Estratto determina AAM/PPA n. 611/2019 del 23 luglio 2019 
     L'autorizzazione all'immissione in  commercio  e'  rinnovata  con validita' illimitata dalla data del rinnovo europeo 30 settembre 2008 con conseguente modifica degli stampati UK/H/0640/001/R/001.     Sono  autorizzate  altresi',  le  seguenti  variazioni  tipo  IB: K/H/0640/001/IB/023 C.I.z modifica del paragrafo  4.8  del  riassunto delle caratteristiche del  prodotto  e  corrispettivo  paragrafo  del foglio  illustrativo  a  seguito  della  raccomandazione   del   PRAC (EMA/PRAC/430682/2013) sull'aggiornamento delle informazioni relative all'ipoglicemia; K/H/0640/001/IB/027 C.I.3.z modifica  dei  paragrafi 5.1  e  5.2  del  riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto riguardante rispettivamente i risultati degli studi nella popolazione pediatrica e il profilo farmacocinetico nei neonati e nei bambini  di eta' inferiore ad un  anno;  K/H/0640/001/IB/028/G  C.I.z  e  C.I.3.z aggiornamento del riassunto delle caratteristiche del prodotto e  del foglio illustrativo a seguito del  CMDh/372/2018  advice  concernente «Uso concomitante di benzodiazepine  /  prodotti  benzodiazepinici  e oppioidi» e del risultato della procedura PSUSA:  modifica  paragrafi 4.2,  4.4,  4.5,  4.6,  4.8,  5.1   e   5.2   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto e  corrispettivi  paragrafi  del  foglio illustrativo; deguamento al  QRD  template  e  modifiche  editoriali, relativamente al       Medicinale: TRAFLASH (A.I.C. n. 036672);       Dosaggio/Forma farmaceutica: «50 mg compresse  orodispersibili» (tutte le confezioni autorizzate);       Titolare A.I.C.: Meda Pharma S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in via Felice Casati, 20 - 20124  Milano -  Italia  -  codice fiscale/partita IVA 00846530152;       Codice procedura europea:         UK/H/0640/001/R/001;         UK/H/0640/001/IB/023;         UK/H/0640/001/IB/027;         UK/H/0640/001/IB/028/G;       Codice pratica:         MCR/2008/281;         C1B/2013/3392;         C1B/2017/1286;         C1B/2018/1005.     Le modifiche devono  essere  apportate  per  il  riassunto  delle caratteristiche del prodotto dalla data di entrata  in  vigore  della presente determina mentre per il foglio illustrativo ed etichettatura entro e non oltre sei mesi dalla medesima data.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive  modifiche  ed  integrazioni,  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto.     Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determina che i lotti prodotti nel periodo di cui all'art. 2,  comma  2,  della suddetta determina,  che  non  riportino  le  modifiche  autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza  del medicinale  indicata  in  etichetta.  I  farmacisti  sono  tenuti   a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti a  decorrere dal termine di  trenta  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della   Repubblica   italiana   della   presente determina. Il titolare A.I.C.  rende  accessibile  al  farmacista  il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.     La presente determina ha effetto dal giorno successivo  a  quello della sua pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  e  sara'  notificata  alla  societa'   titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale.     |