| Gazzetta n. 182 del 5 agosto 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'INTERNO |  
| DECRETO 26 luglio 2019 |  
| Rimborso al Comune di Genova del minor gettito dell'IMU e della TASI, relativo  alle  annualita'  2019  e  2020,  derivante  dall'esenzione riconosciuta ai fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a seguito del crollo di un  tratto  del  viadotto  Polcevera dell'autostrada  A10,  noto  come  ponte  Morandi,   avvenuto   nella mattinata del 14 agosto 2018.  |  
  |  
 |  
                       IL MINISTRO DELL'INTERNO                                   e                       IL MINISTRO DELL'ECONOMIA                            E DELLE FINANZE   Visto l'art. 3, comma 1, del decreto-legge 28  settembre  2018,  n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018,  n. 130, che prevede l'esenzione dall'imposta municipale  propria  (IMU), di cui all'art.  13  del  decreto-legge  6  dicembre  2011,  n.  201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI),  di  cui  all'art.  1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147,  a  decorrere  dalla prima rata semestrale in scadenza successiva all'evento e fino al  31 dicembre 2020, per i fabbricati ubicati nel Comune di Genova  oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a seguito dell'evento del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell'autostrada A10,  noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018;   Visto il precedente decreto del 21 dicembre 2018, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2019, con il quale si  e'  gia' provveduto a stabilire i criteri e le modalita' per  il  rimborso  al Comune di Genova del minor gettito connesso alle predette  esenzioni, limitatamente al secondo semestre 2018;   Ritenuto di procedere all'ulteriore  rimborso,  per  le  annualita' 2019 e 2020, sulla base  della  stima  dei  minori  gettiti  fiscali, rilevata prudenzialmente per  il  complesso  degli  immobili  situati nella zona interessata dal  crollo  sulla  base  dei  dati  catastali acquisiti dall'Agenzia  delle  entrate,  stima  complessiva  indicata nella relazione tecnica del  disegno  di  legge  di  conversione  del decreto-legge n. 109 del 2018; 
                              Decretano: 
                                Art. 1 
   Rimborso al Comune di Genova del minor gettito dell'IMU e della TASI,  riferito alle annualita' 2019 e 2020, derivante dall'esenzione  per  i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate  a  seguito dell'evento del crollo di un tratto del viadotto  Polcevera  dell'autostrada  A10,  noto  come  ponte  Morandi,  avvenuto  nella  mattinata del 14 agosto 2018 
   1. In attuazione delle disposizioni di cui all'art. 3, comma 1, del decreto-legge  28   settembre   2018,   n.   109,   convertito,   con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n.  130,  al  Comune  di Genova e' attribuito, per ciascuna delle annualita' 2019 e  2020,  il contributo pari a 210.000,00 euro, a titolo  di  rimborso  del  minor gettito  derivante  dall'esenzione  dall'Imposta  municipale  propria (IMU), di cui all'art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.  201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI),  di  cui  all'art.  1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n.  147,  per  i  fabbricati oggetto  di  ordinanze  sindacali  di  sgombero  adottate  a  seguito dell'evento  del  crollo  di  un  tratto   del   viadotto   Polcevera dell'autostrada  A10,  noto  come  ponte  Morandi,   avvenuto   nella mattinata del 14 agosto 2018.     |  
|   |                                 Art. 2        Modalita' per la definizione della misura del rimborso 
   1. L'attribuzione del rimborso e' effettuata sulla base della stima del minor gettito IMU e TASI per l'anno 2019 indicata nella relazione tecnica all'art. 3, comma 1,  del  decreto-legge  n.  109  del  2018, convertito in legge n. 130 del 2018.   2. I  rimborsi  dovuti  per  l'anno  2020,  saranno  effettivamente corrisposti successivamente,  nello  stesso  anno  2020,  sempre  nei limiti delle risorse iscritte in bilancio in applicazione del  citato art. 3, comma 1, del decreto-legge n. 109  del  2018,  convertito  in legge n. 130 del 2018.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 26 luglio 2019 
                                     Il Ministro dell'interno: Salvini   Il Ministro dell'economia e delle finanze: Tria     |  
|   |  
 
 | 
 |