| Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 25 marzo 2019 |  
| Sospensione  dei  termini  per  la   presentazione   delle   proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni  di  cui  al  decreto  24 maggio  2017,   concernente   la   disciplina   degli   Accordi   per l'innovazione, da realizzare nei  territori  delle  Regioni  Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia  Giulia,  Lazio,  Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna,  Trentino-Alto  Adige, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto.  |  
  |  
 |  
 
                         IL DIRETTORE GENERALE                    per gli incentivi alle imprese 
   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con  il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  8  marzo  2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  16 maggio 2013, n. 113, con il  quale,  in  applicazione  dell'art.  23, comma 3, del predetto  decreto-legge  n.  83  del  2012,  sono  state individuate le priorita', le forme e le intensita' massime  di  aiuto concedibili nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  1°  aprile 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 13 maggio 2015, n. 109, inerente all'intervento del Fondo per  la crescita sostenibile a favore  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo realizzati nell'ambito di accordi sottoscritti  dal  Ministero  dello sviluppo economico con le regioni e altre  amministrazioni  pubbliche e, in particolare, l'art. 6 che destina 80 milioni  di  euro  per  la concessione delle agevolazioni previste dallo stesso decreto;   Visto il decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  4  agosto 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 14 ottobre 2016, n. 241, con  il  quale  e'  stata  integrata  la dotazione finanziaria dell'intervento di cui al predetto decreto  del Ministro dello sviluppo economico 1°  aprile  2015  di  ulteriori  80 milioni di euro a valere sulle risorse  del  Fondo  per  la  crescita sostenibile;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  1°  giugno 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 25 luglio  2016,  n.  172,  recante  l'intervento  del  Programma operativo nazionale «Imprese e  competitivita'»  2014-2020  FESR,  in favore di progetti di ricerca e  sviluppo  negli  ambiti  tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020»;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  24  maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 18 agosto 2017, n. 192, che provvede a  ridefinire  le  procedure per la concessione ed erogazione  delle  agevolazioni,  previste  dal decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  1°  aprile  2015,  a favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati  nell'ambito  di accordi sottoscritti  dal  Ministero  con  le  regioni,  le  province autonome,   le   altre   amministrazioni   pubbliche    eventualmente interessate e i soggetti proponenti;   Visto, in particolare, l'art. 11, comma 1, del predetto decreto  24 maggio 2017 che destina 206,60 milioni di  euro  per  la  concessione delle agevolazioni previste dallo stesso decreto di cui:     - euro 100.000.000,00 a valere sulle risorse  del  Fondo  per  la crescita sostenibile;     - euro 80.000.000,00 a valere sull'Asse  I,  Azione  1.1.3.,  del Programma operativo nazionale «Imprese  e  competitivita'»  2014-2020 FESR, di cui euro 45.000.000,00 per i progetti di ricerca e  sviluppo nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) ed euro 35.000.000,00 per i progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna);     - euro 26.600.000,00  a  valere  sulle  risorse  derivanti  dalla restituzione delle rate delle sovvenzioni  parzialmente  rimborsabili concesse ai sensi del decreto del Ministro dello  sviluppo  economico 29 luglio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana dell'8 ottobre 2013, n. 236, per i  progetti  di  ricerca  e sviluppo  nelle  regioni  ex   «Obiettivo   convergenza»   (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);   Visto il decreto del direttore  generale  per  gli  incentivi  alle imprese 25 ottobre 2017, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 255 del  31  ottobre  2017,  che  definisce  i termini e  le  modalita'  per  la  concessione  ed  erogazione  delle agevolazioni  previste  dal  decreto  del  Ministro  dello   sviluppo economico 24 maggio 2017;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 19  febbraio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 26 aprile 2018, n. 96, che ha destinato per la prosecuzione degli interventi di cui al  citato  decreto  ministeriale  24  maggio  2017 ulteriori euro 200.000.000,00 a valere sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile;   Visto, inoltre, l'art. 2, del predetto decreto del 19 febbraio 2018 che prevede la possibilita' di sottoscrivere specifici Accordi quadro con le regioni e le province autonome  interessate  al  finanziamento delle iniziative di ricerca e sviluppo  di  rilevanza  strategica  in termini di capacita' di favorire l'innovazione  di  specifici  ambiti territoriali, comparti e settori  economici,  prevedendo,  in  deroga all'art. 6, commi 2 e 3, del predetto decreto 24 maggio 2017, che  il cofinanziamento  del  Ministero  dello  sviluppo   economico   e   il cofinanziamento   regionale   concorrano   alla   definizione   delle agevolazioni da concedere a sostegno delle singole  iniziative  nella stessa proporzione delle  risorse  complessivamente  stanziate  dalle amministrazioni nell'ambito del relativo Accordo quadro;   Visto l'Accordo di programma stipulato in data 8 marzo 2018 tra  il Ministero dello sviluppo economico e la Regione  Toscana,  registrato presso la Corte dei conti in data 11 gennaio  2019  al  n.  1  -  27, finalizzato   a   favorire   l'attrazione   di    nuove    iniziative imprenditoriali, ovvero il consolidamento di  quelle  gia'  esistenti attraverso il cofinanziamento di programmi di sviluppo ricadenti  nei territori della Regione Toscana;   Visto, in particolare, l'art. 5, comma 1, del predetto  Accordo  di programma  che  prevede,  ai   fini   dell'attuazione   dell'Accordo, l'impegno di euro 50.000.000,00 di cui:     - euro 40.000.000,00 messi a  disposizione  dal  Ministero  dello sviluppo  economico  a  valere  sulle  risorse  del  Fondo   crescita sostenibile destinate agli accordi per l'innovazione con  il  decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 febbraio 2018;     - euro 10.000.000,00 messi a disposizione dalla Regione Toscana a valere sulle risorse provenienti dai rientri di prestiti rimborsabili di cui alla deliberazione  della  Giunta  regionale  n.  156  del  26 febbraio 2018;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 14  novembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 1° febbraio 2019, n. 27, che ha  destinato  per  la  prosecuzione degli interventi di cui al citato decreto ministeriale 24 maggio 2017 ulteriori euro 80.000.000,00 a valere sulle risorse del Fondo per  la crescita sostenibile;   Considerato che le risorse complessivamente  rese  disponibili  per l'attuazione dell'intervento di cui al predetto decreto  ministeriale 24 maggio 2017 ammontano a 646,6 milioni di euro, di cui:     - euro 455.000.000,00 a valere sulle risorse  del  Fondo  per  la crescita sostenibile;     - euro 80.000.000,00 a valere sull'Asse  I,  Azione  1.1.3.,  del Programma operativo nazionale «Imprese  e  competitivita'»  2014-2020 FESR, di cui euro 45.000.000,00 per i progetti di ricerca e  sviluppo nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) ed euro 35.000.000,00 per i progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna);     - euro 26.600.000,00  a  valere  sulle  risorse  derivanti  dalla restituzione delle rate delle sovvenzioni  parzialmente  rimborsabili concesse ai sensi del decreto del Ministro dello  sviluppo  economico 29 luglio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana dell'8 ottobre 2013, n. 236, per i  progetti  di  ricerca  e sviluppo  nelle  regioni  ex   «Obiettivo   convergenza»   (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);     - euro 40.000.000,00 a valere sulle  risorse  del  Fondo  per  la crescita sostenibile riservati al  cofinanziamento  di  programmi  di sviluppo ricadenti nei territori della Regione Toscana;     - euro 45.000.000,00 a valere sulle  risorse  del  Fondo  per  la crescita sostenibile riservati al cofinanziamento dei progetti  delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati nel  corso  del  2017, 2018 e 2019 dall'impresa comune europea ECSEL istituita ai sensi  del regolamento (UE) n.  561/2014  del  Consiglio,  del  6  maggio  2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 169  del  7 giugno 2014;   Considerato che  al  termine  della  giornata  del  18  marzo  2019 risultano presentate proposte progettuali alle quali  corrisponde  un fabbisogno finanziario  complessivo  tale  da  esaurire  le  seguenti risorse finanziarie:     - euro 455.000.000,00 a valere sulle risorse  del  Fondo  per  la crescita;     - euro 80.000.000,00 a valere sull'Asse  I,  Azione  1.1.3.,  del Programma operativo nazionale «Imprese  e  competitivita'»  2014-2020 FESR, di cui euro 45.000.000,00 per i progetti di ricerca e  sviluppo nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) ed euro 35.000.000,00 per i progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna);   Considerato,   altresi',   che   risultano   disponibili    risorse finanziarie:     - a valere sulle risorse derivanti dalla restituzione delle  rate delle sovvenzioni parzialmente rimborsabili  concesse  ai  sensi  del decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico  29  luglio  2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  dell'8 ottobre 2013, n. 236, per  il  sostegno  ai  progetti  di  ricerca  e sviluppo  da  realizzare  nei  territori  delle   Regioni   Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;     - a valere sulle risorse del Fondo per la  crescita  sostenibile, riservate al cofinanziamento di programmi di sviluppo  ricadenti  nei territori della Regione Toscana;     - a valere sulle risorse del Fondo per la  crescita  sostenibile, riservate al cofinanziamento  dei  progetti  delle  imprese  italiane selezionati nei bandi emanati nel  corso  2018  e  2019  dall'impresa comune europea ECSEL istituita  ai  sensi  del  regolamento  (UE)  n. 561/2014 del Consiglio, del 6 maggio 2014, pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 169 del 7 giugno 2014;   Ritenuto, pertanto, necessario procedere all'immediata  sospensione della procedura per la presentazione delle  proposte  progettuali  di cui al predetto decreto ministeriale 24 maggio 2017 da realizzare nei territori  delle   Regioni   Abruzzo,   Basilicata,   Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio,  Liguria,  Lombardia,  Marche,  Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino-Alto  Adige,  Umbria,  Valle  d'Aosta  e Veneto, in considerazione  dell'avvenuto  esaurimento  delle  risorse disponibili; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1.  Per  le  motivazioni  richiamate  in  premessa,  si   comunica, l'avvenuto  esaurimento  delle  risorse  finanziarie  destinate  alla realizzazione delle  proposte  progettuali  di  cui  al  decreto  del Ministro dello sviluppo economico 24 maggio 2017  da  realizzare  nei territori  delle   Regioni   Abruzzo,   Basilicata,   Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio,  Liguria,  Lombardia,  Marche,  Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino-Alto  Adige,  Umbria,  Valle  d'Aosta  e Veneto.   2. A seguito di quanto comunicato al comma 1, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, e'  disposta, a partire dal 26 marzo 2019, la sospensione della  procedura  per  la presentazione delle proposte progettuali di cui al comma 1.   3. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ai  sensi  dell'art.  2,  comma  3,  del  decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nonche' nei siti istituzionali del Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it) e  del  soggetto gestore (https://fondocrescitasostenibile.mcc.it). 
     Roma, 25 marzo 2019 
                                           Il direttore generale: Aria     |  
|   |  
 
 | 
 |