Estratto determina AAM/PPA n. 370/2019 del 13 maggio 2019 
     Descrizione dei medicinali e attribuzione numeri A.I.C.:       A.5.a) - Cambio indirizzo di  Farmasierra  Manufacturing  S. L. (produzione,  confezionamento  e  rilascio  dei  lotti   in   Spagna) Carretera de Irun, Km. 26.200 - 28709 San Sebastian de los Reyes;       B.II.e.5.a.1) - L'immissione in commercio del medicinale ZOLOFT (A.I.C. n. 027753) e' autorizzata anche nelle forme e  confezioni  di seguito indicate, in aggiunta alle confezioni gia' approvate.     Confezioni:       «50 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in  blister strips AL/PVC - A.I.C. n. 027753449 (Base 10) 0UGYZ9 (Base 32);       «100 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in blister strips AL/PVC - A.I.C. n. 027753452 (Base 10) 0UGYZD (Base 32).       B.II.e.5.a.1)  -  L'immissione  in  commercio  del   medicinale «TATIG»  (A.I.C.  n  027754)  e'  autorizzata  anche  nelle  forme  e confezioni di seguito indicate,  in  aggiunta  alle  confezioni  gia' approvate.     Confezioni:       «50 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in  blister strips AL/PVC - A.I.C. n. 027754391 (Base 10) 0UGZWR (Base 32)       «100 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in blister strips AL/PVC - A.I.C. n. 027754403 (Base 10) 0UGZX3 (Base 32)     Forma farmaceutica: compresse rivestite con film.     Principio attivo: Sertralina.     Titolare  A.I.C.:  Pfizer  Italia  S.r.l.,  con  sede  legale   e domicilio fiscale in Latina (LT), via Isonzo, 71, cap. 04100, Italia, codice fiscale 06954380157.     Codice pratica: C1A/2018/2892. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per  la  confezione   sopracitata   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della rimborsabilita': classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per  la  confezione   sopracitata   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della fornitura: RR:  medicinale  soggetto  a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     La confezione del medicinale deve essere posta in  commercio  con gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento alla determinazione di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219  e  successive modificazioni ed integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale generico.     Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |