Estratto determina n. 665/2019 del 12 aprile 2019 
     Medicinale: GEFITINIB EG.     Titolare A.I.C.: EG S.p.a., via  Pavia  6  -  20136  -  Milano  - Italia.     Confezioni:       «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 045992017 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister OPA/AL/PVC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045992029  (in base 10).     Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: tre anni.     Composizione:       principio attivo: Gefitinib.     Eccipienti:         nucleo  della  compressa:   sodio   laurilsolfato,   lattosio monoidrato,  cellulosa  microcristallina,  povidone,   croscarmellosa sodica, magnesio stearato;         rivestimento della compressa: alcol  polivinilico,  macrogol, talco, ossido di ferro rosso (E172), ossido di ferro giallo (E  172), ossido di ferro nero (E 172).     Produzione principio attivo: Synthon,  s.r.o.,  Brnĕnska'  32/čp. 597 Blansko 678 01 - Repubblica Ceca.     Confezionamento primario e secondario:       Synthon Hispania, S.L., C/ Castello'  no1,  Pol.  Las  Salinas, Sant Boi de Llobregat 08830 Barcelona - Spagna;       GE Pharmaceuticals Ltd., Industrial Zone «Chekanitza  -  South» area Botevgrad 2140 - Bulgaria.     Confezionamento secondario:       Stadapharm  GmbH,  Feodor-Lynen-Straße  35  Hannover  30625   - Germania;       De Salute S.r.l., via Biasini, 26 Soresina (CR) 26015 - Italia;       S.C.F. S.r.l, via Barbarossa, 7 Cavenago D´Adda  (LO)  26824  - Italia.     Produzione: Synthon Hispania, S.L., C/ Castello'  no1,  Pol.  Las Salinas, Sant Boi de Llobregat 08830 Barcelona - Spagna.     Controllo dei lotti:       Synthon Hispania, S.L., C/ Castello'  no1,  Pol.  Las  Salinas, Sant Boi de Llobregat 08830 Barcelona - Spagna;       Quinta-Analytica s.r.o., Pražska' 1486/18c Prague 10 102  00  - Repubblica Ceca.     Rilascio dei lotti:       Synthon Hispania, S.L., C/ Castello'  no1,  Pol.  Las  Salinas, Sant Boi de Llobregat 08830 Barcelona - Spagna;       Synthon BV, Microweg 22 Nijmegen 6545 CM - Paesi Bassi;       Stada Arzneimittel AG, Stadastrasse 2 - 18 61118  Bad  Vilbel - Germania;       Stadapharm  GmbH,  Feodor-Lynen-Straße  35   Hannover   30625 - Germania.     Indicazioni terapeutiche:       «Gefitinib EG» e' indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole  cellule (NSCLC) localmente avanzato o  metastatico  con  mutazione  attivante l'EGFR-TK. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione: «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 045992017 (in base 10).     Classe di rimborsabilita': «H».     Prezzo ex-factory (IVA esclusa): € 1.657,64.     Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 2.735,77.     Confezione: «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL  divisibile  per  dose  unitaria  -  A.I.C.  n. 045992029 (in base 10).     Classe di rimborsabilita': «H».     Prezzo ex-factory (IVA esclusa): € 1.657,64.     Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 2.735,77.     Sconto obbligatorio sul  prezzo  ex-factory  da  praticarsi  alle strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie private accreditate con il SSN, come da condizioni negoziali.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, nella legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Gefitinib EG» e' classificato,  ai  sensi  dell'art.  12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, nella legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e  successive  modificazioni  ed integrazioni, denominata classe C (nn).     Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Gefitinib EG» e' la seguente:  medicinale  soggetto  a  prescrizione medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per  volta,  vendibile  al pubblico su prescrizione di centri  ospedalieri  o  di  specialisti - oncologo, internista (RNRL). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e',  altresi', responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni ed integrazioni, il quale impone di non includere negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, paragrafo 7, della direttiva 2010/84/CE e pubblicato  nel portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |