| Gazzetta n. 78 del 2 aprile 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 8 ottobre 2018 |  
| Rettifica del decreto n. 1976 del  25  luglio  2018,  di  concessione delle agevolazioni per il progetto ARS01 00721, a valere  sull'avviso DD 1735 del 13 luglio 2017,  per  la  presentazione  di  progetti  di ricerca  industriale  e  sviluppo  sperimentale  nelle  12  aree   di specializzazione  individuate  dal   PNR   2015-2020.   (Decreto   n. 2588/2018).  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE                  per il coordinamento, la promozione                   e la valorizzazione della ricerca 
   Visto  il  decreto-legge  del  16  maggio  2008,  n.  85   recante: «Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art. 1, comma 376 e 377, della  legge  24  dicembre 2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008, convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008, n. 121 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  dell'11 febbraio 2014, n. 98, «Regolamento di  organizzazione  del  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca», pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2014;   Visto il decreto  ministeriale  del  26  settembre  2014,  n.  753, «Individuazione degli uffici di  livello  dirigenziale  non  generale dell'Amministrazione centrale del  MIUR»  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile 2015 - Supplemento ordinario n. 19 - in particolare l'Allegato 1, punto 3, che stabilisce  che  l'Ufficio  II della Direzione generale per il coordinamento,  la  promozione  e  la valorizzazione  della   ricerca   e'   competente   in   materia   di «Incentivazione e sostegno alla competitivita' del sistema produttivo privato e del pubblico/privato in ambito nazionale e internazionale»;   Visto l'art. 11, comma 1 e 5, del decreto-legge del 16 maggio 1994, n. 299, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio  1994,  n. 451;   Visto il Programma  operativo  nazionale  «Ricerca  e  innovazione» 2014-2020 (PON «R&I»  2014-2020)  e  il  relativo  piano  finanziario approvati con decisione C (2015) 4972 del  14  luglio  2015,  che  ha competenza sulle Regioni in transizione e le regioni meno sviluppate;   Visto il decreto legislativo del 31 maggio 2011, n. 88, mediante il quale il FAS (Fondo per le aree sottoutilizzate),  istituito  con  la legge Finanziaria 2003 (Legge 27 dicembre 2002, n. 289, articoli 60 e 61) ha assunto la  denominazione  di  Fondo  per  lo  sviluppo  e  la coesione (FSC);   Visto il rgolamento (UE) 651/2014 della Commissione del  17  giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  dell'Unione  europea  L187 del 26 giugno 2014 e ss.mm.ii.,  che  dichiara  alcune  categorie  di aiuti compatibili con  il  mercato  interno,  in  applicazione  degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (Regolamento generale di esenzione per categoria)  e  in  particolare l'art. 59 che stabilisce l'entrata in vigore del medesimo regolamento a partire dal giorno 1° luglio 2014;   Visto il decreto ministeriale del 5 gennaio 2018  n.  10,  art.  3, registrato dal competente Ufficio centrale di bilancio con visto  del 13 febbraio 2018 n. 130, con il quale  il  Ministro  dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ha assegnato al  Capo  Dipartimento, preposto  al  Centro  di  responsabilita'  amministrativa  denominato «Dipartimento per la formazione  superiore  e  per  la  ricerca»,  le risorse  relative  alla  realizzazione  dei  programmi  affidati   al medesimo Centro di responsabilita' amministrativa;   Visto il decreto del Capo Dipartimento del  15  febbraio  2018,  n. 312, registrato dal competente Ufficio centrale di bilancio con visto n. 171 del 28  febbraio  2018,  con  il  quale,  tra  l'altro,  viene attribuita al direttore  preposto  alla  Direzione  generale  per  il coordinamento, la promozione e la valorizzazione  della  ricerca,  la delega per l'esercizio dei poteri di spesa in termini di  competenza, residui e cassa sui capitoli e piani gestionali ivi specificati;   Visto  il  decreto  del  22  marzo  2018  n.  605,  registrato  dal competente Ufficio centrale di bilancio con visto n. 241 del 23 marzo 2018, del direttore generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione  della  ricerca,  di  attribuzione  della  delega  per l'esercizio dei poteri di spesa in termini di competenza,  residui  e cassa;   Visto il decreto direttoriale del 10 aprile 2018 n. 852 a  parziale rettifica di quanto gia' disposto con il decreto direttoriale del  22 marzo 2018 n. 605 relativo all'attribuzione dei poteri  di  spesa  in termini di competenza, residui e cassa ai dirigenti  della  Direzione generale per il coordinamento,  la  promozione  e  la  valorizzazione della ricerca dei capitoli di bilancio assegnati con decreto del Capo Dipartimento del 18 febbraio 2018 n. 312;   Visto  il  decreto  ministeriale  del  26  luglio  2016,  n.   593, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23  agosto  2016  recante «Disposizioni per la concessione delle agevolazioni finanziarie»;   Visto il decreto direttoriale del 13 ottobre  2017,  pubblicato  in Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2017, recante: Linee  guida al decreto ministeriale del 26 luglio 2016 n. 593, «Disposizioni  per la concessione delle agevolazioni finanziarie.».   Visto il decreto direttoriale del  13  luglio  2017,  n.  1735/Ric. «Avviso per la presentazione di progetti  di  Ricerca  industriale  e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di  specializzazione  individuate dal PNR 2015 - 2020» di seguito («Avviso»);   Visto il decreto direttoriale del 10 luglio 2018 prot. n. 1766,  di approvazione della graduatoria di merito a seguito delle  valutazioni tecnico scientifiche delle domande presentate  nell'ambito  dell'Area di  specializzazione  «Aerospazio»  dell'Avviso,  come   da   Tabella «Graduatoria delle domande dell'Area di specializzazione «Aerospazio» Allegato 1 al predetto decreto direttoriale;   Visto Il decreto direttoriale n. 1976 del 25 luglio 2018,  con  cui il progetto ARS01_00721 dal titolo  «Attuatori  elettromeccanici  per Comandi primari di volo, lubrificati a vita», registrato  alla  Corte dei conti in data 31 luglio 2018, foglio n. 1-2879, e' stato  ammesso alle agevolazioni;   Vista la comunicazione  del  23  luglio  2018  con  la  quale,  con rifermento al presente avviso,  e'  stata  comunicata  la  variazione della denominazione sociale della societa' Umbra Cuscinetti S.p.A. in Umbragroup S.p.A.;   Vista la nota del 12 settembre 2018 prot. n. 14389, con la quale il RUP ha chiesto ad Invitalia S.p.A.  di  effettuare  le  attivita'  di supplemento istruttorio della variazione societaria di cui  al  visto che precede;   Visto l'esito  positivo  del  supplemento  istruttorio  a  cura  di Invitalia S.p.A., acquisito dal MIUR in data 4 ottobre 2018 prot.  n. 15939, riguardo la variazione societaria intervenuta;   Vista  la  legge  del  14  gennaio  1994,  n.   20   e   ss.mm.ii., «Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti»;   Dato atto dell'adempimento agli obblighi di cui al  citato  decreto ministeriale 31 maggio 2017, n. 115;   Ritenuto di dover procedere a rettifica  del  decreto  direttoriale sopra richiamato;   Tutto quanto cio' premesso e considerato; 
                               Decreta: 
                            Articolo unico 
   1. A seguito della variazione societaria, cosi' come riportata  dai visti  di  cui  al  presente  decreto   direttoriale,   il   soggetto beneficiario Umbra Cuscinetti S.p.A - ha modificato la  denominazione sociale in Umbragroup S.p.A., fermi restando  il  numero  di  partita IVA, il codice fiscale e la sede legale.   2. Gli allegati 1, 2, 3 e 4 al decreto direttoriale n. 1976 del  25 luglio 2018, come modificato con il presente  decreto  di  rettifica, sono sostituiti dagli allegati 1, 2, 3 e 4 del presente decreto e  ne costituiscono parte integrante e sostanziale.   Per  tutto  quanto  non  espressamente  specificato  nel   presente decreto,  si  osservano  le  disposizioni   contenute   nel   decreto direttoriale n. 1976 del 25 luglio 2018.   Il presente decreto, non  assumendo  rilevanza  contabile,  non  e' assoggettato ai controlli dell'Ufficio centrale di bilancio  e  della Corte dei conti.     Roma, 8 ottobre 2018 
                                      Il direttore generale: Di Felice 
  Avvertenza:     Le informazioni, i dati  e  le  notizie  contenuti  nel  presente provvedimento e i relativi allegati sono consultabili sul sito web al seguente link:     http://www.ponricerca.gov.it/opportunita/progetti-di-ricerca-indu striale-e-sviluppo-sperimentale/     |  
|   |  
 
 | 
 |