contesto emergenziale in rassegna, e  con  successiva ordinanza sono  identificati  la  provenienza  delle  citate  risorse aggiuntive ed il relativo ammontare;   Ravvisata la necessita' di  provvedere  all'adozione  di  tutte  le iniziative  necessarie  volte  a  garantire  la  realizzazione  degli interventi previsti per il superamento dell'emergenza in rassegna;   Acquisita l'intesa della Regione Toscana con  nota  del  30  agosto 2019;   Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
                               Dispone: 
                                Art. 1 
           Integrazione risorse finanziarie Regione Toscana 
   1. Per la realizzazione delle attivita' previste nel Piano stralcio B al Piano degli interventi di cui in  premessa,  nella  contabilita' speciale  n.  6107,  aperta  ai   sensi   dell'art.   2,   comma   2, dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione  civile  n. 558 del 15 novembre 2018 ed intestata  al  presidente  della  Regione Toscana - commissario delegato, la Regione Toscana provvede a versare la somma di euro 3.495.026,04, di cui euro 2.439.726,04 di  cui  alla legge regionale 16 aprile 2019, n. 20 che ha previsto lo  storno  sul capitolo di bilancio regionale n. 42766, ed  il  Comune  di  Piombino provvede a versare  la  somma  di  euro  1.055.300,00  a  valere  sul bilancio di previsione comunale, esercizio finanziario  2019,  codice armonizzazione 09.01.02, del Comune di Piombino (LI).   La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 18 settembre 2019 
                                    Il Capo del Dipartimento: Borrelli     |