L'art. 5, comma 2, della legge 8  marzo  1989,  n.  101,  recante «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione  delle comunita'  ebraiche  italiane»,  emanata   sulla   base   dell'intesa stipulata il 27 febbraio 1987, dispone che entro il 30 giugno di ogni anno  il  calendario  delle  festivita'  cadenti   nell'anno   solare successivo e' comunicato dall'Unione al  Ministero  dell'interno,  il quale ne dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.     Su comunicazione dell'Unione delle comunita'  ebraiche  italiane, si indicano le festivita' ebraiche relative all'anno 2020:       tutti i sabati da mezz'ora prima  del  tramonto  del  sole  del venerdi' ad un'ora dopo il tramonto del sabato;       mercoledi' 8 aprile Vigilia di Pesach (Pasqua);       giovedi' 9 e venerdi' 10 aprile Pesach (Pasqua);       mercoledi' 15 e giovedi' 16 aprile Pesach (Pasqua);       venerdi' 29 e sabato 30 maggio Shavuoth (Pentecoste);       giovedi' 30 luglio digiuno del 9 di Av;       sabato 19 e domenica 20 settembre Rosh Hashana' (Capodanno);       domenica 27 e lunedi' 28 settembre Vigilia Kippur  (Digiuno  di espiazione);       sabato 3 e domenica 4 ottobre Sukkot (Festa delle Capanne);       sabato 10 e domenica 11 ottobre Shemini Atzeret e Simchat Tora' (Festa della Legge);     Il calendario delle festivita' ebraiche e' pubblicato  anche  sul sito di questo Ministero (www.interno.it) Religioni e Stato.     |