| Gazzetta n. 88 del 13 aprile 2019 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  
| DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 febbraio 2019 |  
| Istituzione della Cabina di regia Strategia Italia.  |  
  |  
 |  
                             IL PRESIDENTE                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
   Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del Consiglio dei ministri»;   Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303,  recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  ministri,  a  norma dell'art.  11  della  legge  15  marzo  1997,  n.  59»  e  successive modificazioni;   Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  1° ottobre 2012, recante «Ordinamento  delle  strutture  generali  della Presidenza del Consiglio dei ministri» e, in particolare,  l'art.  20 concernente il Dipartimento per la programmazione e il  coordinamento della politica economica;   Visto il decreto-legge del 28 settembre 2018, n.  109,  convertito, con modificazioni, dalla legge 16  novembre  2018,  n.  130,  recante disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti,  gli  eventi  sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze  e,  in  particolare, l'art. 40 relativo all'istituzione della Cabina  di  regia  Strategia Italia;   Vista la legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante  disposizioni  per il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario  2019  e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 ed in  particolare  il comma 179  dell'art.  1  della  legge  laddove  e'  previsto  che  la struttura di missione Investitalia «opera alle dirette dipendenze del Presidente del Consiglio dei  ministri,  anche  in  raccordo  con  la cabina  di  regia  Strategia  Italia,  di   cui   all'art.   40   del decreto-legge  28   settembre   2018,   n.   109,   convertito,   con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130»;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 1° giugno 2018 con il quale l'on. Giancarlo Giorgetti e' stato nominato  Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri;   Visto, altresi',  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei ministri 27 giugno 2018 con il quale  l'on.  Giancarlo  Giorgetti  e' nominato   Segretario   del   Comitato   interministeriale   per   la programmazione economica (CIPE) e, in particolare, l'art. 2,  ove  si prevede  che  per  lo  svolgimento   delle   suddette   funzioni   il Sottosegretario  di  Stato  si  avvale  del   Dipartimento   per   la programmazione e  il  coordinamento  della  politica  economica,  ivi compreso il  Nucleo  tecnico  per  il  coordinamento  della  politica economica;   Considerato che si  rende  necessario  prevedere  il  coordinamento della programmazione  e  della  pianificazione  degli  interventi  in materia  e  l'immediata  individuazione  del  soggetto  istituzionale deputato  ad  agire,  valorizzando  la  fase  di   pianificazione   e prevenzione degli interventi piuttosto che  quella  della  successiva gestione delle emergenze;   Ritenuto altresi' necessario che il  monitoraggio  sullo  stato  di attuazione degli interventi di cui alle lettere a) e b) dell'art.  40 del citato decreto-legge n. 109 del 2018 sia svolto su  base  annuale ai  fini  dell'analisi  di  coerenza  e  comparazione  delle   azioni realizzate dal  Governo,  onde  evidenziare  eventuali  rallentamenti nella realizzazione e individuare le  soluzioni  operative  opportune per la realizzazione degli interventi;   Ritenuto, inoltre, prioritario, assicurare un  supporto  tecnico  e amministrativo di carattere specifico e straordinario  per  garantire il coordinamento della programmazione e  della  pianificazione  degli interventi previsti dalle lettere a) e b)  dell'art.  40  del  citato decreto-legge n.  109  del  2018,  anche  attraverso  la  piu'  ampia partecipazione   dei   soggetti   istituzionali    coinvolti    nella realizzazione;   Su proposta  del  Sottosegretario  di  Stato  alla  Presidenza  del Consiglio  dei  ministri  -  Segretario  del  CIPE,   on.   Giancarlo Giorgetti; 
                               Decreta: 
                                Art. 1              Istituzione e compiti della Cabina di regia                           Strategia Italia 
   1. Per la valorizzazione delle politiche  pubbliche  finalizzate  a verificare lo  stato  di  attuazione,  anche  per  il  tramite  delle risultanze  del  monitoraggio  delle  opere  pubbliche  di  piani   e programmi  di  investimento  infrastrutturale  e   ad   adottare   le iniziative idonee a superare eventuali  ostacoli  e  ritardi  nonche' quelle volte a verificare lo stato  di  attuazione  degli  interventi connessi a fattori di  rischio  per  il  territorio,  quali  dissesto idrogeologico, vulnerabilita' sismica  degli  edifici  pubblici,  ivi compresa la loro valorizzazione, situazioni  di  particolare  degrado ambientale necessitanti attivita' di bonifica e volte  a  prospettare possibili rimedi, e' istituita la Cabina di regia  Strategia  Italia. La Cabina di regia garantisce  il  raccordo  politico,  strategico  e funzionale,  per  facilitare   un'efficace   integrazione   tra   gli investimenti promossi e  favorire  l'accelerazione  degli  interventi finanziati, su impulso del Presidente del Consiglio dei ministri, con il supporto tecnico, istruttorio e organizzativo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica  economica  e  in coordinamento con la Struttura di missione denominata «Investitalia», di cui all'art. 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.   2. La Cabina  di  regia  di  cui  al  comma  1  e'  presieduta  dal Presidente del Consiglio dei ministri o dal Sottosegretario di  Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e  composta  dal  Ministro dell'economia e delle finanze, dal Ministro  delle  infrastrutture  e dei  trasporti,  dal  Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela   del territorio e del mare, dal Ministro per il Sud e dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie e integrata dai Ministri  interessati alle materie trattate, nonche' dal presidente della Conferenza  delle regioni e delle province autonome, dal presidente  dell'Unione  delle province d'Italia e dal presidente  dell'Associazione  nazionale  dei comuni italiani.   3. In caso di assenza o impedimento del  Presidente  del  Consiglio dei ministri e del  Sottosegretario  di  Stato  alla  Presidenza  del Consiglio dei ministri, la Cabina di regia e' presieduta dal Ministro piu' anziano tra i componenti.   4. Per la realizzazione delle finalita'  di  cui  al  comma  1,  la Cabina  di  regia  Strategia  Italia,  anche  raccordandosi  con   la Struttura di missione Investitalia, svolge le seguenti attivita':     a) verifica lo stato  di  attuazione  di  piani  e  programmi  di investimento infrastrutturali, anche per il tramite delle  risultanze del monitoraggio opere pubbliche (BDAP-MOP), enucleando le criticita' che ne determinano rallentamenti nella realizzazione e  individuando, in cooperazione con le amministrazioni competenti nella realizzazione dei piani e dei programmi medesimi, le soluzioni operative  idonee  a superare le suddette criticita', con la finalita'  di  accelerare  la relativa spesa e favorirne il completamento;     b) verifica lo stato di attuazione degli  interventi  connessi  a fattori di rilevante rischio per il  territorio,  quali  il  dissesto idrogeologico, la vulnerabilita' sismica degli edifici pubblici,  ivi compresa la loro valorizzazione, situazioni  di  particolare  degrado ambientale che necessitano di  attivita'  di  bonifica,  individuando strumenti straordinari, operativi e finanziari, per farvi fronte.   5. Per le finalita' del  presente  articolo,  la  Cabina  di  regia Strategia Italia svolge, altresi', compiti di impulso, coordinamento, monitoraggio  e  controllo  in  ordine  alla  corretta,  efficace  ed efficiente  utilizzazione  delle  risorse  economiche  e  finanziarie attualmente disponibili per le finalita' sopraindicate. In  relazione allo stato di avanzamento degli impieghi delle risorse, la Cabina  di regia  propone  la  destinazione  piu'  opportuna  dei  finanziamenti disponibili.     |  
|   |                                 Art. 2                  Funzionamento della Cabina di regia                           Strategia Italia 
   1. Le  amministrazioni  competenti,  nell'ambito  delle  rispettive attribuzioni, definiscono i piani  e  i  programmi  degli  interventi necessari, anche sulla base degli indirizzi approvati dalla Cabina di regia.   2. La Cabina di regia individua le cause di  eventuali  ostacoli  e ritardi relative allo stato di attuazione  dei  piani,  programmi  ed interventi di cui all'art.  1,  anche  avvalendosi  degli  esiti  del monitoraggio di cui all'art.  3,  lettera  b)  del  presente  decreto nonche' delle risultanze dell'attivita' della Struttura  di  missione Investitalia, di piani e programmi di investimento  infrastrutturali, e provvede ad adottare  le  misure  necessarie  al  fine  di  rendere efficace e tempestiva l'azione di coordinamento.  A  tale  scopo,  la Cabina di regia, per il tramite del  Sottosegretario  di  Stato  alla Presidenza del Consiglio dei ministri, formula proposte al  Consiglio dei  ministri  nonche'   al   Comitato   Interministeriale   per   la programmazione economica, sentita, ove necessario, la Cabina di regia di cui all'art. 1, comma 703, lettera c),  della  legge  23  dicembre 2014, n. 190.   3. Il Presidente del  Consiglio  dei  ministri,  per  garantire  un maggiore coinvolgimento degli enti locali interessati, sottopone alla Conferenza unificata, ai sensi dell'art.  9,  comma  3,  del  decreto legislativo n.  281/1997,  progetti  di  collaborazione  al  fine  di assicurare  l'attuazione  da  parte  delle  regioni,  delle  province autonome e dei comuni, per le materie di rispettiva competenza, delle indicazioni e proposte approvate in seno alla Cabina di regia.     |  
|   |                                 Art. 3      Attivita' di supporto tecnico, istruttorio e organizzativo                della Cabina di regia Strategia Italia 
   1. La Presidenza del Consiglio dei ministri,  Dipartimento  per  la programmazione e il coordinamento della politica economica,  mediante l'istituzione  di  una  segreteria  tecnica,  assicura  il   supporto tecnico, istruttorio ed organizzativo alla Cabina di regia, e,  nello specifico, detta segreteria:     a) fornisce supporto  tecnico  alla  Cabina  di  regia,  mediante l'istruttoria delle proposte di pianificazione e programmazione degli interventi necessari;     b) elabora l'analisi di coerenza e  comparazione  tra  le  azioni realizzate  dal  Governo  e  i  contenuti  attesi,  sottoponendone  i relativi esiti alla Cabina di regia, mediante la messa a punto di  un sistema  di  monitoraggio,  valutazione  e  verifica  dei   risultati dell'azione  di  coordinamento,  anche  ai  fini   dell'aggiornamento tempestivo della stessa, avvalendosi delle informazioni  e  dei  dati provenienti dalla banca dati MIP-CUP, gestita dal DIPE, integrata con la Banca dati delle amministrazioni pubbliche (BDAP), in  uso  presso il Ministero dell'economia e  delle  finanze  -  Ragioneria  generale dello Stato.   2. Per le funzioni di cui all'art.  1,  comma  4,  lettera  b)  del presente  decreto,  il  Dipartimento  per  la  programmazione  e   il coordinamento della politica economica opera in coordinamento con  il Dipartimento per la protezione civile.   3. Il Dipartimento per la programmazione e il  coordinamento  della politica economica, anche in coordinamento con altre  amministrazioni pubbliche, istituzioni universitarie, culturali,  scientifiche,  enti di  ricerca,  associazioni  ed  enti  privati   interessati,   assume iniziative  di  ricerca,  informazione   e   comunicazione   pubblica sull'importanza  degli  obiettivi  da  perseguire  nell'ambito  degli interventi programmati, secondo quanto indicato nella  direttiva  del Dipartimento per la funzione pubblica 31 maggio 2017  recante  «Linee guida sulla consultazione pubblica in Italia».   4. Per l'espletamento di tutte le attivita'  di  supporto  tecnico, istruttorio e organizzativo alla Cabina di regia Strategia Italia, il DIPE puo'  avvalersi,  ove  necessario,  dell'apporto  di  specifiche professionalita', attinte dai nuclei di esperti istituiti nell'ambito del Dipartimento, che dovranno essere utilmente integrati con  alcuni profili  professionali  mancanti,  attinenti   agli   interventi   da programmare, da reclutare anche mediante  specifici  accordi  con  le universita' e gli enti pubblici di ricerca.     |  
|   |                                 Art. 4                                 Oneri 
   L'attuazione del presente decreto non  comporta  nuovi  o  maggiori oneri a carico della finanza pubblica.   Il presente decreto sara' trasmesso ai  competenti  organi  per  il controllo e pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana. 
     Roma, 15 febbraio 2019 
                                                   Il Presidente                                                  del Consiglio dei ministri                                                       Conte            Registrato alla Corte dei conti il 2 aprile 2019  Ufficio controllo atti  P.C.M.  Ministeri  della  giustizia  e  degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg.ne succ. 685     |  
|   |  
 
 | 
 |