| Gazzetta n. 197 del 23 agosto 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO |  
| DECRETO 6 agosto 2019 |  
| Riconoscimento della organizzazione di produttori «Acquacoltori Costa dei trabocchi» societa' cooperativa a r.l., in Ortona.  |  
  |  
 |  
 
                      IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO 
   Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 recante riforma dell'organizzazione del Governo a norma dell'art. 11 della  legge  15 marzo 1997, n. 59;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle amministrazioni pubbliche» e successive modificazioni e integrazioni;   Visto  il  decreto-legge  n.  86  del  12  luglio   2018,   recante «Disposizioni urgenti in materia  di  riordino  di  attribuzioni  dei Ministeri dei beni e delle attivita' culturali e del  turismo,  delle politiche agricole alimentari e forestali  e  dell'ambiente  e  della tutela del territorio e del mare, nonche' in materia  di  famiglia  e disabilita', che trasferisce al Ministero delle  politiche  agricole, alimentari e forestali le funzioni esercitate dal Ministero dei  beni e delle attivita' culturali e del turismo  in  materia  di  turismo», convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 97;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 31  maggio 2018, con il quale il senatore Gian Marco Centinaio e' stato nominato Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 13  giugno 2018, con il quale l'on.le dott. Franco  Manzato  e'  stato  nominato Sottosegretario di Stato  per  le  politiche  agricole  alimentari  e forestali;   Visto il decreto ministeriale del 17 luglio 2018,  registrato  alla Corte dei  conti  il  3  agosto  2018  e  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale del 17 agosto 2018, recante delega di funzioni  per  taluni atti di competenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali al Sottosegretario di Stato on.le dott. Franco Manzato;   Visto il regolamento (UE) n. 1379/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013  relativo  all'organizzazione  comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, che abroga il regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio;   Visti  in  particolare  gli  articoli  6  7  e  14,  relativi  alla costituzione ed al riconoscimento delle organizzazioni di  produttori del settore della pesca e dell'acquacoltura;   Visto  il  regolamento  di  esecuzione  (UE)  n.  1419/2013   della Commissione del 17 dicembre 2013,  relativo  alle  organizzazioni  di produttori;   Visto il regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013, relativo alla politica comune  della pesca;   Vista la documentata istanza del 18 settembre 2017, prot. n.  19456 del 28 settembre 2017, presentata dalla organizzazione di  produttori Acquacoltori della costa dei Trabocchi soc. coop. a r.l. con sede  ad Ortona, ai  fini  del  riconoscimento,  ai  sensi  dell'art.  14  del regolamento (UE) n. 1379/2013 e del regolamento  (UE)  n.  1419/2013, come organizzazione di produttori per la  mitilicoltura  in  impianti off shore della specie cozze (Mytilus Galloproovincialis);   Viste le successive istanze integrative trasmesse  tramite  PEC  in data 7 dicembre 2017, 24 aprile 2018, e infine in data 8 marzo 2019;   Considerato che la suddetta organizzazione  di  produttori  risulta essere regolarmente costituita  con  atto  in  data  13  marzo  2017, repertorio n. 31651, raccolta n. 12842, per notaio Loredana  Borrelli di Ortona;   Visto  lo  statuto  della  suddetta  organizzazione  di  produttori allegato all'atto costitutivo medesimo;   Vista  la  comunicazione  in  data  14  dicembre  2018,   con   cui l'Organizzazione di cui trattasi ha reso  nota  la  variazione  della propria compagine sociale passata da un numero di quattro  imprese  a tre, a seguito del recesso da parte della soc. Mitilmare S.r.l., come da  delibera  del  Consiglio   di   amministrazione   allegata   alla comunicazione suddetta;   Considerato che, secondo quanto stabilito dall'art.  14,  paragrafo 1,  lettera  b)   del   citato   regolamento   (UE)   n.   1379/2013, un'organizzazione  di  produttori  deve   dimostrare   di   svolgere, relativamente alle specie per cui viene richiesto il  riconoscimento, un'attivita' economica sufficiente per quanto riguarda il  numero  di aderenti o il volume della produzione commercializzabile;   Visti i dispacci della Capitaneria di Porto di Ortona  in  data  19 febbraio 2019 e in data 9 maggio 2019, con i quali, a  seguito  delle verifiche effettuate da  parte  della  suddetta  Autorita'  marittima presso l'organizzazione di  produttori  di  cui  trattasi,  e'  stato attestato il possesso dei suddetti requisiti;   Vista altresi' la lettera  della  Regione  Abruzzo  -  Dipartimento della sviluppo rurale e della pesca - in data 20  maggio  2019  e  la tabella ad essa allegata, con cui e' stata comunicata la  percentuale di mitili prodotti dalla suddetta organizzazione, dal 2014  al  2018, rispetto al totale della produzione espressa a livello regionale;   Considerato che tale percentuale e' superiore  al  25%  e  soddisfa pertanto il requisito di cui all'art. 14, paragrafo 1, lettera b) del citato regolamento (UE) n. 1379/2013;   Considerato   che   le   imbarcazioni   aderenti   alla    suddetta organizzazione  risultano   essere   asservite   agli   impianti   di mitilicoltura e adibite alla raccolta  di  mitili,  come  certificato dalla Capitaneria di Porto di Ortona  con  dispaccio  del  24  maggio 2019;   Visti gli atti  da  cui  risulta  che  la  suddetta  organizzazione persegue  gli  obiettivi  fissati  dal  suddetto   regolamento   (UE) 1380/2013 in base a quanto previsto  dall'art.  7,  paragrafo  2  del regolamento (UE) n. 1379/2013 e corrisponde altresi' ai requisiti per il riconoscimento fissati dagli articoli 14 e 17 del regolamento (UE) n. 1379/2013 e dal regolamento di esecuzione (UE) n. 1419/2013; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. E' riconosciuta, ai fini del regolamento (UE) n. 1379/2013, art. 14 e del regolamento di esecuzione (UE) n. 1419/2013, nonche' a tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge,  l'organizzazione denominata organizzazione di produttori Acquacoltori della costa  dei Trabocchi soc. coop. a r.l. con sede ad Ortona, per l'allevamento  in mitilicoltura della specie cozze (Mytilus Galloprovincialis).   Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana. 
     Roma, 6 agosto 2019 
                                  Il Sottosegretario di Stato: Manzato     |  
|   |  
 
 | 
 |