Estratto determina n. 916/2019 del 4 giugno 2019 
     Medicinale: MOXIFLOXACINA PENSA.     Titolare A.I.C. Pensa Pharma S.p.a., via Ippolito Rosellini, 12 - 20124 Milano - Italia.     Confezioni:       «400 mg compresse rivestite con film» 5  compresse  in  blister PVC-PVDC/AL - A.I.C. n. 046817019 (in base 10);       «400 mg compresse rivestite con film» 7  compresse  in  blister PVC-PVDC/AL - A.I.C. n. 046817021 (in base 10);     Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: tre anni.     Composizione:       principio attivo: Moxifloxacina;       eccipienti:         nucleo  della   compressa:   mannitolo   E   421;   cellulosa microcristallina; croscarmellosa sodica; sillice  colloidale  anidra; magnesio stearato;          film  di  rivestimento  (Opadry  II  rosa  85F240116):  alcol polivinilico E 1203; macrogol E 1521; titanio diossido E 171; talco E 553b; lacca di alluminio giallo tramonto E 110;  lacca  di  alluminio Ponceau 4R E124; lacca di alluminio indaco carminio E 132.       Produttore/i del principio attivo: Bpyer Pharma AG -  Friedrich Ebert Strasse 217-333 - 42117 Wuppertal - Germania.       Produttore  del  prodotto  finito:   Bluepharma   -   Industria Farmacêutica, S.A. - S.  Martinho  do  Bispo  -  3045-016  Coimbra  - Portogallo.     Confezionamento primario e secondario:       confezionamento primario: Bluepharma - Industria  Farmacêutica, S.A.  - S. Martinho do Bispo  - 3045-016 Coimbra - Portogallo;       confezionamento secondario:          Bluepharma - Industria Farmacêutica, S.A. -  S.  Martinho  do Bispo - 3045-016 Coimbra - Portogallo.         S.C.F.  S.N.C.  di  Giovenzana  Roberto  e  Pelizzola   Mirko Claudio, via F. Barbarossa, 7 - 26824 Cavenago D'Adda (LO) - Italia.     Controllo di qualita': Bluepharma - Industria Farmacêutica,  S.A. - S. Martinho do Bispo - 3045-016 Coimbra - Portogallo.     Rilascio dei lotti: Bluepharma - Industria Farmacêutica,  S.A.  - S. Martinho do Bispo - 3045-016 Coimbra - Portogallo.     Indicazioni terapeutiche: Moxifloxacina Pensa  400  mg  compresse rivestite con film e' indicato, nei pazienti di almeno diciotto  anni di eta', per  il  trattamento  delle  seguenti  infezioni  batteriche sostenute da batteri sensibili alla moxifloxacina.     La moxifloxacina deve essere usata solamente qualora  gli  agenti antibatterici comunemente raccomandati per il trattamento iniziale di queste infezioni siano ritenuti inappropriati o abbiano fallito:       sinusite acuta batterica (adeguatamente diagnosticata);       riacutizzazione    di    bronchite    cronica    (adeguatamente diagnosticata);       polmonite acquisita in comunita', con l'esclusione delle  forme gravi.     Malattia infiammatoria pelvica lieve o moderata (cioe'  infezioni del tratto superiore dell'apparato genitale  femminile,  comprese  la salpingite e l'endometrite), non associata ad ascesso tubo-ovarico  o pelvico.     Moxifloxacina Pensa 400 mg compresse rivestite con  film  non  e' raccomandato come monoterapia nella  malattia  infiammatoria  pelvica lieve o moderata, ma deve essere somministrato in associazione con un altro antibatterico appropriato (ad es. una  cefalosporina),  per  la crescente resistenza alla moxifloxacina della Neisseria  gonorrhoeae, a meno  che  non  possa  essere  esclusa  la  presenza  di  Neisseria gonorrhoeae resistente alla moxifloxacina.     Moxifloxacina Pensa 400 mg  compresse  rivestite  con  film  puo' essere usato anche per completare un ciclo di terapia in pazienti che abbiano manifestato un miglioramento durante un trattamento  iniziale con moxifloxacina per via endovenosa per le seguenti indicazioni:       polmonite acquisita in comunita';       infezioni complicate della cute e dei tessuti molli.     Moxifloxacina Pensa 400 mg compresse rivestite con film non  deve essere usato come terapia iniziale per qualsiasi  tipo  di  infezione della cute e  dei  tessuti  molli  o  nella  polmonite  acquisita  in comunita', grave.     Nel prescrivere una terapia antibiotica si deve fare  riferimento alle  linee  guida  ufficiali  sull'uso  appropriato   degli   agenti antibatterici. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione: «400 mg compresse rivestite con film» 5 compresse  in blister PVC-PVDC/AL - A.I.C. n. 046817019 (in  base  10);  classe  di rimborsabilita': A; prezzo  ex  factory  (I.V.A.  esclusa):  €  5,17; prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): € 9,69.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale Moxifloxacina Pensa e' classificato,  ai  sensi  dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni, denominata classe C (nn).     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale Moxifloxacina  Pensa  e'   la   seguente:   medicinale   soggetto   a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma 2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |