Estratto determina AAM/AIC n. 159/2019 del 2 settembre 2019 
     Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione   n.   A.I.C.:   e' autorizzata l'immissione in commercio del  medicinale:  KEYMET  nella forma e confezioni,  alle  condizioni  e  con  le  specificazioni  di seguito indicate:       titolare  A.I.C.:  I.B.N.  Savio  S.r.l.  con  sede  legale   e domicilio fiscale in via del Mare, 36 -  00071  Pomezia  (RM)  codice fiscale 13118231003.       confezioni:         «500 mg compresse a  rilascio  prolungato»  30  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357011 (in  base  10)  1C85YM  (in base 32);         «500 mg compresse a  rilascio  prolungato»  60  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357023 (in  base  10)  1C85YZ  (in base 32);         «750 mg compresse a  rilascio  prolungato»  30  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357035 (in  base  10)  1C85YC  (in base 32);         «750 mg compresse a  rilascio  prolungato»  60  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357047 (in  base  10)  1C85YR  (in base 32);         «1000 mg compresse a rilascio  prolungato»  30  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357050 (in  base  10)  1C85YU  (in base 32);         «1000 mg compresse a rilascio  prolungato»  60  compresse  in blister PVC/PVDC-AL - A.I.C. n. 045357062 (in  base  10)  1C8606  (in base 32).     Validita' prodotto integro: tre anni.     Forma farmaceutica: compresse a rilascio prolungato.     Condizioni particolari di conservazione:  questo  medicinale  non richiede precauzioni particolari per la conservazione.     Composizione:       principio attivo:         500 mg: ogni compressa a rilascio prolungato contiene 500  mg di metformina cloridrato corrispondente a 390 mg di metformina base;         750 mg: ogni compressa a rilascio prolungato contiene 750  mg di metformina cloridrato corrispondente a 585 mg di metformina base;         1000 mg: ogni compressa a rilascio prolungato  contiene  1000 mg di metformina cloridrato corrispondente a  780  mg  di  metformina base;       eccipienti:         500 mg: carmellosa sodica, ipromellosa 100.000cP, ipromellosa 5cP, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, acqua depurata;         750 mg: carmellosa sodica,  ipromellosa  100.000cP,  magnesio stearato, acqua depurata;         1000 mg: carmellosa sodica, ipromellosa  100.000cP,  magnesio stearato, acqua depurata.     Responsabile del rilascio dei lotti: Savio Industrial S.r.l., via Emilia, 21 - 27100 Pavia - Italia.     Indicazioni terapeutiche:       Trattamento  del  diabete  mellito  di  Tipo  2  nei   pazienti intolleranti a dosi efficaci di metformina a rilascio  immediato  per la comparsa di effetti collaterali gravi di tipo gastrointestinali  e in pazienti nei quali  l'insorgenza  di  tali  effetti  impedisca  il raggiungimento della  dose  ottimale  di  metformina.  «Keymet»  puo' essere  utilizzato  in  monoterapia  o  in  combinazione  con   altri antidiabetici orali o con l'insulina. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per  le  confezioni   sopracitate   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della rimborsabilita':       classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C(nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per  le  confezioni   sopracitate   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della fornitura:       RR: medicinale soggetto a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.     Il  titolare   dell'A.I.C.   che   intende   avvalersi   dell'uso complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto legislativo. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se  il  principio  attivo  viene  inserito nell'elenco delle date di riferimento per  l'Unione  europea  (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea  dei  medicinali.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |