Estratto determina n. 1319/2019 del 30 agosto 2019 
     Medicinale: LANSOPRAZOLO ARISTO PHARMA (lansoprazolo)     Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH - Wallenroder Straße  8-10  - 13435 Berlino - Germania.     Confezioni:       «15 mg compresse orodispersibili» 14 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037014 (in base 10);       «15 mg compresse orodispersibili» 28 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037026 (in base 10);       «15 mg compresse orodispersibili» 56 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037038 (in base 10);       «30 mg compresse orodispersibili» 14 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037040 (in base 10);       «30 mg compresse orodispersibili» 28 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037053 (in base 10);       «30 mg compresse orodispersibili» 56 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037065 (in base 10).     Forma farmaceutica: compressa orodispersibile.     Validita' prodotto integro: due anni.     Condizioni  particolari  di  conservazione:  non   conservare   a temperatura superiore a 25 °C. Conservare nella confezione originale.     Composizione:     principio attivo:       «Lansoprazolo Aristo Pharma» 15 mg compresse orodispersibili:       ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di lansoprazolo.       «Lansoprazolo Aristo Pharma» 30 mg compresse orodispersibili:       ogni compressa orodispersibile contiene 30 mg di lansoprazolo.     Eccipienti:       microgranuli gastro-resistenti       cellulosa microcristallina       carbonato di magnesio leggero       idrossipropil cellulosa a bassa sostituzione       idrossipropil cellulosa       ipromellosa       titanio diossido       talco       mannitolo       copolimero acido metacrilico etil acrilato (1:1) 30%       poliacrilato dispersione 30%       glicerolo monostearato       polietilenglicole 6000       trietil citrato       polisorbato 80       acido citrico anidro       ossido di ferro giallo (E172)       ossido di ferro rosso (E172).     Altri eccipienti:       mannitolo       xilitolo       cellulosa microcristallina       crospovidone       calcio fosfato dibasico anidro       magnesio stearato       aroma di fragola e aspartame.     Officine di produzione:       Produttore del principio attivo       Lupin Limited       T-142, M.I.D.C.       Tarapur, via Boisar Maharashtra 401 506       India.     Produttore prodotto finito, confezionamento primario e secondario       Lupin Limited       Plot no. 2, SEZ Phase - II,       Misc. Zone Apparel Park, Pithampur - 454 775 Dist. - Dhar, M.P.       India.     Controllo lotti       Lupin Healthcare (UK) Limited       The urban Building, 2nd Floor,       3-9 Albert Street Slough       SL1 2BE       Regno Unito;       Source Bioscience PLC       4 Michaelson Square, Livingson, EH54 7DP       Regno Unito;       Source Bioscience PLC       55 Stirling Enterprise parck, Stirling, FK7 7RP       Regno Unito.     Rilascio lotti       Lupin Healthcare (UK) Limited       The urban Building, 2nd Floor,       3-9 Albert Street Slough       SL1 2BE       Regno Unito.     Indicazioni terapeutiche:       trattamento dell'ulcera duodenale e gastrica;       trattamento dell'esofagite da reflusso;       profilassi dell'esofagite da reflusso;       eradicazione dell'Helicobacter pylori (H. pylori) somministrato in  concomitanza  con  appropriata   terapia   antibiotica   per   il trattamento delle ulcere associate a H. pylori;       trattamento delle  ulcere  gastriche  benigne  e  delle  ulcere duodenali associate all'uso di farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) in pazienti che richiedono un trattamento continuo con FANS;       profilassi delle ulcere gastriche e duodenali associate all'uso di FANS in pazienti a rischio che richiedono una terapia continua;       malattia da reflusso gastroesofageo sintomatica;       sindrome di Zollinger-Ellison. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezioni:       «15 mg compresse orodispersibili» 14 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037014 (in base 10);     classe di rimborsabilita': A;     prezzo ex-factory (I.V.A. esclusa) € 2,28;     prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 4,27;     nota AIFA 1 e 48.       «15 mg compresse orodispersibili» 28 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037026 (in base 10);     classe di rimborsabilita': A;     prezzo ex-factory (I.V.A. esclusa) € 3,97;     prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 7,44;     nota AIFA: 1 e 48.       «15 mg compresse orodispersibili» 56 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037038 (in base 10);     classe di rimborsabilita': C.       «30 mg compresse orodispersibili» 14 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037040 (in base 10);     classe di rimborsabilita': A;     prezzo ex-factory (I.V.A. esclusa) € 3,65;     prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 6,85;     nota AIFA 1 e 48.       «30 mg compresse orodispersibili» 28 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037053 (in base 10);     classe di rimborsabilita': A;     prezzo ex-factory (I.V.A. esclusa) € 6,36;     prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 11,92;     nota AIFA 1 e 48.       «30 mg compresse orodispersibili» 56 compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 046037065 (in base 10);     classe di rimborsabilita': C.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale   «Lansoprazolo   Aristo   Pharma»    (lansoprazolo)    e' classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni e integrazioni, denominata classe C(nn).     Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Lansoprazolo  Aristo  Pharma»   (lansoprazolo)   e'   la   seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento alla presente determina.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni e integrazioni,  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni e integrazioni,  che  impone  di  non  includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |