| Gazzetta n. 156 del 5 luglio 2019 (vai al sommario) |  
| UNIVERSITA' TELEMATICA «PEGASO» |  
| DECRETO 25 giugno 2019 |  
| Modifica dello statuto.  |  
  |  
 |  
                             IL PRESIDENTE                   DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 
   Visto lo statuto dell'Universita' telematica  Pegaso  e  successive modificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11  gennaio 2018;   Visto l'art. 5, lettera y), del vigente statuto di ateneo,  secondo il quale il consiglio di amministrazione delibera lo statuto e le sue modifiche in conformita' alla normativa vigente;   Visto il verbale del 19 novembre 2018, con il quale il consiglio di amministrazione  ha  deliberato  la  trasformazione  dell'Universita' telematica Pegaso  mediante  adozione  della  forma  giuridica  della societa' a responsabilita' limitata, assumendo  la  denominazione  di «Universita' telematica Pegaso S.r.l.» e la  consequenziale  modifica statutaria;   Vista la comunicazione n. 5726 del 20 novembre 2018, con  la  quale e' stato  inoltrato  al  MIUR  l'atto  di  trasformazione,  ai  sensi dell'art. 2500 s.s. del  codice  civile  ed  il  relativo  statuto  e verbale del  consiglio  di  amministrazione  del  19  novembre  2018, affinche' desse parere in merito;   Vista la nota del MIUR n. 645 del 14 gennaio 2019, con la quale  ha comunicato di aver richiesto al Consiglio di Stato parere  in  ordine alla possibilita' che un'universita'  non  statale  si  trasformi  in societa' di capitali e, pertanto, di  riservarsi  di  riesaminare  la questione in attesa di acquisire predetto parere;   Vista la memoria, numero affare 00018/2019, presentata  in  data  8 maggio 2019 dall'ateneo al Consiglio di Stato  -  Sezione  consultiva per gli atti normativi;   Preso atto del parere positivo espresso  dal  Consiglio  di  Stato, nell'adunanza del 9  maggio  2019,  in  merito  alla  sopramenzionata richiesta di trasformazione;   Vista la nota del MIUR n. 10282 del 19 giugno 2019, acquisita  agli atti del protocollo di ateneo al n. 11426 del 19 giugno 2019, con  la quale il capo del Dipartimento, prof. Giuseppe  Valditara,  acquisito il parere favorevole del Consiglio di Stato nonche' del  Gabinetto  e dell'Ufficio legislativo, ha comunicato il nulla osta in merito  alla modifica statutaria proposta dall'ateneo, ai sensi dell'art. 6, comma 9 della legge n. 168/1989;   Vista l'iscrizione al registro delle imprese presentata in data  20 giugno 2019 e conclusasi positivamente in data 25 giugno 2019;   Ravvisata la necessita' di predisporre la modifica dello statuto di ateneo e di  istruire  l'iter  per  la  consequenziale  richiesta  di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;   Per i motivi espressi in premessa  che  fanno  parte  integrante  e sostanziale del presente decreto; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   E' emanato  il nuovo  statuto  dell'Universita'  telematica  Pegaso s.r.l.,  cosi'  come  deliberato  nella  seduta  del   consiglio   di amministrazione del 19 novembre 2019 ed approvato dal MIUR  con  nota n. 10282 del 19 giugno 2019.     |  
|   |                 ALLEGATO "B" ALL'ATTO REPERTORIO N.6.395                        STATUTO DELLA SOCIETA' 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 2 
   E' approvata  la  pubblicazione,  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana - Serie generale -, del nuovo statuto di  ateneo, che si allega al presente decreto e che costituisce parte  integrante e sostanziale.     |  
|   |                                 Art. 3 
   Il presente  decreto  sara'  trasmesso,  in  copia,  alla  Gazzetta Ufficiale e, in originale, acquisito nell'apposita  raccolta  interna di questo ateneo e trasmesso all'ufficio competente per l'adozione di tutti gli atti connessi e conseguenti.     |  
|   |                                 Art. 4 
   Il presente statuto entra in vigore alla data odierna. 
     Napoli, 25 giugno 2019 
                                              Il presidente: Iervolino     |  
|   |  
 
 | 
 |