Con decreto presidenziale n. 131 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor  di  Marina  al  Capo  di  2ª Classe Dacchille Giuliano, nato il 27 marzo 1986 a Manfredonia  (FG), con  la  seguente  motivazione:  «"Sottufficiale  imbarcato  su  nave "Comandante  Borsini"  nell'ambito  del  dispositivo   navale   "Mare Sicuro", durante una complessa operazione di soccorso  e  salvataggio nelle acque dello Stretto di Sicilia a favore di circa 120 migranti a bordo di un gommone,  molti  dei  quali  erano  caduti  in  mare,  si adoperava da uno  dei  mezzi  minori  dell'Unita'  nel  recupero  dei malcapitati.  Caduto  in  acqua  dal   proprio   mezzo,   capovoltosi improvvisamente a causa del sovraffollamento  di  persone  imbarcate, continuava senza indugio, con esemplare coraggio e  notevole  perizia marinaresca, la propria azione di salvataggio.  Splendida  figura  di Sottufficiale,  di  fulgido  esempio  per  i  commilitoni  che,   per altruismo e virtu' umane, ha contribuito ad esaltare  l'efficienza  e l'immagine  della  Marina  militare  e   della   Nazione"».   -   Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 132 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor  di  Marina  al  Capo  di  2ª Classe Vitale Michele, nato il 7 aprile 1988 a Triggiano (BA), con la seguente motivazione: «"Sottufficiale imbarcato su  nave  "Comandante Borsini" nell'ambito del dispositivo navale  "Mare  Sicuro",  durante una complessa operazione di soccorso e salvataggio nelle acque  dello Stretto di Sicilia a favore di circa  120  migranti  a  bordo  di  un gommone,  molti  dei  quali  erano  caduti  in  mare,  si  adoperava, unitamente ad altri  militari,  con  esemplare  coraggio  e  notevole perizia  marinaresca,  gettandosi  in  acqua  dall'Unita',   per   il salvataggio dei malcapitati. Splendida figura  di  Sottufficiale,  di fulgido esempio per i commilitoni che, per altruismo e virtu'  umane, ha contribuito ad esaltare l'efficienza  e  l'immagine  della  Marina militare e della Nazione"». - Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 133 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di  Marina  al  Secondo  Capo Scelto Scialpi Tommaso, nato il 6 febbraio 1975  a  Taranto,  con  la seguente motivazione: «"Sottufficiale della Brigata Marina San Marco, in temporaneo imbarco su nave "Comandante  Borsini"  nell'ambito  del dispositivo navale "Mare Sicuro", durante una complessa operazione di soccorso e salvataggio nelle acque dello Stretto di Sicilia a  favore di circa 120 migranti a bordo di un gommone, molti  dei  quali  erano caduti in mare, si  adoperava,  unitamente  ad  altri  militari,  con esemplare coraggio e  notevole  perizia  marinaresca,  gettandosi  in acqua dall'Unita', per  il  salvataggio  dei  naufraghi  recuperando, altresi', i corpi senza vita di tre malcapitati. Splendida figura  di Sottufficiale,  di  fulgido  esempio  per  i  commilitoni  che,   per altruismo e virtu' umane, ha contribuito ad esaltare  l'efficienza  e l'immagine  della  Marina  militare  e   della   Nazione"».   -   Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 134 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di Marina al  Sergente  Amato Giuseppe, nato il 3  aprile  1981  a  Erice  (TP),  con  la  seguente motivazione: «"Sottufficiale imbarcato su nave  "Comandante  Borsini" nell'ambito  del  dispositivo  navale  "Mare  Sicuro",  durante   una complessa operazione di soccorso  e  salvataggio  nelle  acque  dello Stretto di Sicilia a favore di circa  120  migranti  a  bordo  di  un gommone,  molti  dei  quali  erano  caduti  in  mare,  si  adoperava, unitamente ad altri  militari,  con  esemplare  coraggio  e  notevole perizia  marinaresca,  gettandosi  in  acqua  dall'Unita',   per   il salvataggio dei malcapitati. Splendida figura  di  Sottufficiale,  di fulgido esempio per i commilitoni che, per altruismo e virtu'  umane, ha contribuito ad esaltare l'efficienza  e  l'immagine  della  Marina militare e della Nazione"». - Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 135 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di Marina  al  Sergente  Oddo Francesco, nato il 3 gennaio 1982 ad Agrigento (AG), con la  seguente motivazione: «"Sottufficiale imbarcato su nave  "Comandante  Borsini" nell'ambito  del  dispositivo  navale  "Mare  Sicuro",  durante   una complessa operazione di soccorso  e  salvataggio  nelle  acque  dello Stretto di Sicilia a favore di circa  120  migranti  a  bordo  di  un gommone,  molti  dei  quali  erano  caduti  in  mare,  si  adoperava, unitamente ad altri  militari,  con  esemplare  coraggio  e  notevole perizia  marinaresca,  gettandosi  in  acqua  dall'Unita',   per   il salvataggio dei naufraghi recuperando, altresi', i corpi  senza  vita di tre malcapitati. Splendida figura  di  Sottufficiale,  di  fulgido esempio per i commilitoni che,  per  altruismo  e  virtu'  umane,  ha contribuito  ad  esaltare  l'efficienza  e  l'immagine  della  Marina militare e della Nazione"». - Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016     Con decreto presidenziale n. 136 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di Marina al Sottocapo di  1ª Classe Moscato Saverio, nato il 29 ottobre 1980 a Erice (TP), con  la seguente  motivazione:  «"Graduato  imbarcato  su  nave   "Comandante Borsini" nell'ambito del dispositivo navale  "Mare  Sicuro",  durante una complessa operazione di soccorso e salvataggio nelle acque  dello Stretto di Sicilia a favore di circa  120  migranti  a  bordo  di  un gommone, molti dei quali erano caduti in mare, si  adoperava  da  uno dei mezzi minori dell'Unita' nel recupero dei malcapitati. Caduto  in acqua dal proprio mezzo,  capovoltosi  improvvisamente  a  causa  del sovraffollamento di persone imbarcate, continuava senza indugio,  con esemplare coraggio e notevole perizia marinaresca, la propria  azione di salvataggio. Splendida figura di Graduato, di fulgido esempio  per i commilitoni che, per altruismo e virtu' umane,  ha  contribuito  ad esaltare l'efficienza e l'immagine  della  Marina  militare  e  della Nazione"». - Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 137 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di Marina al Sottocapo di  1ª Classe Raguso Francesco, nato il 24 febbraio 1982 a Castellana Grotte (BA), con la seguente motivazione: «"Graduato  della  Brigata  Marina San  Marco,  in  temporaneo  imbarco  su  nave  "Comandante  Borsini" nell'ambito  del  dispositivo  navale  "Mare  Sicuro",  durante   una complessa operazione di soccorso  e  salvataggio  nelle  acque  dello Stretto di Sicilia a favore di circa  120  migranti  a  bordo  di  un gommone,  molti  dei  quali  erano  caduti  in  mare,  si  adoperava, unitamente ad altri  militari,  con  esemplare  coraggio  e  notevole perizia marinaresca, gettandosi in acqua  da  uno  dei  mezzi  minori dell'Unita', per il salvataggio dei malcapitati. Splendida figura  di Graduato, di fulgido esempio per i commilitoni che, per  altruismo  e virtu' umane, ha contribuito ad esaltare  l'efficienza  e  l'immagine della Marina militare  e  della  Nazione"».  -  Mar  Mediterraneo,  5 settembre 2016.     Con decreto presidenziale n. 138 del  5  giugno  2019,  e'  stata concessa la medaglia di bronzo al Valor di Marina  al  Comune  di  1ª Classe Giacalone Pietro, nato il 7 dicembre 1993 a Catanzaro, con  la seguente motivazione: «"Militare di Truppa della Brigata  Marina  San Marco, in temporaneo imbarco su nave "Comandante Borsini" nell'ambito del  dispositivo  navale  "Mare  Sicuro",   durante   una   complessa operazione di soccorso e salvataggio nelle  acque  dello  Stretto  di Sicilia a favore di circa 120 migranti a bordo di un  gommone,  molti dei quali erano caduti in mare, si adoperava da uno dei mezzi  minori dell'Unita' nel recupero dei malcapitati. Caduto in acqua dal proprio mezzo, capovoltosi improvvisamente a causa  del  sovraffollamento  di persone imbarcate, continuava senza indugio, con esemplare coraggio e notevole perizia  marinaresca,  la  propria  azione  di  salvataggio. Splendida figura di militare di Truppa,  di  fulgido  esempio  per  i commilitoni che, per altruismo e  virtu'  umane,  ha  contribuito  ad esaltare l'efficienza e l'immagine  della  Marina  militare  e  della Nazione"». - Mar Mediterraneo, 5 settembre 2016.     |