| Gazzetta n. 71 del 25 marzo 2019 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA |  
| DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 2019 |  
| Assegnazione del numero dei seggi alle circoscrizioni per  l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.  |  
  |  
 |  
                    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
   Visto proprio decreto in data odierna con il  quale  i  comizi  per l'elezione dei membri del Parlamento  europeo  spettanti  sono  stati convocati per il giorno di domenica 26 maggio 2019;   Vista la legge 6 aprile  1977,  n.  150,  recante  approvazione  ed esecuzione  dell'atto  relativo   all'elezione   dei   rappresentanti nell'Assemblea a suffragio universale diretto, firmato a Bruxelles il 20 settembre 1976 e  allegato  alla  decisione,  di  pari  data,  del Consiglio delle Comunita' europee;   Vista la decisione del Consiglio europeo 2018/937/UE del 28  giugno 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea  L  165 I/1 del 2 luglio 2018, che stabilisce la composizione del  Parlamento europeo;   Vista la legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, e  successive modificazioni;   Visto il decreto-legge 24 giugno 1994,  n.  408,  convertito  della legge 3 agosto 1994, n. 483, recante disposizioni urgenti in  materia di elezioni al Parlamento europeo, e successive modificazioni;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 6 novembre 2012, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre  2012,  con  il  quale  e' stata  determinata  la popolazione legale della Repubblica  sulla  base  dei  risultati  del censimento ISTAT alla data del 9 ottobre 2011;   Sulla proposta del Ministro dell'interno; 
                                 Emana                         il seguente decreto: 
                                Art. 1 
   Alle circoscrizioni di cui alla tabella A allegata  alla  legge  24 gennaio 1979, n. 18,  e  successive  modificazioni,  e' assegnato  il numero di seggi indicato nella tabella allegata al presente  decreto, vistata dal Ministro dell'interno.   Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana ed entra in vigore il  giorno  stesso  della  sua pubblicazione. 
     Dato a Roma, addi' 22 marzo 2019 
                              MATTARELLA 
                                 Conte, Presidente del  Consiglio  dei                                ministri 
                                 Salvini, Ministro dell'interno     |  
|   |  Tabella di assegnazione del numero dei seggi alle circoscrizioni  per  l'elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all'Italia      ===================================================================== |                   | Popolazione |                      |          | |                   |   di ogni   |  Quoziente: 782.022  |          | |                   |   circo-    |                      |Numero dei| |                   |  scrizione  +----------------------+  seggi   | |  Circoscrizioni   | determinata | Quozienti |          |assegnati | |                   | in base al  |  interi   | Resti di |a ciascuna| |                   | censimento  |spettanti a|   ogni   |  circo-  | |                   |generale del | ciascuna  |  circo-  |scrizione | |                   |  9 ottobre  |  circo-   |scrizione |          | |                   |    2011     | scrizione |          |          | +===================+=============+===========+==========+==========+ |I. Italia          |             |           |          |          | |nord-occidentale   |             |           |          |          | |(Piemonte - Valle  |             |           |          |          | |d'Aosta - Liguria -|             |           |          |          | |Lombardia)         | 15.765.567  |    20     | 125.127  |    20    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+ |II. Italia         |             |           |          |          | |nord-orientale     |             |           |          |          | |(Veneto -          |             |           |          |          | |Trentino-Alto Adige|             |           |          |          | |- Friuli-Venezia   |             |           |          |          | |Giulia -           |             |           |          |          | |Emilia-Romagna)    | 11.447.805  |    14     | 499.497* |    15    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+ |III. Italia        |             |           |          |          | |centrale           |             |           |          |          | |(Toscana - Umbria -|             |           |          |          | |Marche - Lazio)    | 11.600.675  |    14     | 652.367* |    15    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+ |IV. Italia         |             |           |          |          | |meridionale        |             |           |          |          | |(Abruzzo - Molise -|             |           |          |          | |Campania - Puglia -|             |           |          |          | |Basilicata -       |             |           |          |          | |Calabria)          | 13.977.431  |    17     | 683.057* |    18    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+ |V. Italia insulare |             |           |          |          | |(Sicilia -         |             |           |          |          | |Sardegna)          |  6.642.266  |     8     | 386,090  |     8    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+ |            Totali | 59.433.744  |    73     |          |    76    | +-------------------+-------------+-----------+----------+----------+        N. B. E' contraddistinto con un asterisco (*) il piu' alto  resto in  base  al  quale  viene  assegnato  un   seggio   in   piu'   alla corrispondente circoscrizione.     |  
|   |  
 
 | 
 |