Estratto determina n. 584/2019 del 2 aprile 2019 
     Medicinale: NEBIVOLOLO E IDROCLOROTIAZIDE MYLAN.     Titolare A.I.C.: Mylan S.p.a., via Vittor Pisani n.  20  -  20124 Milano, Italia.     Confezioni:       «5 mg/12,5 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583010 (in base 10);       «5 mg/12,5 mg compresse rivestite con  film»  30  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583022 (in base 10);       «5 mg/12,5 mg compresse rivestite con  film»  90  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583034 (in base 10);       «5 mg/25 mg compresse  rivestite  con  film»  28  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583046 (in base 10);       «5 mg/25 mg compresse  rivestite  con  film»  30  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583059 (in base 10);       «5 mg/25 mg compresse  rivestite  con  film»  90  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC - A.I.C. n. 045583061 (in base 10).     Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: due anni.     Composizione:       principio attivo: nebivololo e idroclorotiazide.     Produttori del principio attivo:       Hetero  Drugs  LimitedS.Nos.213,  214  and   255,   Bonthapally Village, Jinnaram Mandal, Medak District, Telangana, India;       Unichem Laboratories LimitedPlot No 99, M.I.D.C. Area,  Village Dhatav-Roha, Dist Raigad, Roha, 402 116 Maharashtra-India;       Cambrex Profarmaco Milano S.r.l., via Curiel  n.  34,  Italy  - 20067 Paullo, Milano.     Produttori del prodotto finito:       produzione:         Watson Pharma Private LimitedPlot No. A3 to  A6,  Phase  1-A, Verna Industrial Estate,Verna, 403722 Salcette, Goa - India;         Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., via  Grignano  n. 43, 24041 Brembate (BG), Italia.     Confezionamento primario e secondario:       Balkanpharma-Dupnitsa   AD3   Samokovsko   Shosse   Str,   2600 Dupnitza-Bulgaria;       Actavis Ltd.BLB016,  Bulebel  Industrial  Estate,  3000  Zejtun ZTN-Malta;       Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., via Grignano  n.43, 24041 Brembate (BG), Italia.     Controllo dei lotti:       Balkanpharma-Dupnitsa   AD3   Samokovsko   Shosse   Str,   2600 Dupnitza-Bulgaria;       Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., via Grignano n. 43, 24041 Brembate (BG), Italia.     Rilascio dei lotti:       Balkanpharma-Dupnitsa   AD3   Samokovsko   Shosse   Str,   2600 Dupnitza-Bulgaria;       Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., via Grignano n. 43, 24041 Brembate (BG), Italia.     Indicazioni    terapeutiche:    trattamento     dell'ipertensione essenziale.     La combinazione in  dose  fissa  «Nebivololo  e  Idroclorotiazide Mylan» 5 mg/12,5  mg  e'  indicata  nei  pazienti  la  cui  pressione sanguigna  e'  adeguatamente  controllata  con  la   somministrazione concomitante di nebivololo 5 mg e idroclorotiazide 12,5 mg.     La combinazione in  dose  fissa  «Nebivololo  e  Idroclorotiazide Mylan» 5 mg/25 mg e' indicata nei pazienti la cui pressione sanguigna e' adeguatamente controllata con la somministrazione concomitante  di nebivololo 5 mg e idroclorotiazide 25 mg. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezioni:       «5 mg/25 mg compresse  rivestite  con  film»  28  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC; A.I.C. n. 045583046 (in base  10);  classe  di rimborsabilita': «A»; Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 3,52; prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 6,61;       «5 mg/12,5 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in blister PVC/ACLAR/PVC; A.I.C. n. 045583010 (in base  10);  classe  di rimborsabilita': «A»; prezzo ex factory (IVA esclusa): € 3,52; prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 6,61.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Nebivololo e Idroclorotiazide Mylan» e' classificato,  ai sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8,  comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe «C (nn)».     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe «C (nn)». 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Nebivololo e Idroclorotiazide  Mylan»  e'  la  seguente:  medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |