| Gazzetta n. 222 del 21 settembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 30 agosto 2019 |  
| Liquidazione coatta amministrativa della «Sport e cultura  Seriate  - societa' cooperativa sportiva dilettantistica», in Seriate  e  nomina del commissario liquidatore.  |  
  |  
 |  
                              IL MINISTRO                       DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
   Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  5 dicembre 2013, n. 158, recante il regolamento di  organizzazione  del Ministero dello sviluppo economico, per le competenze in  materia  di vigilanza sugli enti cooperativi;   Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;   Vista l'istanza con la quale la Confederazione cooperative italiane ha chiesto che la  societa'  «Sport  e  cultura  Seriate  -  societa' cooperativa sportiva dilettantistica» sia ammessa alla  procedura  di liquidazione coatta amministrativa;   Viste  le   risultanze   della   revisione   dell'associazione   di rappresentanza, dalla quale si rileva  lo  stato  d'insolvenza  della suddetta societa' cooperativa;   Considerato  quanto  emerge  dalla  visura   camerale   aggiornata, effettuata d'ufficio presso il  competente  registro  delle  imprese, dalla  quale  si  evince  che  l'ultimo  bilancio  depositato   dalla cooperativa,  riferito  all'esercizio  al  31  dicembre   2018,   che evidenzia una condizione  di  sostanziale  insolvenza  in  quanto,  a fronte di un attivo patrimoniale di euro 740.614,00, si riscontra una massa debitoria di euro 860.010,00 ed un patrimonio netto negativo di euro -205.228,00;   Vista la nota del 13 febbraio 2019 con la quale la  Confcooperative ha richiesto  l'urgenza  per  la  procedura  di  liquidazione  coatta amministrativa  a  causa  del   mancato   pagamento   di   mensilita' stipendiali e dal mancato versamento di  contributi  previdenziali  e ritenute erariali;   Considerato che in data 24 maggio 2019 e' stato  assolto  l'obbligo di  cui  all'art.  7  della  legge  7  agosto  1990,  n.  241,  dando comunicazione  dell'avvio  del  procedimento  a  tutti   i   soggetti interessati, e che il legale rappresentante della  suddetta  societa' ha comunicato formalmente, in data 24 maggio 2019, di rinunciare alla presentazione di osservazioni e/o controdeduzioni;   Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile e ritenuto  di  dover disporre  la  liquidazione  coatta  amministrativa   della   suddetta societa';   Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;   Considerato che, in  data  18  luglio  2019,  presso  l'Ufficio  di Gabinetto e' stata effettuata l'estrazione a sorte del professionista cui affidare l'incarico di commissario liquidatore nell'ambito  della terna segnalata, ai sensi dell'art. 9 della legge 17 luglio 1975,  n. 400,  dalla  associazione  nazionale  di  rappresentanza  assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo alla quale il  sodalizio risulta aderente;   Visto il relativo verbale delle operazioni di estrazione a sorte in data  18  luglio  2019,  dal  quale  risulta   l'individuazione   del nominativo del rag. Massimo Monzani; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   La  societa'  cooperativa  «Sport  e  cultura  Seriate  -  societa' cooperativa sportiva dilettantistica»,  con  sede  in  Seriate  (BG), (codice  fiscale  01063380164)  e'  posta  in   liquidazione   coatta amministrativa, ai sensi dell'art. 2545-terdecies del codice civile.   Considerati gli specifici requisiti professionali, come  risultanti dal curriculum vitae, e' nominato  commissario  liquidatore  il  rag. Massimo Monzani, (codice fiscale MNZMSM54H21G160J) nato a Osio  Sotto (BG) il 21 giugno 1954 e domiciliato in  Bergamo  (BG),  largo  Porta Nuova n. 14.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Con  successivo  provvedimento  sara'   definito   il   trattamento economico del commissario liquidatore  ai  sensi  della  legislazione vigente.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente  provvedimento  potra'  essere  impugnato  dinnanzi  al competente Tribunale amministrativo  regionale,  ovvero  a  mezzo  di ricorso  straordinario  al  Presidente  della   Repubblica   ove   ne sussistano i presupposti di legge.     Roma, 30 agosto 2019 
                                                  Il Ministro: Di Maio     |  
|   |  
 
 | 
 |