Estratto determina IP n. 147 del 5 marzo 2019 
     Descrizione del medicinale da importare e attribuzione del numero di  identificazione: e'  autorizzata  l'importazione  parallela   del medicinale NIZORAL 2% shampoo, 120 ml dal Regno Unito con  numero  di autorizzazione PL 00242/0139, intestato  alla  societa'  Janssencilag LTD e prodotto da Janssen Pharmaceutica NV, con le specificazioni  di seguito indicate a condizione che siano valide ed efficaci al momento dell'entrata in vigore della presente determina.     Importatore: Programmi Sanitari Integrati S.r.l. con sede  legale in via Giovanni Lanza, 3 20100 Milano.     Confezione: NIZORAL «20 mg/g shampoo» flacone da 120 ml.     Codice A.I.C.: 047248012 (in base 10) 1F1WND (in base 32).     Forma farmaceutica: shampoo.     Composizione: un grammo di shampoo contiene:       principio attivo: 20 mg di Ketoconazolo;       eccipienti:    sodio    lauril    etere     solfato;     lauril semisolfosuccinato   bisodico;   coccoildietanolamide;   laurdimonium idrolizzato (collagene animale); macrogol 120 metilglucosio dioleato; imidazolidinilurea;  acido  cloridrico  concentrato;  sodio  cloruro; sodio idrossido; eritrosina; acqua depurata.     Officine di confezionamento secondario:       Prespack, Jacek  Karonski  Poland,  Skorzewo,  ul.  Sadowa  38. 60-185;       Pharm@Idea S.r.l. via del  commercio,  5  -  25039  Travagliato (BS);       STM Pharma Pro S.r.l. strada  provinciale  pianura  2  -  80078 Pozzuoli (NA). 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione: NIZORAL «20 mg/g shampoo» flacone da 120 ml.     Codice A.I.C.: 047248012.     Classe di rimborsabilita': C bis. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Confezione: NIZORAL «20 mg/g shampoo» flacone da 120 ml.     Codice A.I.C.: 047248012.     OTC: medicinali non soggetti a prescrizione medica, da banco. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale importato, devono  essere  poste  in commercio con etichette e foglio illustrativo conformi  al  testo  in italiano allegato e con  le  sole  modifiche  di  cui  alla  presente determina. L'imballaggio esterno deve indicare in modo inequivocabile l'officina  presso   la   quale   il   titolare   AIP   effettua   il confezionamento secondario. Sono fatti salvi i diritti di  proprieta' industriale e commerciale del titolare del  marchio  e  del  titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio. 
            Farmacovigilanza e gestione delle segnalazioni                     di sospette reazioni avverse 
     Il  titolare  dell'AIP  e'  tenuto  a  comunicare   al   titolare dell'A.I.C. nel Paese dell'Unione europea/Spazio economico europeo da cui il medicinale viene importato, l'avvenuto rilascio dell'AIP e  le eventuali segnalazioni di sospetta reazione avversa di cui e'  venuto a conoscenza, cosi'  da  consentire  allo  stesso  di  assolvere  gli obblighi di farmacovigilanza.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |