| Gazzetta n. 84 del 9 aprile 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'INTERNO |  
| DECRETO 4 aprile 2019 |  
| Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di  Lacco  Ameno del minor gettito dell'IMU e  della  TASI,  riferito  all'anno  2019, derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 21 agosto 2017 nell'isola  d'Ischia.  |  
  |  
 |  
                       IL CAPO DEL DIPARTIMENTO                  PER GLI AFFARI INTERNI TERRITORIALI                      DEL MINISTERO DELL'INTERNO 
                            di concerto con 
                  IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE                      DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA                            E DELLE FINANZE 
   Visto l'art. 2, comma 5-ter, del decreto-legge 16 ottobre 2017,  n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre  2017,  n. 172, che prevede l'esenzione dall'imposta municipale  propria  (IMU), di cui all'art.  13  del  decreto-legge  6  dicembre  2011,  n.  201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal tributo per i servizi indivisibili (TASI),  di  cui  all'art.  1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147,  a  decorrere  dalla rata scadente successivamente al 21 agosto  2017,  per  i  fabbricati ubicati nei comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco  Ameno, colpiti  dagli  eventi  sismici  verificatisi  il  21   agosto   2017 nell'Isola  d'Ischia,  purche'  distrutti  od  oggetto  di  ordinanze sindacali di sgombero, adottate entro il 31 dicembre 2017, in  quanto inagibili  totalmente  o  parzialmente,  e   fino   alla   definitiva ricostruzione o agibilita' dei fabbricati stessi,  ed  in  ogni  caso fino all'anno di imposta 2018;   Visto l'art. 32  del  decreto-legge  28  settembre  2018,  n.  109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n.  130, che per gli stessi fabbricati proroga l'esenzione  IMU  e  TASI  fino all'anno d'imposta 2020;   Visti i precedenti decreti del 2 marzo  e  del  21  dicembre  2018, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2018  e  n.  5 del 7 gennaio 2019, con i quali sono stati  disposti  i  rimborsi  ai Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di  Lacco  Ameno  del  minor gettito dell'IMU e della TASI, riferiti, rispettivamente, al  secondo semestre  2017  e  all'anno  2018,  derivanti  dall'esenzione  per  i fabbricati  ubicati  nelle  zone   colpite   dagli   eventi   sismici verificatisi il 21 agosto 2017;   Considerato che, ai sensi del citato art. 32, comma 2, con  decreto del Ministero dell'interno di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, sentita  la  Conferenza  Stato-citta'  ed  autonomie locali, si devono stabilire i criteri e le modalita' per il  rimborso ai comuni  interessati  del  minor  gettito  connesso  alla  predetta esenzione, nel limite massimo complessivo di 1,43  milioni  di  euro, per l'anno 2019;   Ritenuto di procedere al predetto rimborso sulla base  della  stima dei  minori  gettiti  fiscali,  per  l'anno  2019,  predisposta   dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze;   Sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali nella seduta del 28 marzo 2019; 
                               Decreta: 
                                Art. 1   Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di  Lacco  Ameno  del minor gettito dell'IMU e della TASI,  riferito  all'anno  2019,  derivante dall'esenzione per i fabbricati inagibili  ubicati  nelle  zone colpite dagli eventi sismici verificatisi il 21 agosto 2017. 
   In attuazione delle disposizioni di cui all'art.  2,  comma  5-ter, del  decreto-legge  16  ottobre  2017,  n.   148,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  4  dicembre  2017,  n.  172,  cosi'  come modificato dall'art. 32, comma  1,  del  decreto-legge  28  settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16  novembre 2018, n. 130, il rimborso del minor gettito derivante  dall'esenzione dall'imposta  municipale  propria  (IMU),  di  cui  all'art.  13  del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con  modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal  tributo  per  i  servizi indivisibili (TASI), di cui all'art. 1, comma  639,  della  legge  27 dicembre  2013,   n.   147,   a   decorrere   dalla   rata   scadente successivamente al 21 agosto  2017,  per  i  fabbricati  ubicati  nei comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno colpiti dagli eventi sismici verificatisi il 21 agosto  2017  nell'isola  d'Ischia, purche' distrutti od oggetto  di  ordinanze  sindacali  di  sgombero, adottate entro il 31 dicembre 2017, in quanto inagibili totalmente  o parzialmente, e fino alla definitiva ricostruzione o  agibilita'  dei fabbricati stessi, ed in ogni caso fino all'anno di imposta 2020,  e' attribuito per l'anno 2019 nella misura indicata nell'allegato 1).     |  
|   |                                                             Allegato 1   Attribuzione del contributo complessivo esenzione immobili  inagibili                                2019. 
               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 2 
     Attribuzione del rimborso per il 2020 ed eventuali conguagli 
   1. L'attribuzione del rimborso e' effettuata sulla base della stima del minor gettito  IMU  e  TASI  per  l'anno  2019,  predisposta  dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze.   2. L'ulteriore importo dovuto a titolo di rimborso per l'anno  2020 sara' attribuito  con  un  provvedimento  successivo,  con  il  quale potranno essere disposti  anche  eventuali  conguagli  rispetto  agli importi fissati per gli anni 2017, 2018 e 2019.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 4 aprile 2019 
                                           Il Capo Dipartimento                                          per gli Affari interni territoriali                                                Belgiorno               Il direttore generale      delle finanze       Lapecorella     |  
|   |  
 
 | 
 |