Estratto determina n. 791/2019 del 13 maggio 2019 
     Medicinale: TOBRAMICINA ARISTO.     Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH, Wallenroder  Straße  8-10  - 13435 Berlino, Germania.     Confezione: «300 mg/5 ml soluzione per nebulizzatore» 56 fiale da 5 ml in LDPE - A.I.C. n. 046040010 (in base 10).     Forma farmaceutica: soluzione per nebulizzatore.     Validita' prodotto integro: tre anni.     Solo  monouso.  Il  contenuto  dell'intera  fiala  va  utilizzato immediatamente dopo la sua apertura (vedi paragrafo  6.6).  Eliminare il contenuto residuo.     Una volta tolti dal frigorifero, o nel caso  un  frigorifero  non sia disponibile, i sacchetti contenenti «Tobramicina Aristo» (intatti o aperti) possono essere  conservati  fino  a  25°C  per  un  periodo massimo di ventotto giorni.     Composizione:       principio attivo:  una  fiala  da  5  ml  contiene  300  mg  di tobramicina in dose singola;       eccipienti:  cloruro   di   sodio,   acqua   per   preparazioni iniettabili, acido solforico (E513) (per aggiustare il pH), idrossido di sodio (E524) (per aggiustare il pH).     Produttore principio attivo:       Chongqing   Daxin   Pharmaceutical    Co.,    Ltd.    (original manufacturing site), address: No. 22 Chuangzao Rd., BeiBei  District, Chongqing, 400700 - People's, Repubblica di Cina;       Chongqing Daxin Pharmaceutical  Co.,  Ltd.  (new  manufacturing site), address: No. 21, Founder Road, Shuitu Town,  BeiBei  District, Chongqing, 400714 Cina.     Produttore prodotto  finito:  Holopack  Verpackungstechnik  GmbH, Bahnhofstraße - 73453 Abtsgmünd-Untergröningen, Germania.     Produttore  confezionamento  primario  e   secondario:   Holopack Verpackungstechnik GmbH, Bahnhofstraße - 74429 Sulzbach, Germania.     Produttore controllo e  rilascio  lotti:  Medichem  S.A.,  Mossen Jacint Verdaguer 67A - 08970 Sant Joan Despi' - Barcellona, Spagna.     Indicazioni   terapeutiche:   trattamento   a    lungo    termine dell'infezione polmonare cronica dovuta a Pseudomonas  aeruginosa  in pazienti a partire dai sei anni di eta' affetti  da  fibrosi  cistica (FC).     Devono essere prese in considerazione le  linee  guida  ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della classe di  cui  all'art.  8,  comma  10, lettera c), della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Tobramicina  Aristo»  e'  la   seguente:   medicinale   soggetto   a prescrizione  medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per   volta, vendibile al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di specialisti - internista, infettivologo, pneumologo, pediatra (RNRL). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni ed integrazioni, che  impone  di  non  includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater,  paragrafo  7),  della  direttiva  2010/84/CE  e pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |