| Gazzetta n. 121 del 25 maggio 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 7 maggio 2019 |  
| Liquidazione coatta amministrativa della «Edilform Sas di  Anthologia Srl &  C.»,  in  Milano, nomina  dei  commissari  liquidatori  e  del Comitato di sorveglianza.  |  
  |  
 |  
 
                              IL MINISTRO                       DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
   Visto il regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 recante la «Disciplina del  fallimento,  del  concordato  preventivo,   dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa»;   Visto il decreto-legge 5 giugno 1986,  n.  233  convertito  con  la legge 1° agosto 1986, n. 430  concernente  le  «Norme  urgenti  sulla liquidazione coatta amministrativa delle  societa'  fiduciarie  e  di revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione fiduciaria»;   Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n.  33  riguardante  il «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche amministrazioni»;   Visto il decreto ministeriale 30 luglio 2008, modificato per quanto concerne l'organo commissariale in data 15 luglio  2011  e  29  marzo 2012, con il quale le societa' «Mythos Fiduciaria  S.r.l.»,  c.f.  ed iscrizione  nel  registro  delle  imprese  n.  02859610582,  «Fortune Fiduciaria S.r.l.», c.f. ed iscrizione nel registro delle imprese  n. 02799010109 e «Kleos  Fiduciaria  S.r.l.»,  c.f.  ed  iscrizione  nel registro delle imprese n. 04393390960, tutte con sede in Milano, sono state   assoggettate   alla   procedura   di   liquidazione    coatta amministrativa preponendo alla relativa procedura un collegio di  tre commissari liquidatori composto dai sig.ri:     prof. avv. Alberto Jorio, nato a Bologna il 24 ottobre 1940,  con studio in Torino, corso Vittorio Emanuele II, 71;     avv. Daniele Giovanni Benedini, nato a  Mantova  il  21  febbraio 1948, con studio in Milano, via Manzoni, 12;     dott. avv. Giorgio Zanetti, nato a Seregno (MI) il 7 aprile 1961, con studio in Milano, via Besana, 5;   Visto il decreto ministeriale del  5  marzo  2009,  successivamente modificato con decreto del 24 luglio 2015 integrando il comitato  con i rappresentanti del ceto creditorio, con il quale e' stato  nominato il comitato di sorveglianza delle procedure  di  liquidazione  coatta amministrativa  delle  societa'  fiduciarie  predette  composto   dai sig.ri:     dott.  Fabrizio  Torchio,  nato  a  Torino  il  10  luglio  1965, residente in Moncalieri, strada Revigliasco n. 94  e  con  studio  in Torino, corso Montevecchio, n.  38  in  qualita'  di  esperto  e  con funzioni di presidente;     dott.ssa Francesca Sangiani, nata a Sondrio il  25  aprile  1968, con studio in Milano, via Fatebenefratelli,  n.  15  in  qualita'  di esperta, componente;     dott.ssa Elisabetta Ceraso, nata a Velletri il  2  gennaio  1960, funzionario amministrativo del Ministero dello sviluppo economico, in qualita' di esperta, componente;     Agenzia delle entrate - Direzione regionale  della  Lombardia  in qualita' di creditore;     Societa' Allianz S.p.a. in qualita' di creditore.   Visto il decreto ministeriale 14 ottobre 2011 con il quale e' stata assoggettata alla liquidazione coatta, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del citato decreto-legge n. 233/1986, la societa' «MC2  S.p.a.»,  con sede legale in Milano, c.f. ed iscrizione nel registro delle  imprese al n. 04942880966;   Visto il decreto ministeriale 27 gennaio 2017 con il quale e' stata assoggettata alla liquidazione coatta, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del  citato  decreto-legge  n.  233/1986,  la  societa'   «Anthologia S.r.l.», con sede legale in Milano, c.f. ed iscrizione  nel  registro delle imprese al n. 03444010965;   Vista la sentenza del Tribunale di Milano -  sezione  fallimentare, n. 110/2019 pubblicata il 6 febbraio 2019 - rep. n.  113/2019  del  6 febbraio  2019  -  con  la  quale  la  societa'  Edilform  S.a.s.  di Anthologia S.r.l. & C., con sede legale in Milano, piazza Velasca,  5 c.f., partita  IVA  ed  iscrizione  nel  registro  delle  imprese  n. 05959510966 e' stata dichiarata insolvente e con la  quale  e'  stato accertato che la  stessa  risulta  assoggettabile  alla  liquidazione coatta amministrativa, per effetto dell'art. 2, comma 1,  lettera  b) del decreto-legge 5 giugno 1986, n. 233, convertito con la  legge  1° agosto 1986, n. 430;   Considerato che,  dalla  visura  tratta  d'ufficio  dal  competente registro delle imprese,  doc.  T311348617  del  1°  aprile  2019,  la titolarita' delle quote della Edilform S.a.s. di Anthologia S.r.l.  & C., risulta, fra altri, in  capo  a  Anthologia  S.r.l.  quale  socio accomandatario ed a MC2 S.p.a. quale socio accomandante;   Ritenuto, pertanto, ai sensi  dell'art.  2,  comma  1,  del  citato decreto-legge n. 233/1986, di dover assoggettare la societa' Edilform S.a.s.  di  Anthologia  S.r.l.  &   C.   alla   liquidazione   coatta amministrativa ai sensi degli articoli 197 e segg. del regio  decreto 16 marzo 1942, n. 267 e  successive  modificazioni  ed  integrazioni, preponendo alla relativa procedura i medesimi commissari  liquidatori e lo stesso Comitato di sorveglianza gia' nominati  per  le  predette societa' Mythos Fiduciaria S.r.l., Fortune Fiduciaria S.r.l. e  Kleos Fiduciaria S.r.l.; 
                               Decreta: 
                                Art. 1                   Assoggettamento alla liquidazione                         coatta amministrativa 
   La societa' Edilform S.a.s. di Anthologia S.r.l.  &  C.,  con  sede legale in Milano, c.f., partita IVA ed iscrizione nel registro  delle imprese n.  05959510966  e'  assoggettata  alla  liquidazione  coatta amministrativa.     |  
|   |                                 Art. 2                  Nomina del commissario liquidatore 
   Alla procedura di liquidazione coatta  amministrativa  di  Edilform S.a.s. di Anthologia S.r.l. & C.  e'  preposto  un  collegio  di  tre commissari liquidatori composto dai sig.ri:     prof. avv. Alberto Jorio, nato a Bologna il 24 ottobre 1940,  con studio in Torino, corso Vittorio Emanuele II, 71;     avv. Daniele Giovanni Benedini, nato a  Mantova  il  21  febbraio 1948, con studio in Milano, via Manzoni, 12;     dott. avv. Giorgio Zanetti, nato a Seregno (MI) il 7 aprile 1961, con studio in Milano, via Besana 5.     |  
|   |                                 Art. 3                  Nomina del Comitato di sorveglianza 
   Alla predetta procedura di liquidazione  coatta  amministrativa  e' preposto  il  Comitato  di  sorveglianza  delle  societa'  fiduciarie predette composto dai signori:     dott.  Fabrizio  Torchio,  nato  a  Torino  il  10  luglio  1965, residente in Moncalieri, strada Revigliasco n. 94  e  con  studio  in Torino, corso Montevecchio n.  38,  in  qualita'  di  esperto  e  con funzioni di presidente;     dott.ssa Francesca Sangiani, nata a Sondrio il  25  aprile  1968, con studio in Milano, via Fatebenefratelli  n.  15,  in  qualita'  di esperta, componente;     dott.ssa Elisabetta Ceraso, nata a Velletri il  2  gennaio  1960, funzionario amministrativo del Ministero dello sviluppo economico, in qualita' di esperta, componente;     Agenzia delle entrate - Direzione regionale della  Lombardia,  in qualita' di creditore;     Societa' Allianz S.p.a., in qualita' di creditore.     |  
|   |                                 Art. 4                        Disposizioni esecutive 
   1. Il presente decreto sara' inviato per l'iscrizione nel  registro delle imprese di Milano, nonche' alla cancelleria  del  Tribunale  di Milano - Sezione fallimentare.   2. Il presente decreto sara' pubblicato, ai sensi dell'art. 197 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.   3. Avverso  il  presente  provvedimento  potra'  essere  presentato ricorso  al  Tribunale  amministrativo  regionale  del  Lazio   entro sessanta  giorni  ovvero  al  Presidente   della   Repubblica   entro centoventi  giorni,  decorrenti   dalla   data   di   ricezione   del provvedimento stesso. 
     Roma, 7 maggio 2019 
                                                  Il Ministro: Di Maio     |  
|   |  
 
 | 
 |