| Gazzetta n. 71 del 25 marzo 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'INTERNO |  
| DECRETO 8 marzo 2019 |  
| Ripartizione del Fondo sperimentale di  riequilibrio  per  le  citta' metropolitane e  le  province  ricomprese  nelle  regioni  a  statuto ordinario, per l'anno 2019.  |  
  |  
 |  
                       IL CAPO DEL DIPARTIMENTO                 per gli affari interni e territoriali                      del Ministero dell'interno 
                            di concerto con 
                       IL CAPO DEL DIPARTIMENTO                 della Ragioneria generale dello Stato              del Ministero dell'economia e delle finanze 
   Visto l'art. 21 del decreto legislativo 6 maggio 2011, n.  68,  che istituisce il Fondo sperimentale di riequilibrio provinciale;   Visto il decreto del Ministro  dell'interno,  di  concerto  con  il Ministro dell'economia e delle finanze del 4 maggio 2012,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 2012, con il quale sono state determinate le modalita' di riparto del Fondo  sperimentale  di riequilibrio a favore delle province ricadenti  nei  territori  delle regioni a Statuto ordinario, sulla base dell'accordo sancito in  sede di Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali il 1° marzo 2012;   Visto l'art. 4, comma 6-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, convertito dalla legge 25  febbraio  2016,  n.  21,  cosi'  come modificato dal decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2018, n. 171, il  quale  all'art.  1 prevede che, per gli anni 2016,  2017  e  2018,  sono  confermate  le modalita' di riparto del Fondo sperimentale di riequilibrio a  favore delle province  ricadenti  nei  territori  delle  regioni  a  Statuto ordinario, gia' adottate con il citato decreto del 4  maggio  2012  e che alla ricognizione delle risorse  da  ripartire  e  attribuire  si provvede  annualmente  con  decreto  del  Ministero  dell'interno  di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze;   Visto l'art. 1, comma 896, della legge 30 dicembre  2018,  n.  145, legge di bilancio 2019, che ha  modificato  l'art.  4,  comma  6-bis, primo e terzo periodo, del decreto-legge 30 dicembre  2015,  n.  210, convertito,  con  modificazioni,  dalla  legge  n.   21   del   2016, confermando a decorrere dall'anno 2019 le stesse modalita' di riparto del Fondo sperimentale di riequilibrio;   Considerato che le risorse complessive lorde spettanti alle  citta' metropolitane ed alle province a  titolo  di  Fondo  sperimentale  di riequilibrio per  l'anno  2019  sono  determinate  sulla  base  della documentazione approvata in sede di  Commissione  tecnica  paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale in data 22 febbraio 2012;   Visto l'art. 9 del decreto-legge 6 marzo 2014, n.  16,  convertito, con modificazioni, dalla legge 2 maggio 2014, n. 68, che, a decorrere dall'anno  2014,  dispone  per  le  province  che  l'ammontare  delle riduzioni di risorse da applicarsi in  proporzione  alla  popolazione residente, di cui all'art. 2, comma  183,  della  legge  23  dicembre 2009, n. 191, e' fissato in 7 milioni di euro;   Visto l'art. 7, comma 3, del decreto-legge 19 giugno 2015,  n.  78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015,  n.  125,  il quale prevede che «per  l'anno  2015  e  i  successivi  esercizi,  la riduzione di risorse relativa  ai  comuni  e  alle  province  di  cui all'art. 16, commi 6 e 7, del decreto-legge 6  luglio  2012,  n.  95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7  agosto  2012,  n.  135, viene effettuata mediante l'applicazione  della  maggiore  riduzione, rispettivamente di 100 milioni di euro per i comuni e di  50  milioni di  euro  per  le  province,  in  proporzione  alle  riduzioni   gia' effettuate per l'anno 2014, fermo restando  l'effetto  gia'  generato fino al 2014 dai commi 6 e 7 del citato art. 16»;   Considerato che  per  l'anno  2015  e  per  gli  anni  seguenti  le riduzioni da applicare a carico delle province e citta' metropolitane delle regioni a Statuto ordinario in base al citato art. 16, comma 7, del decreto-legge n. 95 del 2012 sono state determinate  con  decreto ministeriale in data 27 luglio 2015;   Considerato  che  agli   importi   risultanti   dalla   preliminare ripartizione del Fondo sperimentale di riequilibrio  a  favore  delle province  e  delle  Citta'  metropolitane  delle  regioni  a  Statuto ordinario effettuata in base ai criteri di riparto di cui  al  citato decreto del 4 maggio 2012 occorre applicare le riduzioni  di  risorse previste dall'art. 9 del decreto-legge n. 16 del 2014 e dall'art. 16, comma  7,  del  decreto-legge  n.  95  del  2012,  nonche'  applicare ulteriori riduzioni di risorse per somme a debito dovute dagli enti;   Ritenuto pertanto di provvedere alla  ricognizione  e  ripartizione delle  risorse  spettanti  a  titolo   di   Fondo   sperimentale   di riequilibrio per l'anno 2019 a favore delle province e  delle  Citta' metropolitane delle regioni a Statuto ordinario; 
                               Decreta: 
                                Art. 1   Ammontare lordo del fondo sperimentale di riequilibrio per le  citta'  metropolitane e le province delle regioni a statuto  ordinario  per  l'anno 2019. 
   1. L'ammontare complessivo di risorse finanziarie lorde a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio, per l'anno 2019, a  favore  delle citta'  metropolitane  e  delle  province  delle  regioni  a  statuto ordinario, e' pari a € 1.046.917.823,00 ed  e'  determinato  in  base all'importo recato dal documento approvato  in  sede  di  Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale  in  data 22   febbraio   2012,   integrato   di   €   7.000.000,00   ai   fini dell'applicazione, nei confronti dei singoli enti, delle riduzioni di cui all'art. 1, comma 183, della legge 23 dicembre 2009, n. 191.     |  
|   |             FONDO SPERIMENTALE di RIEQUILIBRIO - anno 2019  CITTA' METROPOLITANE e PROVINCE delle 15 REGIONI a STATUTO ORDINARIO                                                            Allegato A 
               Parte di provvedimento in formato grafico    |  
|   |                                 Art. 2 
          Ripartizione ed attribuzione del fondo sperimentale                    di riequilibrio per l'anno 2019 
   1. Per l'anno 2019,  la  ripartizione  del  fondo  sperimentale  di riequilibrio di cui all'art. 1 a favore delle citta' metropolitane  e delle province  delle  regioni  a  statuto  ordinario  e'  effettuata secondo i criteri di riparto di cui al decreto ministeriale 4  maggio 2012, richiamato in premessa.   2. Sulle risultanze della ripartizione  di  cui  al  comma  1  sono applicate le riduzioni di risorse previste:     a) dall'art. 9 del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 maggio 2014, n. 68;     b) dall'art. 16, comma 7, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7  agosto  2012,  n.  135, secondo gli  importi  indicati,  per  l'anno  2015  e  per  gli  anni seguenti, dal decreto ministeriale in data 27 luglio 2015  citato  in premessa;     c) per somme a debito dovute in base all'art. 61, commi  1  e  2, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, all'art.  8,  comma 5, della legge 3 maggio 1999, n. 124, ed all'art. 10, comma 11, della legge 13 maggio 1999, n. 133.   3. Gli elementi ed i dati di cui al presente articolo, nonche'  gli importi finali risultanti sono indicati nell'allegato  A)  che  forma parte integrante del presente decreto.     |  
|   |                                 Art. 3 
                   Erogazione del fondo sperimentale                    di riequilibrio per l'anno 2019 
   1. L'importo attribuito ai sensi dell'art. 2  alle  singole  citta' metropolitane e province delle regioni a statuto ordinario per l'anno 2019 a titolo di fondo sperimentale di  riequilibrio  e'  erogato  in unica soluzione entro il  28  febbraio  2019.  In  caso  di  parziale disponibilita' delle risorse necessarie il  saldo  sara'  erogato  al conseguimento della residua disponibilita'.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 8 marzo 2019 
                               Il Capo del Dipartimento per gli affari                                       interni e territoriali                                                     Belgiorno                  
       Il Capo del Dipartimento  della Ragioneria generale dello Stato               Franco     |  
|   |  
 
 | 
 |