Estratto determina AAM/AIC n. 88 del 9 aprile 2019 
     E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale: VARCODES,  nella  forma  e  confezioni  alle  condizioni  e  con   le specificazioni di seguito indicate.     Titolare A.I.C.: Epionpharma Srl  con  sede  legale  e  domicilio fiscale in via Andrea Doria, 36 - 95025 - ACI Sant'Antonio -  Catania (CT) Italia.     Confezioni:       «2  mg  compressa  effervescente»  30  compresse   in   blister PA/Alu/PVC - Al - A.I.C. n. 045136013 (in base 10)  1C1G4F  (in  base 32);       «4  mg  compressa  effervescente»  30  compresse   in   blister PA/Alu/PVC - Al - A.I.C. n. 045136025 (in base 10)  1C1G4T  (in  base 32);       «8  mg  compressa  effervescente»  30  compresse   in   blister PA/Alu/PVC - Al - A.I.C. n. 045136037 (in base 10)  1C1G55  (in  base 32).     Forma farmaceutica: compressa effervescente.     Validita' prodotto integro: diciotto mesi.     Composizione: ciascuna compressa effervescente di «Varcodes» 2 mg contiene:       principio attivo: 2 mg di desametasone (corrispondenti a  2.632 mg di desametasone sodio fosfato);       eccipienti:         sodio bicarbonato;         sodio citrato;         povidone K30;         saccarina sodica;         sodio benzoato;         giallo tramonto (E110).     Ciascuna compressa effervescente di «Varcodes» 4 mg contiene:       principio attivo: 4 mg di desametasone (corrispondenti a  5.264 mg di desametasone sodio fosfato);       eccipienti:         sodio bicarbonato;         sodio citrato;         povidone K30;         saccarina sodica;         sodio benzoato;         giallo tramonto (E110).     Ciascuna compressa effervescente di «Varcodes» 8 mg contiene:       principio attivo: 8 mg di desametasone (corrispondenti a 10.528 mg di desametasone sodio fosfato);       eccipienti:         sodio bicarbonato;         sodio citrato;         povidone K30;         saccarina sodica;         sodio benzoato;         giallo tramonto (E110).     Produttore responsabile del rilascio dei lotti:       Rafarm SA Pharmaceutical Industry       Thesi Pousi-Xatzi Agiou Louka street,  Paiania,  Attiki  19002, Grecia.     Indicazioni terapeutiche:  trattamento  nell'adulto  di  un'ampia varieta' di disturbi sensibili alla terapia con glucocorticoidi e per il controllo dell'edema cerebrale in associazione ad altre terapie. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della rimborsabilita':       classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini  della  fornitura:  classificazione  ai  fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e seguenti modifiche ed integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua  italiana e, limitatamente  ai  medicinali  in  commercio  nella  Provincia  di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi  dell'uso  complementare  di  lingue  estere,  deve   darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina: la determina di  cui  al presente estratto e' efficace dal giorno successivo  a  quello  della data di notifica, cartacea o via posta elettronica certificata (PEC), alla societa' richiedente l'A.I.C. e verra' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |