| Gazzetta n. 79 del 3 aprile 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE |  
| DECRETO 13 marzo 2019 |  
| Designazione di 116 zone speciali  di  conservazione  insistenti  nel territorio della regione  biogeografica  continentale  della  Regione Emilia-Romagna.  |  
  |  
 |  
 
                       IL MINISTRO DELL'AMBIENTE                     E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO                              E DEL MARE 
   Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, che ha istituito il Ministero dell'ambiente e ne ha definito le funzioni;   Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del Consiglio» e successive modificazioni ed integrazioni;   Vista la legge 17 luglio  2006,  n.  233  recante  «Conversione  in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006,  n.  181, recante  disposizioni  urgenti   in   materia   di   riordino   delle attribuzioni della  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  e  dei Ministeri. Delega al Governo per il coordinamento delle  disposizioni in  materia  di  funzioni  e  organizzazione  della  Presidenza   del Consiglio dei ministri e dei Ministeri»;   Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  recante «Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11  della legge 15 marzo 1997, n. 59» ed in particolare gli articoli da 35 a 40 relativi  alle   attribuzioni   e   all'ordinamento   del   Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare;   Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  10 luglio 2014, n. 142 recante il  «Regolamento  di  organizzazione  del Ministero dell'ambiente e della tutela del  territorio  e  del  mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e  degli Uffici di diretta collaborazione»;   Vista la direttiva 92/43/CEE  del  Consiglio  del  21  maggio  1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e  seminaturali  e della flora e della fauna selvatiche;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre  1997, n. 357, e successive modificazioni, «Regolamento  recante  attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione  degli  habitat naturali  e  seminaturali,  nonche'  della  flora   e   della   fauna selvatiche»;   Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del territorio del 3 settembre 2002, recante «Linee guida per la gestione dei siti Natura 2000», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2002;   Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del territorio e del mare del 17 ottobre 2007, recante «Rete Natura 2000. Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative  a  Zone  speciali  di  conservazione  (ZSC)  e  a  Zone  di protezione speciale (ZPS)», pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 258 del 6 novembre 2007, e successive modificazioni;   Vista la decisione di esecuzione della Commissione europea  del  14 dicembre 2018, che adotta il dodicesimo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria  per  la  regione  biogeografica  continentale (2018/18/UE);   Visto l'aggiornamento dei contenuti della Banca dati  Natura  2000, trasmesso dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Direzione generale per la Protezione  della  natura  e  del mare,  con  lettera  prot.  27028   del   14   dicembre   2017   alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione  europea,  per  il successivo  inoltro  alla  Commissione  europea,  Direzione  generale ambiente;   Vista la Comunicazione della Commissione europea del 3 maggio  2011 «La nostra assicurazione sulla vita, il nostro capitale naturale: una Strategia europea per la biodiversita' verso il 2020»;   Vista la  nota  della  Commissione  europea  del  14  maggio  2012, relativa alla designazione  delle  Zone  speciali  di  conservazione, trasmessa  dalla  Direzione  generale  ambiente  con  lettera   prot. ENV/PB//SL/MOB/flAres 707955 del 13 giugno 2012;   Vista la nota della  Commissione  europea  del  23  novembre  2012, relativa alla definizione degli obiettivi di conservazione per i siti Natura 2000, trasmessa dalla Direzione generale ambiente con  lettera prot. ENV B.3 SL/FK/esAres (2013) 306477 dell' 8 marzo 2013;   Vista la Strategia nazionale per la biodiversita', predisposta  dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  ai sensi  dell'art.  6  della  Convenzione  sulla  diversita'  biologica adottata a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992 e  ratificata  dall'Italia con la legge 14 febbraio 1994, n.  124,  sulla  quale  la  Conferenza Stato-Regioni ha sancito l'intesa il 7 ottobre 2010;   Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare e con il  Ministro  della  salute,  del  22 gennaio 2014, di adozione del Piano di  azione  nazionale  per  l'uso sostenibile dei prodotti  fitosanitari,  ai  sensi  dell'art.  6  del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150;   Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare e con il  Ministro  della  salute,  del  10 marzo 2015, con il quale, in attuazione del paragrafo A.5.1 del sopra citato Piano di azione nazionale, sono state emanate le «Linee  guida di indirizzo per  la  tutela  dell'ambiente  acquatico  e  dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari  e  dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette»;   Vista la deliberazione della Giunta  regionale  dell'Emilia-Romagna n. 79 del 22 gennaio 2018 con  la  quale  sono  stati  approvati  gli obiettivi e le misure di conservazione relativi ai siti di  interesse comunitario ricadenti nella regione biogeografica continentale  della Regione Emilia;   Vista la deliberazione della Giunta  regionale  dell'Emilia-Romagna n. 1147 del 16 luglio 2018 con  la  quale  sono  state  approvate  le modifiche alla deliberazione regionale dell'Emilia-Romagna n. 79  del 22 gennaio 2018;   Considerato che i criteri minimi uniformi di cui all'art. 2,  comma 4, del citato decreto del Ministro dell'ambiente e della  tutela  del territorio e del mare del 17 ottobre 2007 si  applicano  a  tutte  le Zone speciali di conservazione;   Considerato  che,  ferme  restando  le  misure   di   conservazione individuate  con  i  sopra  citati   atti,   dette   misure   possono all'occorrenza essere ulteriormente integrate, entro sei  mesi  dalla data del presente decreto, con altri piani di sviluppo  e  specifiche misure regolamentari, amministrative o contrattuali;   Considerato che la Regione Emilia-Romagna,  entro  sei  mesi  dalla data di emanazione del presente decreto,  comunichera'  al  Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  il  soggetto affidatario della gestione di ciascuna delle ZSC designate;   Considerata la  necessita'  di  assicurare  l'allineamento  fra  le misure di conservazione e la Banca dati  Natura  2000,  mediante  una verifica da effettuarsi da parte della Regione e degli  enti  gestori delle aree naturali protette di rilievo nazionale, per le parti delle ZSC ricadenti all'interno del territorio  di  competenza,  entro  sei mesi dalla data del presente decreto;   Considerato  che  sulla  base  del  monitoraggio  dello  stato   di conservazione delle specie e degli habitat di  interesse  comunitario potranno essere definite integrazioni  o  modifiche  alle  misure  di conservazione, secondo la procedura di cui all'art. 2, comma  1,  del citato  decreto  del  Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela   del territorio e del mare del 17 ottobre 2007;   Ritenuto di provvedere, ai sensi dell'art. 3, comma 2, del  decreto del Presidente della Repubblica n. 357 del  1997,  alla  designazione quali «Zone speciali di conservazione»  di  116  siti  di  importanza comunitaria della regione biogeografica continentale  insistenti  nel territorio della Regione Emilia-Romagna;   Vista  l'intesa  sul  presente  decreto  espressa   dalla   Regione Emilia-Romagna con deliberazione della Giunta regionale n. 145 del  4 febbraio 2019. 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
                        Designazione delle ZSC 
   1. Sono designati quali Zone speciali di conservazione (ZSC)  della regione biogeografica continentale centosedici (116) siti  insistenti nel territorio  della  Regione  Emilia-Romagna,  gia'  proposti  alla Commissione europea quali Siti di  importanza  comunitaria  (SIC)  ai sensi dell'art. 4, paragrafo 1, della direttiva  92/43/CEE,  come  da allegato 1 che costituisce parte integrante del presente decreto.   2. La cartografia e i tipi di habitat naturali e  delle  specie  di fauna e flora selvatica per i quali le ZSC di cui  al  comma  1  sono designate, sono quelli comunicati alla Commissione  europea,  secondo il formulario standard dalla stessa predisposto,  relativamente  agli omonimi SIC con lettera prot. 27028 del 14 dicembre  2017  e  inclusi nella decisione di esecuzione della Commissione  europea  2018/18/UE. Tale documentazione e'  pubblicata,  a  seguito  dell'emanazione  del presente decreto, nel sito internet  del  Ministero  dell'ambiente  e della  tutela  del  territorio   e   del   mare   www.minambiente.it, nell'apposita sezione  relativa  alle  ZSC  designate.  Le  eventuali modifiche sono apportate nel rispetto delle procedure europee e  sono riportate in detta sezione.     |  
|   |                                                        Allegato 1                                                       (articolo 1 comma 1) 
   ===================================================================== |  Tipo  |                  |                               | Area  | |  sito  |      Codice      |         Denominazione         | (Ha)  | +========+==================+===============================+=======+ |        |                  |Monte Menegosa, Monte Lama,    |       | |   B    |IT4010002         |Groppo di Gora                 |   3495| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Nero, Monte Maggiorasca, |       | |   B    |IT4010003         |La Ciapa Liscia                |    852| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Capra, Monte Tre Abati,  |       | |        |                  |Monte Armelio, Sant'Agostino,  |       | |   B    |IT4010004         |Lago di Averaldi               |   6273| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Pietra Parcellara e Pietra     |       | |   B    |IT4010005         |Perduca                        |    342| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4010006         |Meandri di San Salvatore       |    253| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4010007         |Roccia Cinque Dita             |     21| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Castell'Arquato, Lugagnano Val |       | |   B    |IT4010008         |d'Arda                         |    280| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Fiume Trebbia da Perino a      |       | |   B    |IT4010011         |Bobbio                         |    352| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4010012         |Val Boreca, Monte Lesima       |   4724| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Dego, Monte Veri, Monte  |       | |   B    |IT4010013         |delle Tane                     |   2993| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4010016         |Basso Trebbia                  |   1336| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Conoide del Nure e Bosco di    |       | |   C    |IT4010017         |Fornace vecchia                |    580| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Fiume Po da Rio Boriacco a     |       | |   C    |IT4010018         |Bosco Ospizio                  |   6151| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4010019         |Rupi di Rocca d'Olgisio        |     70| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020001         |Boschi di Carrega              |   1277| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020003         |Torrente Stirone               |   2747| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020006         |Monte Prinzera                 |    840| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Penna, Monte Trevine,    |       | |   B    |IT4020007         |Groppo, Groppetto              |   1689| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Ragola, Lago Moo', Lago  |       | |   B    |IT4020008         |Bino                           |   1398| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020010         |Monte Gottero                  |   1476| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020011         |Groppo di Gorro                |    188| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020012         |Monte Barigazzo, Pizzo d'Oca   |   2525| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Belforte, Corchia, Alta Val    |       | |   B    |IT4020013         |Manubiola                      |   1474| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Capuccio, Monte          |       | |   B    |IT4020014         |Sant'Antonio                   |    900| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020015         |Monte Fuso                     |    825| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Aree delle risorgive di        |       | |        |                  |Viarolo, Bacini di Torrile,    |       | |   C    |IT4020017         |Fascia golenale del Po         |   2622| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4020021         |Medio Taro                     |   3810| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4020022         |Basso Taro                     |   1005| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020023         |Barboj di Rivalta              |    424| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4020025         |Parma Morta                    |    601| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4020026         |Boschi dei Ghirardi            |    306| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4020027         |Cronovilla                     |     92| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030007         |Fontanili di Corte Valle Re    |    877| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030010         |Monte Duro                     |    411| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4030011         |Casse di espansione del Secchia|    277| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Fiume Enza da La Mora a        |       | |   B    |IT4030013         |Compiano                       |    705| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030014         |Rupe di Campotrera, Rossena    |   1405| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4030015         |Valli di Novellara             |   1982| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030016         |San Valentino, Rio della Rocca |    785| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Ca' del Vento, Ca' del Lupo,   |       | |   B    |IT4030017         |Gessi di Borzano               |   1661| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Media Val Tresinaro, Val       |       | |   B    |IT4030018         |Dorgola                        |    512| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Golena del Po di Gualtieri,    |       | |   C    |IT4030020         |Guastalla e Luzzara            |   1131| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Rio Rodano, Fontanili di       |       | |        |                  |Fogliano e Ariolo e Oasi di    |       | |   B    |IT4030021         |Marmirolo                      |    189| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030022         |Rio Tassaro                    |    585| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Fontanili di Gattatico e Fiume |       | |   C    |IT4030023         |Enza                           |    773| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4030024         |Colli di Quattro Castella      |    168| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Cimone, Libro Aperto,    |       | |   C    |IT4040001         |Lago di Pratignano             |   5174| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4040002         |Monte Rondinaio, Monte Giovo   |   4848| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Sassi di Roccamalatina e di    |       | |   C    |IT4040003         |Sant'Andrea                    |   1198| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4040004         |Sassoguidano, Gaiato           |   2419| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Alpesigola, Sasso Tignoso e    |       | |   C    |IT4040005         |Monte Cantiere                 |   3762| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4040006         |Poggio Bianco Dragone          |    307| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4040007         |Salse di Nirano                |    371| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4040009         |Manzolino                      |    326| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4040010         |Torrazzuolo                    |    132| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Cassa di espansione del Fiume  |       | |   C    |IT4040011         |Panaro                         |    276| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4040012         |Colombarone                    |     50| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4040013         |Faeto, Varana, Torrente Fossa  |    391| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Gessi Bolognesi, Calanchi      |       | |   C    |IT4050001         |dell'Abbadessa                 |   4296| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4050002         |Corno alle Scale               |   4578| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050003         |Monte Sole                     |   6476| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050004         |Bosco della Frattona           |    392| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050011         |Media Valle del Sillaro        |   1107| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4050012         |Contrafforte Pliocenico        |   2627| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4050013         |Monte Vigese                   |    618| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte Radicchio, Rupe di       |       | |   C    |IT4050014         |Calvenzano                     |   1382| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050015         |La Martina, Monte Gurlano      |   1107| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050016         |Abbazia di Monteveglio         |    882| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Golena San Vitale e Golena del |       | |   B    |IT4050018         |Lippo                          |     69| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4050019         |La Bora                        |     40| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4050020         |Laghi di Suviana e Brasimone   |   1902| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Biotopi e Ripristini ambientali|       | |        |                  |di Bentivoglio, S. Pietro in   |       | |   C    |IT4050024         |Casale, Malalbergo e Baricella |   3206| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Gessi di Monte Rocca, Monte    |       | |   B    |IT4050027         |Capra e Tizzano                |    226| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Grotte e Sorgenti pietrificanti|       | |   B    |IT4050028         |di Labante                     |    4,7| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Boschi di San Luca e Destra    |       | |   C    |IT4050029         |Reno                           |   1953| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Cassa di espansione del        |       | |   C    |IT4050031         |Torrente Samoggia              |    145| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte dei Cucchi, Pian di      |       | |   C    |IT4050032         |Balestra                       |   2449| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4060001         |Valli di Argenta               |   2904| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Valle Bertuzzi, Valle Porticino|       | |   C    |IT4060004         |- Cannevie'                    |   2691| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Bosco di Sant'Agostino o       |       | |   B    |IT4060009         |Panfilia                       |    188| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4060010         |Dune di Massenzatica           |     52| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4060012         |Dune di San Giuseppe           |     73| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Fiume Po da Stellata a Mesola e|       | |   C    |IT4060016         |Cavo Napoleonico               |   3140| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4070001         |Punte Alberete, Valle Mandriole|    972| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4070002         |Bardello                       |    100| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Pineta di San Vitale, Bassa del|       | |   C    |IT4070003         |Pirottolo                      |   1222| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Pialasse Baiona, Risega e      |       | |   C    |IT4070004         |Pontazzo                       |   1596| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4070008         |Pineta di Cervia               |    194| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4070010         |Pineta di Classe               |   1082| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4070011         |Vena del Gesso Romagnola       |   5538| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4070016         |Alta Valle del Torrente Sintria|   1173| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4070017         |Alto Senio                     |   1015| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Biotopi di Alfonsine e Fiume   |       | |   C    |IT4070021         |Reno                           |    472| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4070022         |Bacini di Russi e Fiume Lamone |    132| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4070024         |Podere Pantaleone              |      9| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Calanchi pliocenici            |       | |   B    |IT4070025         |dell'Appennino faentino        |   1098| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Relitto della piattaforma      |       | |   B    |IT4070026         |Paguro                         |     66| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Bacino dell'ex-fornace di      |       | |   C    |IT4070027         |Cotignola e Fiume Senio        |     20| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080004         |Bosco di Scardavilla, Ravaldino|    455| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080005         |Monte Zuccherodante            |   1097| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080006         |Meandri del Fiume Ronco        |    232| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080007         |Pietramora, Ceparano, Rio Cozzi|   1957| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Balze di Verghereto, Monte     |       | |   B    |IT4080008         |Fumaiolo, Ripa della Moia      |   2462| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Selva di Ladino, Fiume Montone,|       | |   B    |IT4080009         |Terra del Sole                 |    222| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080010         |Careste presso Sarsina         |    507| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080011         |Rami del Bidente, Monte Marino |   1360| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080012         |Fiordinano, Monte Velbe        |    505| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080013         |Montetiffi, Alto Uso           |   1387| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080014         |Rio Mattero e Rio Cuneo        |    421| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4080015         |Castel di Colorio, Alto Tevere |    527| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   B    |IT4090001         |Onferno                        |    273| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Torriana, Montebello, Fiume    |       | |   B    |IT4090002         |Marecchia                      |   2472| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4090003         |Rupi e Gessi della Valmarecchia|   2526| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Monte S. Silvestro, Monte      |       | |        |                  |Ercole e Gessi di Sapigno,     |       | |   B    |IT4090004         |Maiano e Ugrigno               |   2172| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |   C    |IT4090005         |Fiume Marecchia a Ponte Messa  |    265| +--------+------------------+-------------------------------+-------+ |        |                  |Versanti occidentali del Monte |       | |        |                  |Carpegna, Torrente Messa,      |       | |   C    |IT4090006         |Poggio di Miratoio             |   2139| +--------+------------------+-------------------------------+-------+
      |  
|   |                                 Art. 2 
                  Obiettivi e misure di conservazione 
   1.  Gli  obiettivi  e  le  misure  di  conservazione   generali   e sito-specifiche,  conformi  alle  esigenze  ecologiche  dei  tipi  di habitat naturali  di  cui  all'allegato  A  e  delle  specie  di  cui all'allegato  B  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica   8 settembre  1997,  n.  357  presenti  nei  siti,  nonche'  le   misure necessarie per evitare il degrado  degli  habitat  naturali  e  degli habitat di specie e la perturbazione delle specie  per  cui  le  zone sono designate, nella misura in cui tale perturbazione potrebbe avere conseguenze significative per quanto riguarda gli obiettivi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8  settembre  1997,  n.  357, relative  alle  ZSC  di  cui  al  precedente  articolo,  sono  quelli approvati   con   la    deliberazione    della    Giunta    regionale dell'Emilia-Romagna n. 1147 del 16 luglio 2018, gia' operativi.   2. Lo stralcio degli atti di cui al comma 1 relativo agli obiettivi e alle misure di conservazione, ed eventuali successive modifiche  ed integrazioni, e' pubblicato, a seguito dell'approvazione del presente decreto, nel sito internet del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nell'apposita  sezione  relativa  alle  ZSC designate.   3. Le misure di conservazione di cui  al  comma  1  possono  essere integrate e coordinate,  entro  sei  mesi  dalla  data  del  presente decreto, prevedendo l'integrazione con  altri  piani  di  sviluppo  e specifiche misure regolamentari, amministrative o contrattuali. Entro il medesimo termine la Regione provvede ad assicurare  l'allineamento tra le misure di conservazione e la Banca dati Natura 2000.   4. Le integrazioni di cui al  comma  3,  cosi'  come  le  eventuali modifiche alle misure di conservazione che si  rendessero  necessarie sulla base di evidenze scientifiche, anche a seguito delle risultanze delle azioni di monitoraggio, sono  approvate  dalla  Regione  Emilia Romagna.   5. Alle ZSC di cui al presente decreto  si  applicano  altresi'  le disposizioni di cui all'art.  5  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357.     |  
|   |                                 Art. 3 
                           Soggetto gestore 
   1. La  Regione  Emilia-Romagna,  entro  sei  mesi  dalla  data  del presente decreto, comunica al Ministero dell'ambiente e della  tutela del territorio e del mare il soggetto affidatario della  gestione  di ciascuna ZSC.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 13 marzo 2019 
                                                    Il Ministro: Costa     |  
|   |  
 
 | 
 |