Estratto determina n. 872/2019 del 29 maggio 2019 
     Medicinale: MICOFENOLATO MOFETILE TILLOMED ITALIA.     Titolare A.I.C.: Tillomed Italia S.r.l. viale Richard 1, Torre  A - 20143, Milano (Italia).     Confezione:       «250  mg  capsule  rigide»  100  capsule  in   blister   PVC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 046983019 (in base 10);       «250  mg  capsule  rigide»  300  capsule  in   blister   PVC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 046983021 (in base 10);     Forma farmaceutica: capsule rigide.     Validita' prodotto integro: due anni.     Condizioni  particolari  di  conservazione:  non   conservare   a temperatura superiore a 30 °C. Conservare nella confezione  originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.     Composizione:       principio attivo:         ogni capsula contiene 250 mg di micofenolato mofetile;       eccipienti:         contenuto della capsula:           amido in forma pregelatinizzata;           croscarmellosa sodica;           povidone (K 90);           magnesio stearato;         involucro della capsula:           gelatina;           indigo carmine (E132);           titanio diossido (E171);           ossido di ferro rosso (E172);           ossido di ferro giallo (E172);           inchiostro;           gommalacca;           ossido di ferro nero (E172);           potassio idrossido.     Produttore del principio attivo:       Emcure Pharmaceuticals Limited - D-24, MIDC,  Kurkumb,  Taluka: Daund-Pune, Maharashtra, 413 802, India;       Wuxi Fortune Pharmaceutical Co., Ltd - no. 2 Rongyang 151 Road, Xishan Economic Zone, Wuxi City, Jiangsu, Cina.     Produttore del prodotto finito:       Produzione, confezionamento primario e secondario:         Emcure Pharmaceuticals Limited (Oral Solid Dosage Facility) - Plot No. P-1 & P-2, I.T.B.T. Park, Phase-II,  MIDC,  Hinjwadi,  Pune, Maharashtra,411 057, India.       Controllo di qualita':         Minerva Scientific Ltd - Minerva House, Unit 2,  Stoney  Gate Road, Spondon, Derby DE21 7RY, Regno Unito;         ARC Pharma (UK) Limited -  3  Admiral  House,  Cardinal  way, Harrow,HA3 5TE, Regno Unito;         ALS  Food  and  Pharmaceuticals  -   2   Bartholomews   Walk, Cambridgeshire Business Park, CB74ZE, Regno Unito;         Alpha Analytical Laboratories Limited  -  Edison  Point,  143 Millmarsh Lane, Enfield,EN3 7DS Regno Unito;         PharmaS d.o.o, Industrijska cesta 5, Potok, 44317,  Popovaca, Croazia.       Rilascio dei lotti:         Emcure Pharma UK Limited -  Basepoint  Business  Centre,  110 Butterfield,Great Marlings, Luton, LU2 8DL Regno Unito;         Tillomed  Pharma  GmbH  -   Manhagener   Allee   36,   22926, Ahrensburg, Germania;         Tillomed  Laboratories  Limited,   220   Butterfield,   Great Marlings, Luton, LU2 8DL, Regno Unito.     Indicazioni terapeutiche: «Micofenolato Mofetile Tillomed Italia» e' indicato per la profilassi  del  rigetto  acuto  in  pazienti  che ricevono un allotrapianto renale, cardiaco o epatico in  associazione con ciclosporina e corticosteroidi. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione:       «250  mg  capsule  rigide»  100  capsule  in   blister   PVC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 046983019 (in base 10).     Classe di rimborsabilita': «A».     Prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 52,83.     Prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 99,08.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Micofenolato Mofetile Tillomed Italia»  e'  classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre  2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8  novembre  2012, n.  189,  nell'apposita  sezione,  dedicata  ai  farmaci  non  ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della classe di cui  all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e successive modificazioni, denominata classe «C(nn)».     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe «C(nn)». 
                   Condizioni e modalita' di impiego 
     Prescrizione  del   medicinale   soggetta   a   quanto   previsto dall'allegato 2 e successive modifiche,  alla  determina  29  ottobre 2004 - PHT Prontuario della distribuzione diretta -,  pubblicata  nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del  4  novembre 2004. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Micofenolato Mofetile Tillomed Italia» e'  la  seguente:  medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o di  specialisti  -  internista,  pediatra,   immunologo,   ematologo, nefrologo (RNRL). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma 2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |