| Gazzetta n. 105 del 7 maggio 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 9 aprile 2019 |  
| Tabella dei titoli valutabili nei concorsi per titoli  ed  esami  per l'accesso ai ruoli del personale docente nella scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno. (Decreto n. 328).  |  
  |  
 |  
                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE,                   DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
   Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297,  e  successive modificazioni,   recante   «Approvazione   del   testo    unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di  istruzione,  relative alle scuole di ogni ordine e  grado»,  di  seguito  denominato  testo unico, e in particolare l'art. 400, commi 8 e 9;   Visto il decreto legislativo 30 giugno 1999, n. 233,  e  successive modificazioni, recante «Riforma degli organi collegiali  territoriali della scuola, a norma dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n.  59» e, in particolare, gli articoli 2 e 8;   Vista la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante «Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il  riordino  delle disposizioni legislative vigenti», di seguito denominata Legge;   Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 recante  «Disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle  imprese»  convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n.  96  in  particolare l'art. 4, comma 1-quater,  lettera  c)  il  quale  prevede  «concorsi ordinari per ed  esami,  banditi,  con  cadenza  biennale,  ai  sensi dell'art. 400 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e dell'art. 1, commi 109,  lettera  b),  e  110,  della legge 13 luglio 2015, n. 107, ai quali sono destinati, al  netto  dei posti di cui alla lettera a), il 50 per cento  dei  posti  vacanti  e disponibili di cui all'alinea e comunque i posti  rimasti  vacanti  a seguito dello svolgimento delle procedure di cui  alle lettere  a)  e b)»;   Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca 10 settembre  2010,  n.  249  con  il  quale  e'  stato adottato il regolamento concernente la «Definizione della  disciplina dei requisiti e  delle  modalita'  della  formazione  iniziale  degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo e secondo grado,  ai  sensi  dell'art.  2, comma 416, della  legge  24  dicembre  2007,  n.  244»  e  successive modificazioni;   Visto il decreto del Ministro dell'universita' e della  ricerca  16 novembre 2012, n. 254 recante «Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione,  a  norma dell'art. 1, comma 4 decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89»;   Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca 23 febbraio 2016, n. 94, recante  «Tabella  dei  titoli valutabili nei concorsi per titoli ed esami per  l'accesso  ai  ruoli del  personale  docente   della   scuola   dell'infanzia,   primaria, secondaria di primo e secondo grado, nonche'  del  personale  docente per il sostegno agli  alunni  con  disabilita',  e  ripartizione  dei relativi punteggi»;   Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e della  ricerca  n.  327  del  9  aprile  2019  recante  «Disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per  l'accesso  ai  ruoli del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria su  posto comune e di sostegno, le prove d'esame e i relativi programmi»;   Considerata la  necessita'  di  procedere  a  una  revisione  della tabella   di   cui   al   decreto   del   Ministro   dell'istruzione, dell'universita'  e  della  ricerca  23   febbraio   2016,   n.   94, limitatamente alle procedure concorsuali  per  il  personale  docente della scuola dell'infanzia e primaria, su posto comune  di  sostegno, considerato che le procedure concorsuali  per  la  scuola  secondaria state specificamente disciplinate dal decreto legislativo  13  aprile 2017, n. 59;   Valutata altresi' l'opportunita' di procedere ad  un  riordino  dei titoli  valutabili   e   ad   una   rivisitazione   dei punteggi   ad essi attribuiti, anche ai fini di una valorizzazione  dei  titoli  di cui all'art. 1, comma 20, della citata legge 13 luglio 2015, n. 107;   Vista   la   richiesta    di    acquisizione    del    parere    al Consiglio superiore della pubblica istruzione del 5 dicembre 2018;   Audito il parere del Consiglio superiore della pubblica  istruzione reso all'adunanza del 16 gennaio 2019;   Ritenuto di poter accogliere solo in parte la richiesta del CSPI di valorizzare il titolo  di  accesso  previsto  al  punto  A.1.2  della Tabella dei titoli, mediante l'innalzamento del relativo punteggio  a 7,5 punti. Difatti, l'eventuale innalzamento a 10 punti,  cosi'  come proposto dal CSPI, determinerebbe una sproporzione nella  valutazione del  titolo  di  accesso   costituito   dall'abilitazione   specifica conseguita  attraverso   la   laurea   rispetto   agli altri   titoli contemplati in Tabella;   Ritenuto di non poter accogliere le  seguenti  richieste  formulate del CSPI in ordine alla Tabella dei titoli:     in  relazione  al  punto  A.2  della  Tabella  Titoli  non   puo' accogliersi l'osservazione in ordine alla mancanza di valutazione del titolo culturale di base che dovrebbe rispettare la  differenziazione gia' prevista in Tabella per le voci A.1.1 e A 1.2,  in  quanto  tale valutazione non  risulterebbe  conforme  a  quanto  avvenuto  per  il concorso 2016;     in relazione alla lamentata  omessa  valutazione  dei  titoli  di servizio si ritiene di  non  poter  accogliere  la  richiesta  di  un riconoscimento del servizio di  almeno  centottanta  giorni  prestato nella scuola,·in mancanza·di una  specifica  disposizione  di  legge, atteso che l'art. 400, comma 1 del decreto  legislativo  n.  297/1994 prevede la valutazione dei titoli di studio e degli eventuali  titoli accademici, scientifici e professionali;   Sentite le organizzazioni sindacali  maggiormente  rappresentative, ai sensi dell'art. 22, comma 8, lettera a), punto  a3)  del  CCNL  19 aprile 2018; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. E' adottata la tabella A, che costituisce parte  integrante  del presente decreto, che  identifica  i  titoli  di  accesso,  i  titoli professionali e culturali valutabili nelle procedure concorsuali  per titoli ed esami a posti per  il  reclutamento  del  personale docente della scuola dell'infanzia e primaria nonche' del  personale  docente per  il  sostegno  agli   alunni   con   disabilita'   nella   scuola dell'infanzia e primaria, unitamente alla ripartizione  dei  relativi punteggi.   2. Ai sensi dell'art. 400, comma  9,  del  decreto  legislativo  16 aprile 1994, n.  297,  e  successive  modificazioni,  la  valutazione complessiva dei titoli ai sensi della tabella A non puo'  eccedere  i venti punti  e,  qualora  superiore,  e'  ricondotta  a  tale  limite massimo. 
     Roma, 9 aprile 2019 
                                                 Il Ministro: Bussetti 
                              ____________   Avvertenza: 
     Si rinvia per la consultazione del decreto nonche' degli allegati ai   documenti   pubblicati   sul   sito   internet   del   Ministero www.miur.gov.it     |  
|   |  
 
 | 
 |