Estratto determina AAM/A.I.C. n. 78 del 26 marzo 2019 
     Procedura      europea      n.       PT/H/1797/001-002/DC       e PT/H/1797/001-002/IB/01.     Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  DEXKETOPROFENE PHARMACARE  nella  forma  e  confezioni  alle  condizioni  e  con  le specificazioni di seguito indicate.     Titolare A.I.C.: Pharmacare S.r.l.     Confezioni:       «25 mg compresse rivestite con film» 20  compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 045529017 (in base 10) lCFFXT (in base 32);       «25 mg soluzione orale in bustina» 20 bustine monodose da 10 ml in PAP /Pet/ Al/Pet - A.I.C. n. 045529029 (in  base  10)  1CFFY5  (in base 32).     Forma farmaceutica: compresse rivestite con film, soluzione orale in bustina.     Validita' prodotto integro: ventiquattro mesi.     Condizioni particolari di conservazione:       per compresse: non conservare a temperatura superiore ai  25°C. Conservare  le  confezioni  blister  nella  confezione  esterna   per proteggere il medicinale dalla luce;       per soluzione orale: conservare a temperatura inferiore a 25°C.     Composizione:       principio attivo: ogni compressa contiene dexketoprofene 25  mg come dexketoprofene trometamolo;       eccipienti compressa: eccipienti del nucleo:         amido di mais;         cellulosa microcristallina;         sodio amido glicolato;         glicerolo distearato;       eccipienti del rivestimento:         ipromellosa (E-464);         titanio diossido (E-171);         macrogol 400.     Composizione:       principio attivo: ogni bustina  di  soluzione  orale  contiene: dexketoprofene 25 mg come dexketoprofene trometamolo;       eccipienti soluzione orale:         ammonio  glicirrizinato,  neoesperidina-diidrocalcone,  metil paraidrossibenzoato  E128,  saccarina  di  sodio  E954,   saccarosio, macrogol 400, aroma di limone (etanolo, olii essenziali  di  limone), povidone K-90,  disodio  fosfato  anidro,  sodio  diidrogeno  fosfato diidrato, acqua purificata.     Produttori responsabili del rilascio dei lotti:       SAG Manufacturing, S.L.U. Ctra. N-I, Km 36, 28750  San  Agustin de Guadalix, Madrid, Spagna;       Galenicum Health, S.L.  Avda.  Cornella'  144,  7°-1ª  Edificio LEKLA, Esplugues de Llobregat, 8950 Barcellona, Spagna.     Indicazioni terapeutiche:       compresse  rivestite  con  film:  trattamento  sintomatico  del dolore  da  lieve  a  moderato,  quali  dolore   muscolo-scheletrico, dismenorrea e dolore dentale.     Soluzione orale: trattamento  sintomatico  a  breve  termine  del dolore acuto da lieve a moderato,  quali  dolore  muscolo-scheletrico acuto, dismenorrea e dolore dentale.     «Dexketoprofene Pharmacare» e' indicato in pazienti adulti. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione   ai   fini   della   rimborsabilita':   classe    di rimborsabilita': classe C-bis. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della fornitura:       classificazione ai fini della fornitura: OTC -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219  e  successive  modifiche  e  integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.     Il  titolare   dell'A.I.C.   che   intende   avvalersi   dell'uso complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il titolare  dell'A.I.C.,  nei  casi  applicabili,  e'  esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  e'  altresi'  responsabile  del  pieno rispetto di  quanto  disposto  dall'art.  14,  comma  2  del  decreto legislativo  24  aprile  2006,  n.  219  e  successive  modifiche   e integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli  stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  del medicinale di riferimento  che  si  riferiscono  a  indicazioni  o  a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al  momento  dell'immissione  in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     AI momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale.     Tuttavia,  il  titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per  questo  medicinale  se  il  medicinale  e'   inserito nell'elenco delle date di riferimento per  l'Unione  europea  (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |