| Gazzetta n. 169 del 20 luglio 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 25 giugno 2019 |  
| Chiusura  della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della S.p.a. Fabbrica italiana tubi ferrotubi F.I.T., in Milano.  |  
  |  
 |  
 
                         IL DIRETTORE GENERALE          per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo                      e le gestioni commissariali 
                            di concerto con 
                   IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO              del Ministero dell'economia e delle finanze 
   Visto  il  decreto-legge  30   gennaio   1979,   n.   26,   recante provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle grandi imprese in crisi, convertito con modificazioni dalla  legge  3 aprile 1979, n. 95, e successive modifiche ed integrazioni;   Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8  luglio  1999,  n.  270, recante «Nuova disciplina  dell'amministrazione  straordinaria  delle grandi imprese in stato di insolvenza»;   Visto l'art. 7 della  legge  12  dicembre  2002,  n.  273,  recante «Interventi  sulle  procedure   di   amministrazione   straordinaria» disciplinate dal decreto legge 30 gennaio  1979,  n.  26,  convertito nella legge 3 aprile 1979, n. 95;   Visto l'art. 1, comma 498, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;   Visto il decreto del Ministro dell'industria emesso di concerto con il Ministro del tesoro in data  9  dicembre  1982  con  il  quale  la «S.p.a. Fabbrica italiana tubi Ferrotubi F.I.T.» e'  stata  posta  in amministrazione straordinaria;   Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive in data 10 marzo 2003 con il quale, ai sensi  dell'art.  7  della  sopra  citata legge n. 273/2002, e' stato nominato  commissario  liquidatore  della procedura sopra citata  in  amministrazione  straordinaria  il  dott. Saverio Signori;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  in  data  4 aprile 2007 con il quale, a norma del citato art. 1, commi 498 e 499, della sopra citata legge n. 296/2006, sono stati nominati  commissari liquidatori  delle  imprese  del  gruppo   FIT   in   amministrazione straordinaria i signori: prof. avv. Beniamino  Caravita  di  Toritto, dott. Saverio Signori, dott. Francesco Ruscigno;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico in  data  19 luglio 2016, con  il  quale  e'  stato  preposto  alla  procedura  in discorso  in  qualita'  di  commissario  liquidatore  il  prof.  avv. Beniamino  Caravita  di  Toritto,   gia'   componente   della   terna commissariale nominata con il sopracitato decreto del 4 aprile 2007;   Richiamato il proprio provvedimento in data 4 febbraio 2014, con il quale e'  stato  disposto  il  deposito  presso  la  cancelleria  del competente tribunale fallimentare del bilancio finale, dei rendiconti della gestione del progetto di riparto finale nonche' della relazione accompagnatoria del comitato di sorveglianza;   Vista l'istanza pervenuta in data 1° ottobre 2018,  prot.  0346878, di autorizzazione alla chiusura della  procedura  di  amministrazione straordinaria relativa alla societa' «S.p.a. Fabbrica  italiana  tubi Ferrotubi F.I.T.» con la quale il commissario in  carica  fa  sapere, tra l'altro, che:     si e' definito il ricorso di opposizione ex art. 213 L.F. avverso il piano di riparto finale, promosso da un creditore con  il  rigetto in primo e secondo grado da parte del Tribunale  di  Milano  e  Corte d'appello di Milano, non impugnato in cassazione dal creditore;     si e' altresi' concluso con il rigetto delle domande il  giudizio di insinuazione tardiva promosso da altri due creditori;     gli adempimenti connessi all'esecuzione del riparto  finale  sono completati e in data 6 agosto 2018 sono stati depositati  i  libretti postali giudiziari per i creditori risultati irreperibili;   Ritenuto che sussistano i  presupposti  per  disporre  la  chiusura della procedura di amministrazione straordinaria a norma dell'art.  6 del decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26, sopra citato; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   E'  disposta  la  chiusura  della  procedura   di   amministrazione straordinaria della «S.p.a. Fabbrica italiana tubi Ferrotubi F.I.T.», con sede  legale  in  Milano,  via  Lanzone  n.  4  -  20123  (uffici amministrativi della procedura Foro Bonaparte 70 Mi).     |  
|   |                                 Art. 2 
   Il commissario provvedera' all'adempimento di  tutte  le  attivita' connesse   alla   chiusura   della   procedura   di   amministrazione straordinaria della «S.p.a. Fabbrica italiana tubi Ferrotubi F.I.T.», comprese quelle previste  dagli  articoli  2495  e  2496  del  codice civile.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente decreto  sara'  comunicato  alla  camera  di  commercio territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  registro  delle imprese. 
     Roma, 25 giugno 2019 
                                             Il direttore generale                                              per la vigilanza sugli enti,                                             il sistema cooperativo                                             e le gestioni commissariali                                                       Celi               Il direttore generale      del Tesoro              Rivera             |  
|   |  
 
 | 
 |