Estratto determina n. 998/2019 del 14 giugno 2019 
     Medicinale: ARIPIPRAZOLO AUROBINDO ITALIA.     Titolare A.I.C.: Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.  -  via  San Giuseppe, 102 - 21047 Saronno (VA) - Italia.     Confezioni:       «1 mg/ml soluzione orale»  1  flacone  in  PET  da  50  ml  con contagocce e bicchiere dosatore - A.I.C. n. 046053017 (in base 10);       «1 mg/ml soluzione orale» 1  flacone  in  PET  da  150  ml  con contagocce e bicchiere dosatore - A.I.C. n. 046053029 (in base 10);       «1 mg/ml soluzione orale» 1  flacone  in  PET  da  480  ml  con contagocce e bicchiere dosatore - A.I.C. n. 046053031 (in base 10).     Forma  farmaceutica:  soluzione  orale.  Soluzione  limpida,   da incolore a giallo chiaro.     Validita' prodotto integro: due anni.     Dopo la prima apertura: sei mesi.     Composizione:       principio attivo:         ogni ml contiene 1 mg di aripiprazolo;       eccipienti:         glicerolo;         glicole propilenico;         saccarosio;         fruttosio;         metil-paraidrossibenzoato;         propil-paraidrossibenzoato;         edetato disodico;         acido cloridrico concentrato;         sodio idrossido;         acqua depurata;       aroma d'arancia contiene:         aromi;         glicole propilenico;         alcool benzilico.     Produzione principio attivo:       Aurobindo Pharma Limited, Unit I - Survey No.  379,  385,  386, 388 to 396, Borpatla Village, Hatnoora Mandal,  Sangareddy  District, Telangana - 502 296 - India.     Produzione   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e secondario:       Aurobindo Pharma Limited - UNIT III  -  Survey  No.  313,  314, Bachupally Village, Quthubullapur Mandal, Medchal District, Telangana State 500090 - India.     Confezionamento secondario:       Tjoapack Netherlands B. V. - Nieuwe Donk 9, ETTEN-LEUR - 4879AC Paesi Bassi;       Prestige Promotion  Verkaufsförderung  &  Werbeservice  GmbH  - Lindigstraße 6, Kleinostheim - 63801 Germania;       Movianto Deutschland GmbH - In der Vogelsbach 1, Neunkirchen  - 66540 Germania;       APL Swift Services (Malta) Limited - HF26, Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far - Birzebbugia, BBG 3000 - Malta;       DHL Supply Chain (Italy) S.p.a. - viale delle  Industrie,  2  - 20090 Settala (MI) - Italia;       Depo-Pack S.n.c. di Del Deo Silvio e C. -  via  Morandi,  28  - 21047 Saronno (Va) - Italia.     Controllo dei lotti:       APL Swift Services (Malta) Limited - HF26, Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far - Birzebbugia, BBG 3000 - Malta;       Generis Farmacêutica, S.A. - Rua João de Deus,  19  -  2700-487 Amadora - Portogallo.     Rilascio dei lotti:       APL Swift Services (Malta) Limited - HF26, Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far - Birzebbugia, BBG 3000 - Malta;       Generis Farmacêutica, S.A. - Rua João de Deus,  19  -  2700-487 Amadora - Portogallo;       Arrow Generiques - 26 avenue Tony  Garnier  -  Lyon  -  France, 69007 - Francia. 
                       Indicazioni terapeutiche 
     Aripiprazolo Aurobindo Italia  e'  indicato  per  il  trattamento della schizofrenia negli adulti e negli adolescenti a partire  da  15 anni di eta'.     Aripiprazolo Aurobindo Italia e' indicato per il  trattamento  di episodi maniacali di grado da moderato a severo del disturbo bipolare di tipo I e per la prevenzione di un nuovo episodio  maniacale  negli adulti che hanno avuto prevalentemente episodi  maniacali  che  hanno risposto al trattamento con aripiprazolo.     Aripiprazolo Aurobindo Italia e'  indicato  per  il  trattamento, fino a 12 settimane, di episodi maniacali  di  grado  da  moderato  a severo del disturbo bipolare di tipo I negli adolescenti a partire da 13 anni di eta'. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione: «1 mg/ml soluzione orale» 1 flacone in PET da 150  ml con contagocce e bicchiere dosatore - A.I.C. n.  046053029  (in  base 10).     Classe di rimborsabilita': A.     Prezzo ex-factory (IVA esclusa): € 22,18.     Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 41,59.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale Cinacalcet Tillomed e' classificato,  ai  sensi  dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8,  comma  10,  lettera c), della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive  modificazioni, denominata classe C (nn).     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                   Condizioni e modalita' di impiego 
     Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano terapeutico  e  a  quanto  previsto  dall'allegato  2  e   successive modifiche alla determina AIFA 29 ottobre 2004 («PHT Prontuario  della distribuzione diretta»), pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre 2004, n. 259. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Aripiprazolo Aurobindo Italia» e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e',  altresi', responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni e integrazioni, il quale impone di non includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto del medicinale di riferimento che riguardano le  indicazioni o i dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell'immissione  in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |