Estratto determina AAM/PPA n.601 del 23 luglio 2019 
     E' autorizzata l'immissione in commercio del  medicinale  INUVER, anche nelle forme e confezioni di seguito indicate:       «100  microgrammi/6  microgrammi  polvere  per  inalazione»   1 inalatore in ABS/PP da 180 dosi - A.I.C. n. 037798131  (in  base  10) 141J7K (in base 32);       «100  microgrammi/6  microgrammi  polvere  per  inalazione»   2 inalatori in ABS/PP da 180 dosi - A.I.C. n. 037798143  (in  base  10) 141J7Z (in base 32);       «100  microgrammi/6  microgrammi  polvere  per  inalazione»   3 inalatori in ABS/PP da 180 dosi - A.I.C. n. 037798156  (in  base  10) 141J8D (in base 32);       forma farmaceutica: polvere per inalazione;       principi  attivi:   beclometasone   dipropionato,   formoterolo fumarato.     Sono inoltre autorizzate  le  seguenti  variazioni  relativamente alle nuove confezioni autorizzate:       tipo IB, caso B.II.e.5 (d) - «Modifica nella  dimensione  della confezione  del  prodotto  finito:  modifica   del   peso/volume   di riempimento di medicinali multi dose per uso non parenterale»;       tipo  IA,  caso  B.II.b.3  (a)  -  «Modifica  del  processo  di fabbricazione del prodotto finito, incluso un  intermedio  utilizzato nella fabbricazione  del  prodotto  finito:  cambiamenti  minori  nel processo di fabbricazione»;       n. 2 tipo IA, caso B.II.b.5 (b) - «Modifica dei test in-process e dei limiti applicati durante la produzione del prodotto finito;       n. 3 tipo IA, caso B.II.d.1 (c) - «Modifica  dei  parametri  di specifica e/o dei limiti del prodotto finito - Aggiunta di  un  nuovo parametro di specifica con il relativo metodo di prova»;       n. 4 tipo IA, caso B.II.d.2 (a) - «Modifica della procedura  di prova del prodotto finito - Modifiche minori a una procedura di prova approvata»;       tipo IA, caso B.II.e.6 (b) - «Modifica in qualsiasi  parte  del materiale di  confezionamento  (primario)  non  in  contatto  con  il prodotto finito.     Numero di procedura: DE/H/0873/IB/076/G.     Titolare  A.I.C.:  Chiesi  Farmaceutici  S.p.a.,  codice  fiscale 01513360345, con sede legale e domicilio fiscale in  via  Palermo  n. 26/A - 43122 Parma, Italia. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per le confezioni di cui  all'art.  1  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e  successive  modificazioni  ed  integrazioni, dedicata   ai   farmaci   non   ancora   valutati   ai   fini   della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)». 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per le confezioni di cui  all'art.  1  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della fornitura:  RR  medicinale  soggetto  a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |