| Gazzetta n. 170 del 22 luglio 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO |  
| DECRETO 18 marzo 2019 |  
| Modifica del  decreto  9  dicembre  2016,  concernente  l'indicazione dell'origine in etichetta della  materia  prima  per  il  latte  e  i prodotti lattieri caseari, relativo alla  fornitura  di  informazioni sugli alimenti ai consumatori.  |  
  |  
 |  
                 IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE                  ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO                                  ed                              IL MINISTRO                       DELLO SVILUPPO ECONOMICO   Visto il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica  i  regolamenti  (CE)  n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del  Consiglio ed abroga la direttiva 87/250/CEE  della  Commissione,  la  direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della  Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e  del  Consiglio,  le direttive 2002/67/CE della Commissione  ed  il  regolamento  (CE)  n. 608/2004 della Commissione;   Visto in particolare l'art. 26, paragrafo 3 del citato  regolamento (UE) n. 1169/2011 che prevede i casi in cui debba essere indicato  il paese d'origine od il luogo di provenienza dell'ingrediente  primario usato nella preparazione degli alimenti, subordinandone, ai sensi del successivo paragrafo 8, l'applicazione all'adozione, da  parte  della Commissione, di atti di esecuzione;   Visto il regolamento di esecuzione (UE) 2018/775 della Commissione, del 28 maggio 2018, recante modalita' di applicazione  dell'art.  26, paragrafo 3 del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento  europeo e  del  Consiglio  relativo  alla  fornitura  di  informazioni  sugli alimenti   ai   consumatori,   per   quanto   riguarda    le    norme sull'indicazione del paese  d'origine  o  del  luogo  di  provenienza dell'ingrediente primario di un alimento;   Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello  sviluppo  economico  del  9  dicembre 2016, recante «Indicazione dell'origine in  etichetta  della  materia prima per il latte ed i prodotti lattieri caseari, in attuazione  del regolamento  (UE)  n.   1169/2011,   relativo   alla   fornitura   di informazioni sugli alimenti ai consumatori»;   Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico del 7 maggio  2018, recante    «Disposizione    applicativa    dei    decreti    relativi all'indicazione del paese d'origine nell'etichetta degli alimenti»;   Vista la notifica del citato decreto effettuata in data  13  luglio 2016 alla  Commissione  europea  in  applicazione  dell'art.  45  del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del  Consiglio del 25 ottobre 2011 e considerato l'intervenuto decorso  del  termine di tre mesi senza aver ricevuto un parere negativo dalla  Commissione europea;   Considerata l'importanza di evitare una lacuna normativa nel  tempo intercorrente tra il 1° aprile 2020 data di entrata  in  applicazione del citato regolamento di esecuzione  (UE)  2018/775  ed  il  termine della sperimentazione prevista dal citato decreto del Ministro  delle politiche agricole  alimentari  e  forestali  e  del  Ministro  dello sviluppo economico del 9 dicembre 2016; 
                              Decretano:                            Articolo unico 
   All'art. 7, comma  1  del  decreto  del  Ministro  delle  politiche agricole  alimentari  e  forestali  e  del  Ministro  dello  sviluppo economico del 9 dicembre 2016, recante «Indicazione  dell'origine  in etichetta della materia prima per il latte  ed  i  prodotti  lattieri caseari», le parole: «31 marzo 2019» sono sostituite  dalle  seguenti parole: «31 marzo 2020».   Il presente decreto e' trasmesso al competente organo di controllo, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  ed entra  in  vigore  il  giorno  successivo  alla  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale. 
     Roma, 18 marzo 2019 
                                  Il Ministro delle politiche agricole                                   alimentari, forestali e del turismo                                                Centinaio              
        Il Ministro        dello sviluppo economico          Di Maio          Registrato alla Corte dei conti il 17 maggio 2019  Ufficio controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 397     |  
|   |  
 
 | 
 |