Estratto determina n. 1135/2019 del 1° luglio 2019 
     Medicinale: BRIMOFREE.     Titolare A.I.C.: OMNIVISION GMBH.     Lindberghstraße 9, 82178 Puchheim - Germania.     Confezioni:       «2  mg/ml  collirio,  soluzione  in  contenitore  monodose»  30 contenitori monodose da 0,35 ml in LDPE -  A.I.C.  n.  045213016  (in base 10);       «2  mg/ml  collirio,  soluzione  in  contenitore  monodose»  60 contenitori monodose da 0,35 ml in LDPE -  A.I.C.  n.  045213028  (in base 10);       «2 mg/ml  collirio,  soluzione  in  contenitore  monodose»  120 contenitori monodose da 0,35 ml in LDPE -  A.I.C.  n.  045213030  (in base 10).     Forma farmaceutica:       collirio, soluzione in contenitore monodose (gocce oculari);       soluzione  chiara,  lievemente  giallo-verdastra  (pH  5.5-6.5, osmolalita' 275-315 mOsm/Kg).     Validita' prodotto integro: quatto anni.     Non usare per piu' di tre mesi dopo l'apertura della  bustina  di alluminio.     Composizione:       principio attivo:         un ml di soluzione contiene 2,0 mg di  brimonidina  tartrato, equivalente a 1,3 mg di brimonidina;         una goccia contiene 0,06-0,07 mg di brimonidina tartrato;       eccipienti:         alcool polivinilico;         sodio cloruro;         sodio citrato;         acido citrico monoidrato;         acido cloridrico (per aggiustare il pH) o;         sodio idrossido (per aggiustare il pH);         acqua per iniezioni.     Produttore principio attivo:       Farmak, a.s.       Na  vlčinci  16/3,  Klašterni'  Hradisko,  779  00  Olomouc   - Repubblica Ceca.     Produttore   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e secondario, rilascio dei lotti:       Pharma Stulln GmbH       Werksstrasse 3, 92551 Stulln - Germania.     Produttore controllo dei lotti:       Pharma Stulln GmbH       Werksstrasse 3, 92551 Stulln - Germania               Labor L + S AG       Mangelsfeld 4, 97708 Bad Bocklet-Großenbrach - Germania               Wessling GmbH       Johann-Krane-Weg 42, 48149 Münster - Germania.     Indicazioni terapeutiche:       riduzione  della  elevata  pressione  intraoculare   (PIO)   in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare.     Come monoterapia in pazienti per i quali  e'  controindicata  una terapia topica con beta-bloccanti.     Come  terapia  aggiuntiva  ad  altri  farmaci  che  abbassano  la pressione intraoculare quando l'obiettivo PIO non e' raggiunto con un singolo principio attivo. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della classe di  cui  all'art.  8,  comma  10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C(nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Brimofree» e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni e integrazioni,  che  impone  di  non  includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, paragrafo 7), della direttiva  n.  2010/84/CE  e pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |