Estratto determina n. 766/2019 del 13 maggio 2019 
     Medicinale: EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici.     Titolare A.I.C.: Doc Generici S.r.l. - via  Turati,  40  -  20121 Milano.     Sono autorizzate le nuove indicazioni terapeutiche del medicinale «Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Doc Generici»:     «Trattamento dell'infezione da HIV-1:     EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL  DOC  Generici  e'  indicato nella terapia antiretrovirale di associazione per il  trattamento  di adulti con infezione da HIV-1.     EMTRICITABINA E TENOFOVIR  DISOPROXIL  DOC  Generici  e'  inoltre indicato per il trattamento di adolescenti con infezione da HIV-1  di eta' compresa tra 12 anni e meno di 18 anni, con resistenza agli NRTI o tossicita' che precludono l'utilizzo di agenti di prima linea.     Profilassi pre-esposizione (pre-exposure prophylaxis, PrEP):     EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici e' indicato, in associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1 acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio».     Le predette indicazioni terapeutiche sono rimborsate  come  segue per le confezioni di seguito riportate:     Indicazioni  terapeutiche  rimborsate  dal   Servizio   sanitario nazionale:     «Trattamento dell'infezione da HIV-1:     EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL  DOC  Generici  e'  indicato nella terapia antiretrovirale di associazione per il  trattamento  di adulti con infezione da HIV-1.     EMTRICITABINA E TENOFOVIR  DISOPROXIL  DOC  Generici  e'  inoltre indicato per il trattamento di adolescenti con infezione da HIV-1  di eta' compresa tra 12 anni e meno di 18 anni, con resistenza agli NRTI o tossicita' che precludono l'utilizzo di agenti di prima linea».     Indicazioni terapeutiche non rimborsate  dal  Servizio  sanitario nazionale:     «Profilassi pre-esposizione (pre-exposure prophylaxis, PrEP):     EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici e' indicato, in associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1 acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio».     Confezione:       «200 mg/245 mg compresse rivestite con film»  30  compresse  in flacone HDPE;       A.I.C. n. 044113013 (in base 10);       classe di rimborsabilita': H;       prezzo ex factory (IVA esclusa): € 46,99;       prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 77,56.     Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil DOC Generici» e'  la  seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica  limitativa,  da  rinnovare volta per volta, vendibile al  pubblico  su  prescrizione  di  centri ospedalieri o di specialisti - infettivologo (RNRL). 
                               Stampati 
     E'    autorizzato    l'aggiornamento    del    riassunto    delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti  paragrafi  del  foglio illustrativo  per   tutte   le   forme   e   confezioni   autorizzate all'immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di mutuo riconoscimento.     Gli stampati corretti ed approvati sono  allegati  alla  presente determina.     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata  in  vigore della presente  determina  al  riassunto  delle  caratteristiche  del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al  foglio illustrativo e all'etichettatura.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, le etichette devono essere redatte in lingua italiana  e,  limitatamente ai medicinali in commercio  nella  Provincia  di  Bolzano,  anche  in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che  intende   avvalersi dell'uso  complementare  di  lingue  estere,  deve  darne  preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione  giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.  In  caso  di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura  si  applicano  le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Smaltimento scorte 
     Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determina che i lotti prodotti nel periodo di cui  all'art.  4  della  presente determina, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  del  medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana  della  presente  determina,  i  farmacisti  sono  tenuti  a consegnare  il  foglio  illustrativo  aggiornato  agli  utenti,   che scelgono la modalita' di ritiro in formato  cartaceo  o  analogico  o mediante l'utilizzo  di  metodi  digitali  alternativi.  Il  titolare A.I.C.  rende  accessibile  al  farmacista  il  foglio   illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |