Estratto determina AAM/A.I.C. n. 163 dell'11 settembre 2019 
     Procedura europea n. AT/H/0767/001/DC.     Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C.     E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale: VISIOFLOX,  nella  forma  e  confezione  alle  condizioni  e  con  le specificazioni di seguito indicate.     Titolare A.I.C.: Omnivision Gmbh  con  sede  legale  e  domicilio fiscale in Puchheim, Lindberghstrasse 9, cap. 82178 - Germania (DE).     Confezione:       «3 mg/g unguento oftalmico» 1 tubo  in  HDPE/COPOLIMERO/AL/LDPE da 3g con applicatore - A.I.C. n. 045984010 (in base 10)  1CVB8B  (in base 32).     Forma farmaceutica: unguento oftalmico.     Validita' prodotto integro: trenta mesi.  Dopo l'apertura,  usare entro sei settimane.     Composizione:       principio attivo: 1g di unguento oftalmico  contiene  3  mg  di ofloxacina. Una singola  dose  (uno  strato  di  unguento  di  1  cm) contiene 0.12 mg di ofloxacina;       eccipienti:         paraffina liquida;         lanolina;         vaselina bianca.     Produttore responsabile del rilascio lotti: Tubilux Pharma  S.p.a - via Costarica n. 20/22 - 00071 Pomezia (Roma) - Italia.     Indicazioni  terapeutiche:  infezioni  del   segmento   anteriore dell'occhio   causate   da   patogeni    sensibili    all'ofloxacina: congiuntiviti croniche, cheratiti, ulcere  corneali  e  infezioni  da clamidia.     Fare riferimento alle linee guida usuali e generalmente accettate sull'uso appropriato degli antibiotici durante l'uso di ofloxacina. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione:       A.I.C. n. 045984010 «3  mg/g  unguento  oftalmico»  1  tubo  in HDPE/COPOLIMERO/AL/LDPE da 3 g con applicatore;       classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Confezione:       A.I.C. n. 045984010 «3  mg/g  unguento  oftalmico»  1  tubo  in HDPE/COPOLIMERO/AL/LDPE da 3 g con applicatore;       classificazione  ai  fini  della  fornitura:  RR -   Medicinale soggetto a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |