| Gazzetta n. 199 del 26 agosto 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA SALUTE |  
| DECRETO 28 maggio 2019 |  
| Istituzione del Centro di referenza nazionale per l'analisi e  studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo.  |  
  |  
 |  
                       IL MINISTRO DELLA SALUTE 
   Vista la legge 23 giugno 1970, n. 503, recante  «Ordinamento  degli istituti zooprofilattici sperimentali»;   Visto il decreto  legislativo  30  giugno  1993,  n.  270,  recante «Riordinamento degli istituti zooprofilattici sperimentali,  a  norma dell'art. 1, comma 1, lettera h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421» e, in particolare, l'art. 2, comma 3, lettera l);   Visto il decreto del Ministro della sanita' 16  febbraio  1994,  n. 190, concernente «Regolamento recante norme  per  il  riordino  degli istituti zooprofilattici sperimentali,  in  attuazione  dell'art.  1, comma 5 del decreto legislativo 30 giugno 1993, n.  270»,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 23 marzo 1994, n. 68;   Visto il decreto del Ministro della sanita' 4 ottobre 1999, recante «Centri di referenza nazionali nel settore  veterinario»,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1999, n. 300;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive modificazioni, recante «Norme generali  nell'ordinamento  del  lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;   Visto il decreto  legislativo  28  giugno  2012,  n.  106,  recante «Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della  salute,  a norma dell'art. 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183»;   Visto il decreto  del  Ministro  della  sanita'  27  febbraio  2008 recante «Attribuzione agli istituti zooprofilattici  sperimentali  di compiti di  controllo  ufficiale  in  materia  di  analisi  chimiche, microbiologiche e radioattive su alimenti  di  origine  vegetale  non trasformati» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 agosto  2008, n. 197;   Vista l'istanza e la relativa documentazione  presentata  ai  sensi del citato decreto  ministeriale  4  ottobre  1999  -  acquisita  dal Ministero della salute con prot. DGSAF n. 10075 del 9 aprile  2019  - con la quale l'Istituto zooprofilattico sperimentale del  Mezzogiorno ha  formulato  la  proposta  di  istituire  un  Centro  di  referenza nazionale per l'analisi e lo studio della correlazione tra  ambiente, animale e uomo;   Vista la nota prot. 11659 del 30  aprile  2019,  con  la  quale  la Direzione generale della sanita' animale  e  dei  farmaci  veterinari attesta che l'Istituto zooprofilattico sperimentale  del  Mezzogiorno e' in possesso dei requisiti  richiesti  per  il  riconoscimento  dei Centri di referenza  nazionale  dall'art.  3,  comma  1  del  decreto ministeriale 4 ottobre 1999;   Considerata l'esperienza  acquisita  dall'Istituto  zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno nella gestione di eventi  potenzialmente emergenziali relativi all'ambiente, con particolare riferimento  alle attivita' svolte su incarico della Regione  Campania  nella  gestione dell'emergenza della cosiddetta «Terra dei Fuochi»  e  dell'emergenza legata alla contaminazione da diossine;   Ritenuto che l'individuazione di una struttura di supporto  tecnico scientifico alle attivita' delle autorita' sanitarie competenti,  sia a livello centrale che periferico, possa rappresentare  occasione  di sinergia tra le competenze e le esperienze in atto  finalizzata  alla salubrita' dei prodotti di origine animale e  vegetale  destinati  al consumo umano;   Considerato necessario implementare le attivita' di  ricerca  e  di monitoraggio di determinati fenomeni di  inquinamento  attraverso  la valutazione degli effetti sulla salute  animale  e  sulle  produzioni agrozootecniche, al fine di  definire  azioni  di  prevenzione  e  di elaborare strategie atte alla riduzione del rischio sanitario  dovuto all'esposizione ambientale in un'ottica «One health»;   Ritenuto, pertanto, necessario istituire  un  Centro  di  referenza nazionale per  l'analisi  e  studio  di  correlazione  tra  ambiente, animale  e  uomo,  per  conseguire  risultati  armonizzati  su   base nazionale nel campo della realizzazione di modelli di  analisi  e  di gestione dell'inquinamento ambientale in ambito agrozootecnico; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. Presso l'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno - sede di Portici - e' istituito il «Centro di referenza nazionale  per l'analisi e studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo».     |  
|   |                                 Art. 2 
   1. Il centro di referenza di cui all'art. 1, svolge  i  compiti  di cui all'art. 2 del decreto del Ministro della sanita' 4 ottobre 1999:     a) realizza un sistema  strutturato  e  permanente  di  referenti all'interno dei singoli istituti zooprofilattici sperimentali ai fini del coordinamento delle attivita' che saranno  poste  in  essere  sul territorio nazionale;     b) fornisce assistenza  tecnico-scientifica  al  Ministero  della salute;     c) cura l'organizzazione  di  corsi  di  formazione,  nell'ambito delle proprie competenze, per il  personale  del  Servizio  sanitario nazionale e per altri operatori di enti competenti;     d)  promuove  e  svolge  attivita'  di  programmazione,   ricerca scientifica,   risk-assessment,    di    sorveglianza    e    analisi epidemiologica volte ad evidenziare le interazioni tra i contaminanti e le matrici alimentari di competenza ed a sviluppare delle strategie di intervento mirate;     e) mette in  atto  ogni  altra  utile  attivita'  attinente  alle proprie  competenze,  ivi  compresa  la  collaborazione   con   altre amministrazioni, centri ed associazioni del settore.   Il presente decreto e' trasmesso al competente organo di  controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 28 maggio 2019 
                                                   Il Ministro: Grillo 
  Registrato alla Corte dei conti il 24 giugno 2019  Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute  e  Min. lavoro e politiche sociali, reg.ne prev. n. 2653     |  
|   |  
 
 | 
 |